ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA E PARMIGIANO REGGIANO INSIEME A VENEZIA PER UNA SERATA DA FILM Agosto 31, 2023
DOMANI L’OLIVICOLTURA TRADIZIONALE APPENNINICA A CONFRONTO SULLE SFIDE FUTURE, TRA RILANCIO E RISCHIO ABBANDONO Giugno 8, 2023
L’OLIVICOLTURA TRADIZIONALE APPENNINICA A CONFRONTO SULLE SFIDE FUTURE, TRA RILANCIO E RISCHIO ABBANDONO Maggio 30, 2023
NASCE TERRE DEL BALSAMICO, IL CONSORZIO DI SECONDO GRADO CHE RIUNISCE L’ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP E L’ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA DOP Maggio 5, 2023
ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA DOP, DALL’ASSEMBLEA DEI SOCI DEL CONSORZIO TUTELA IL PIANO PROGRAMMATICO 2023 Febbraio 25, 2023
IL CONSORZIO TUTELA DICHIARA IL 2022 UN SUCCESSO PER LA FILIERA DELL’ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA Dicembre 29, 2022
CS – 20 anni e 140mila visitatori: il Museo del Balsamico Tradizionale festeggia domani con un open day gratuito Novembre 26, 2022
CS – Balsamico Tradizionale: Modena e Reggio insieme domani per una giornata di studi sul sapore dell’aceto Novembre 4, 2022
CS – Balsamico Tradizionale: Modena e Reggio insieme sabato per una giornata di studi sul sapore dellaceto Novembre 3, 2022
IL MIPAAF RINNOVA L’INCARICO AL CONSORZIO TUTELA ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA Ottobre 12, 2022
UN ANNO D’ORO PER L’ORO NERO: +60% PER L’ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA DOP NEL 2022 Luglio 29, 2022