10 GIU – Un’innovazione che è stata considerata una priorità di salute per il Paese sia dalle autorità sanitarie che dalla comunità scientifica. Il primato italiano nel completamento del processo autorizzativo per l’accesso a questa terapia, a meno di 1 anno dalla sua approvazione in Europa. Leggi >
ilFarmacista Organo Ufficiale della Federazione Ordini Farmacisti Italiani Anno XXX – n.6/24 Sfoglia in formato PDF
Talk Fofi Week: abuso di farmaci e dipendenze nei giovani, farmacie siano sentinella. 5 giugno 2025
10 GIU – Nessuna sorpresa, ma solo conferme dopo il voto di oggi per la presidenza di tutte le Commissioni di Montecitorio e Palazzo Madama. Restano dunque al loro posto sia Cappellacci (FI) alla presidenza della XII Commissione della Camera, sia Zaffini (FdI) alla XII Commissione del Senato. Leggi >
10 GIU – La malattia cutanea, spesso associata ai Paesi in via di sviluppo, sta registrando un’impennata anche in Italia e in altre nazioni europee. Tra le cause: lockdown, sovraffollamento, turismo di massa e una preoccupante resistenza ai farmaci. La fascia più colpita è quella dei giovani e degli anziani. Gli esperti della SIDeMaST invitano a non sottovalutare pruriti sospetti e a intervenire tempestivamente Leggi >
10 GIU – Il sistema nervoso centrale potrebbe rivestire un ruolo cruciale nel trattamento del diabete, specialmente di quello di tipo 2. L’impedimento della comunicazione dei neuroni AgRP, presenti nell’ipotalamo, normalizza la glicemia per alcuni mesi. L’evidenza è stata registrata nel modello animale in uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Washington. Leggi >
10 GIU – Nel periodo che va dal 1° maggio 2024 al 30 aprile 2025, il totale dei casi di rosolia è stato di 136. Ad aprile 2025, 27 dei 29 Paesi che comunicano regolarmente i dati all’ECDC hanno trasmesso aggiornamenti, ma solo due – Italia e Polonia – hanno segnalato complessivamente cinque casi. Leggi >
10 GIU – Il 39% degli intervistati che ha indicato le limitazioni finanziarie come la ragione principale per avere meno figli di quanti ne vorrebbe. Seguono la paura per il futuro – dai cambiamenti climatici alla guerra – e l’insicurezza lavorativa, citate rispettivamente dal 19% e dal 21% degli intervistati. Leggi >
10 GIU – Kennedy Jr ha spiegato che la sostituzione dei membri del comitato in carica aiuterà a ripristinare la fiducia del pubblico. Ma, con ogni probabilità, la decisione proseguirà ad alimentare un clima di sospetto e sfiducia rispetto a tutti i vaccini ad oggi approvati proprio mentre continua a registrarsi un’epidemia di morbillo e tassi di immunizzazione che continuano a calare. Leggi >
10 GIU – Aifa ha rettificato il ritiro dell’unguento oftalmico TOBRAL 3 mg/ml precisando la ragione sociale (BB FARMA S.r.l. anziché BB PHARMA S.r.l) e il codice AIC 039335056. Leggi >
Con l’entrata in vigore della nuova normativa europea sulla Privacy (REG. UE 679/2016), è premura della QS Edizioni precisarle quanto segue. Allo stato della presente comunicazione, disponiamo esclusivamente della sua email, nessun altro dato personale, di nessun tipo, è presente nel nostro database.
Utilizziamo il suo indirizzo esclusivamente per inviarle la nostra newsletter. Rinnoviamo inoltre il nostro impegno a non cedere mai, per nessuna ragione e a nessun titolo, alcuno degli indirizzi email presenti nel nostro database a terzi.
Qualora, sulla base di queste informazioni, lei ritenga di non voler comunque più ricevere la nostra newsletter o per avere maggiori informazioni riguardo ai dati in nostro possessoo, è sempre a sua a disposizione l’indirizzo: cancellazione@ilfarmacistaonline.it
I più cordiali saluti QS Edizioni srl
Per sospendere la ricezione della newsletter invia una mail a: cancellazione@ilfarmacistaonline.it specificando in oggetto: ‘Cancellazione Dati Personali’