MERAVIGLIE IN VISTA / 3 – La Tavoletta enigmatica in ceramica sarà uno dei reperti esposti al Museo della Natura e dell’Uomo (MNU) dell’Università di Padova che aprirà il 23 giugno al Complesso di Palazzo Cavalli Maggio 29, 2023
DOMENICA 28 MAGGIO “DALLA A ALLA ZAMPA” . I veterinari dell’Università di Padova al Campo dei Girasoli di via Bainsizza Maggio 26, 2023
ANDREA RINALDO IN AULA MAGNA DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA – LUNEDÌ 29 MAGGIO LA SUA LECTIO – “RIFLESSO NELL’ACQUA” Maggio 25, 2023
MERAVIGLIE IN VISTA / 2 – Un’acquamarina da Chumar Bakhoor (Pakistan) sarà uno dei reperti esposti al Museo della Natura e dell’Uomo (MNU) dell’Università di Padova Maggio 22, 2023
Rinviato a domenica 28 maggio l’incontro con i veterinari dell’Università di Padova – “DALLA A ALLA ZAMPA” Maggio 18, 2023
GIOVEDÌ 18 MAGGIO SI CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI – All’Università di Padova eventi e incontri fino al 31 maggio Maggio 16, 2023
MERAVIGLIE IN VISTA – La tigre dai denti a sciabola dell’Era Glaciale sarà uno dei reperti esposti al Museo della Natura e dell’Uomo (MNU) dell’Università di Padova Maggio 15, 2023
MARTEDI’ 16 MAGGIO AULA MAGNA UNIVERSITA’ DI PADOVA – DOTTORATO AD HONOREM IN ECONOMIA E MANAGEMENT ALL’ECONOMISTA ORAZIO ATTANASIO Maggio 12, 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI. APERTURA “ANTICIPAPATA” ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA DA SABATO 13 MAGGIO Maggio 11, 2023
CONFERENZA STAMPA – Venerdì 28 aprile – ore 12.00 – Palazzo Bo a Padova – DONATO ALL’ATENEO IL DIPINTO DI TONO ZANCANARO A EGIDIO MENEGHETTI Aprile 26, 2023
Giovedì 20 aprile – MEMORIA E LIBERTÀ IN ARCHIVIO ANTICO. STORIA E STORIE DELLA RESISTENZA ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA Aprile 18, 2023
L’ESAEDRO DELLA RICERCA AL CENTRO CULTURALE SAN GAETANO. Presentazione del progetto del Dipartimento dei Beni culturali dell’Università di Padova e prima proiezione del video-documentario Aprile 13, 2023
LA REGOLA E IL LIMITE AL POTERE. Domani il convegno “Democrazia e costituzionalismo. In ricordo di Lorenza Carlassare” in Aula Magna dell’Università di Padova Marzo 31, 2023
LA REGOLA E IL LIMITE AL POTERE. Sabato il convegno “Democrazia e costituzionalismo. In ricordo di Lorenza Carlassare” in Aula Magna dell’Università di Padova Marzo 29, 2023
LE CONSEGUENZE DELL’INTERVENTO DI TERZE PARTI IN UN CONFLITTO. DUE GIORNI DI CONVEGNO AL “MARCO FANNO” DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA Marzo 28, 2023
STRUMENTI DI CONTRASTO ALLA MAFIA E CRIMINE ORGANIZZATO. Domani se ne discute in Archivio Antico dell’Università di Padova Marzo 27, 2023
GIORNATA DELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI AL CENTRO CONGRESSI PAPA LUCIANI DI PADOVA. SE NE PARLA SABATO IN UN INCONTRO APERTO A TUTTI Marzo 16, 2023
START CUP VENETO E UNICREDIT START LAB: IDEE VINCENTI AL SERVIZIO DELL’INNOVAZIONE. Venerdì la presentazione all’Auditorium dell’Orto Botanico dell’Università di Padova,, Marzo 15, 2023
VALENTINE LOMELLINI E MARCO ALMAGISTI SPIEGANO ALLA FELTRINELLI DI PADOVA LA DIPLOMAZIA DEL TERRORE Marzo 14, 2023
DOTTORATO DI RICERCA AD HONOREM PER GARY GEREFFI. Lunedì 13 marzo in Aula Magna dell’Università di Padova Marzo 10, 2023
MOSTRA ALL’ORTO BOTANICO DELL’UNIVERSITA’ DI PADOVA – ALBERI! 30+1 FRAMMENTI DI STORIA D’ITALIA Marzo 9, 2023
ESCE IL BOOKTRAILER DEGLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA. Dal libro “La diplomazia del terrore” di Valentine Lomellini Marzo 9, 2023
L’ARCHIVIO AL FEMMINILE Le “carte” di Elena Cornaro Piscopia, Massimilla Baldo Ceolin, Lorenza Carlassare, Libera Trevisani e Giuliana Pistoso in mostra al Teatro Anatomico dell’Università di Padova Marzo 8, 2023
