Agenzia nr. 1271 – Paolicelli: “Tutela del suolo e paesaggio: la Puglia faccia scelte consapevoli e responsabili”  

 
ANNO XXII
Numero 1271
09/06/2025
Pubblicato in Bari

Direttore Responsabile: Laura Sutto
Redazione: Via Capruzzi, 204 – 70124 Bari – Tel 080.540.23.66 – Fax 080.541.40.64
Posta Elettronica: ufficiostampa@consiglio.puglia.it – Sito Web: http://www.consiglio.puglia.it

Iscritto al Registro Pubblico della Stampa del Tribunale di Bari in data 25/02/2003


Paolicelli: “Tutela del suolo e paesaggio: la Puglia faccia scelte consapevoli e responsabili”  

Si è tenuto questa mattina a Bari, presso il Grande Albergo delle Nazioni, l’incontro pubblico promosso da CIA – Agricoltori Italiani Puglia sul tema “Il consumo del suolo tra consapevolezza e responsabilità: quali prospettive”. Al centro del dibattito, il delicato equilibrio tra sviluppo e tutela del territorio agricolo, in una regione come la Puglia da sempre custode di un paesaggio unico.
 
Il consigliere regionale, Francesco Paolicelli, Presidente della Commissione Sviluppo Economico della Regione Puglia dichiara – Consumo e scelta consapevole nell’utilizzo del suolo devono andare di pari passo. Dobbiamo prestare la massima attenzione a come vengono selezionati i terreni agricoli per gli insediamenti industriali, energetici o agricoli. In Puglia è fondamentale distinguere tra aree idonee e non idonee per tutelare il nostro paesaggio ed evitare deturpazioni irreversibili.”- 
 
Paolicelli ha sottolineato come la salvaguardia del paesaggio agricolo non sia solo un tema ambientale, ma anche economico e culturale:
 
“La bellezza del nostro paesaggio è una risorsa che alimenta anche il turismo in agricoltura. Scegliere consapevolmente dove e come si interviene sul suolo significa anche proteggere quella bellezza autentica che attira visitatori da tutto il mondo, sostenendo le aziende agricole e i territori più fragili.”
 
Il consigliere ha ribadito l’impegno della Commissione da lui presieduta affinché si operi in sinergia con gli enti locali, le associazioni di categoria e il mondo della ricerca per definire criteri chiari e sostenibili:
 
“È nostra responsabilità politica costruire un modello di sviluppo che coniughi tutela ambientale, crescita agricola e attrattività turistica. Su questo lavoreremo con decisione.”
 
All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, Gennaro Sicolo (Presidente CIA Puglia), Ottavio Felice Morea (esperto in fonti rinnovabili), Massimo Fragassi (Ufficio legislativo CIA), l’assessore Donato Pentassuglia e Giannicola D’Amico (Vicepresidente vicario CIA Puglia).

comunicato