SGUARDI, LEZIONI, CONVERSAZIONI E VOCI DI DONNE – L’8 MARZO “DIFFUSO” DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA Marzo 3, 2023
DONNE LEADER. TRAIETTORIE PER UNA LEADERSHIP. Venerdì 3 marzo incontro in Aula Magna dell’Università di Padova Marzo 1, 2023
Mostra “SENZA POSA” – IL K2 VISTO DA DIETRO UNA CINEPRESA – I taccuini, il diario e le riprese di Mario Fantin al Museo di Geografia dell’Università di Padova Febbraio 24, 2023
OGGI LA PRIMA GIORNATA DI CONFERIMENTO DEI DIPLOMI DI DOTTORATO ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA Febbraio 22, 2023
RICERCA – MORTI IMPROVVISE NELLO SPORT: ULSS 2 E UNIVERSITÀ DI PADOVA PUBBLICANO STUDIO SU 22.324 GIOVANI ATLETI Febbraio 21, 2023
CERIMONIA DI CONFERIMENTO DEI DIPLOMI DI DOTTORATO 2020/21 DELL’UNIVERSITA’ DI PADOVA. Mercoledì 22, giovedì 23 e venerdì 24 febbraio in Aula Magna a Palazzo del Bo Febbraio 21, 2023
SFIDA IN CAMICE E PROVETTA: FINALE NAZIONALE DELLE OLIMPIADI SPERIMENTALI UNDER 17 ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA. Al “Fiore di Botta” studenti da tutta Italia. Domani le premiazioni Febbraio 16, 2023
Lo studio Dotdotdot progetta cinque installazioni digitali interattive per scoprire l’Orto botanico dell’Università di Padova Febbraio 13, 2023
IL SEME DELLA SCIENZA. Si apre il Museo dell’Orto Botanico dell’Università di Padova – Un viaggio alle origini della botanica e della medicina Febbraio 7, 2023
UNIVERSITA’ DI PADOVA E VIMM CELEBRANO LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE E DELLE RAGAZZE NELLA SCIENZA. Sabato 11 febbraio all’Università di Padova si terrà la quinta edizione di “Donne nella Scienza” Febbraio 6, 2023
RICERCA ERC CONSOLIDATOR GRANT ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA Quasi 2 milioni di euro al progetto SIQILLIYA Gennaio 31, 2023
RICERCA – SVILUPPATO A PADOVA THE ROSSI NUMBER UN NUOVO NUMERO PURO PER LO SVILUPPO DI INEDITE PROSPETTIVE IN AMBITO FARMACEUTICO Gennaio 16, 2023
RICERCA VIMM-UNIVERSITA’ DI PADOVA: NUOVI PASSI NELLA SCOPERTA DEI MECCANISMI DI TOSSICITA’ ALLA BASE DELLA MALATTIA DI KENNEDY Gennaio 10, 2023
RICERCA UNIPD – PESCATO DELL’ALTO ADRIATICO: STESSA QUANTITÀ, DIVERSA QUALITÀ. La “mutazione invisibile” dell’ecosistema marino scoperta dall’Università di Padova Novembre 24, 2022
I MITI DELLA MONTAGNA ALL’ORTO BOTANICO DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA. VOCI E SPETTACOLO TEATRALE PER ANDARE OLTRE L’IMMAGINE STEREOTIPATA DEL MONDO ALPINO Novembre 23, 2022
WHAT IS LIFE? Conferenza del Nobel Paul Nurse in Aula Magna dell’Università di Padova Novembre 22, 2022
L’ANGIOLOGIA TRA STORIA, FUTURO E… ARTE. Vasculopatie, nuovi metodi diagnostici, prospettive di cura: a Padova un incontro tra Medicina e Arte per “far star bene” corpo e mente Novembre 17, 2022
LA SORPRENDENTE ESPANSIONE DELL’UNIVERSO. Martedì 15 novembre IL NOBEL ADAM GUY RIESS IN AULA MAGNA DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA Novembre 11, 2022
Mostra allìOrto Botanico dell’Università di Padova – VINCENZO CASTELLA. Il libro di Padova Novembre 10, 2022
Vernice Stampa – domani Giovedì 10 novembre ore 11.30 Orto botanico (via Orto Botanico 15) Padova – Mostra – VINCENZO CASTELLA. Il libro di Padova Novembre 9, 2022
Oggi 7 novembre – ore 12.00 Sala da Pranzo di Palazzo del Bo – Padova Conferenza Stampa – RIPRODOTTA LA VERTEBRA DI GALILEO GALILEI CUSTODITA ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA Novembre 7, 2022
Conferenza Stampa RIPRODOTTA LA VERTEBRA DI GALILEO GALILEI CUSTODITA ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA – Lunedì 7 novembre – ore 12.00 – Sala da Pranzo di Palazzo del Bo – Via VIII febbraio 2 a Padova Novembre 4, 2022
DA BELZONI ALLA PADOVA MAI COSTRUITA. Sabato per gli incontri di “8×8: 8 storie per 8 secoli” dell’Ateneo patavino è la volta dell’Ottocento padovano Novembre 4, 2022