Decreto sicurezza. Ecco tutti i divieti sulle infiorescenze della canapa

#1
ilFarmacistaOnline QS Edizioni
anno XV • numero 3652
17 aprile 2025
#2

Lavoro e Professioni
Decreto sicurezza. Ecco tutti i divieti sulle infiorescenze della canapa e sui prodotti contenenti tali infiorescenze
17 APR – Sancito il divieto di importazione, cessione, lavorazione, distribuzione, commercio, trasporto, invio, spedizione e consegna delle infiorescenze della canapa anche in forma semilavorata, essiccata o triturata, nonché di prodotti contenenti tali infiorescenze, compresi gli estratti, le resine e gli olii da esse derivati. Nulla è modificato per quanto attiene alla cannabis ad uso medico. Il Cbd sintetico continua ad essere utilizzabile nell’allestimento di preparazioni galeniche. Leggi >

Fofi Live

IlFarmacista n.6/24 ilFarmacista
Organo Ufficiale della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Anno XXX – n.6/24
Sfoglia in formato PDF
Fofi Live Video Talk
Fofi Week #34: La Giornata della Salute
1 aprile 2025

Governo e Parlamento
Liste d’attesa. Ormai tra Ministero e Regioni è scontro aperto. Mancata intesa in Stato-Regioni sul Dpcm per i poteri sostitutivi
1 17 APR – La Conferenza che aveva oggi il provvedimento all’ordine del giorno ha registrato la mancata intesa sul testo con il Ministero della Salute che ha deciso di andare avanti sulla misura non accogliendo la richiesta di rinvio delle Regioni. Un segnale che innalza il livello di tensione nei rapporti tra il Ministro e i governatori che potrebbero decidere di ricorrere al Tar. I Presidenti: “Rammaricati per la scelta del Governo”. Schillaci: “I poteri sostitutivi sono una garanzia in più a tutela del diritto alla salute dei cittadini, non un’ingerenza nelle competenze delle Regioni”. Ecco cosa succede ora. di Luciano Fassari Leggi >
Approfondimenti

Ecorroidi?

Governo e Parlamento
Dfp. Giorgetti: “Su sanità copiare chi fa bene, soluzione non è payback”
2 17 APR – “C’è un tema di come in alcune regioni la sanità funzioni bene in altre meno, di deficit sanitari: credo che si debba prendere stimolo e copiare quelli che fanno bene. Non è che la soluzione come avvenuto anche in passato è introdurre il payback, che l’amministrazione Usa ci pone sul tavolo come dazio implicito sulle aziende americane che lavorano in Italia e su cui questo governo ha cercato di risolvere e tappare i buchi e stiamo ancora tappando i buchi”. Leggi >
Approfondimenti

Abc MTRC

Governo e Parlamento
Dfp. Corte dei Conti: “Nonostante l’aumento della spesa primaria netta, il settore denuncia crescenti squilibri e aumentano i disavanzi. E resta il nodo legato alla carenza di personale”
3 17 APR – Crescono nel 2024 le regioni che presentano disavanzi di bilancio prima delle coperture. Un fenomeno che si estende ora anche a quelle che finora avevano sempre garantito una elevata qualità dei servizi e un equilibrio economico. Le necessità di personale medico ed infermieristico condizionano la qualità dell’offerta sanitaria. Restano da migliorare i dati su screening oncologici, soprattutto al Sud; vaccinazioni; e l’assistenza agli anziani non autosufficienti. Spesa farmaceutica convenzionata a 8,3 mld. LA RELAZIONE di G.R. Leggi >
Approfondimenti

Risultati che fanno la differenza
Scienza e Farmaci
Nuovi farmaci. Il report Horizon Scanning Aifa: in arrivo vaccini, cure per tumori e Alzheimer
4 17 APR – Il presidente Nisticò: “Ma le nuove terapie avranno costi molto elevati per i quali servirà una nuova governance della spesa farmaceutica, che superi la logica dei silos sottesa ai tetti di spesa per considerare i benefici anche economici rispetto ad altre voci non solo della spesa sanitaria, ma anche di quella sociale” Leggi >

Scienza e Farmaci
Vaccini. “Salvano vite ogni giorno. Ma in Italia serve uno scatto su adolescenti e donne in gravidanza”. L’invito dei pediatri Sip
5 17 APR – La Società Italiana di Pediatria richiama l’attenzione sull’importanza di proteggere la salute in ogni fase della vita, ribadendo il ruolo chiave delle vaccinazioni per bambini, adolescenti e donne in gravidanza, in occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, promossa dall’Oms e della Settimana Europea delle Vaccinazioni Leggi >

Studi e Analisi
Fumo. Censis: “Per il 56% degli utilizzatori di prodotti smoke free il passaparola è la prima fonte di informazione; meno dell’1% menziona il medico”
6 17 APR – Il medico, tuttavia, è indicato da circa un terzo (33,1%) come fonte di informazione più autorevole sui rischi connessi al fumo. Il 57,6% percepisce i prodotti senza combustione come potenzialmente meno dannosi per la salute rispetto alle sigarette tradizionali; rimane alta la consapevolezza (79,5%) che questi prodotti diano comunque dipendenza. Questi alcuni dei dati emersi dal  2° Rapporto sul fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia del Censis. Leggi >

Cronache
“Insieme contro il doping”. Figc e Federfarma firmano protocollo d’intesa
7 17 APR – Le farmacie diventeranno luoghi di informazione e formazione per la lotta al doping, favorendo in concreto la tutela della salute di tutti i calciatori, in coerenza con l’articolo 33 della Costituzione Italiana Leggi >

Cronache
Stati Uniti. Kennedy Jr: “Autismo è epidemia prevenibile causata da tossina ambientale”
8 17 APR – Kennedy ha detto che la ricerca sull’autismo ricadrà sotto la nuova Administration for Healthy America, in una nuova divisione per le malattie croniche. Ha aggiunto poi che prevede di annunciare una “serie di nuovi studi per identificare con precisione quali sono le tossine ambientali che lo stanno causando” entro poche settimane. Scartata l’ipotesi genetica, Kennedy punta il dito su fattori tra cui muffe, pesticidi, farmaci ed ultrasuoni. Leggi >

Dalla Federazione
Aifa. Ritiro lotto Duloxetina
9 17 APR – Si tratta del lotto n. 240804 scad. 11/2026. Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa ad impurezza nitrosamminica superiore al limite consentito .La ditta Towa Pharmaceutical SpA ha comunicato l’avvio della procedura di  ritiro che il Nucleo Nas di Milano, competente per territorio è invitato a verificare. Leggi >

Con l’entrata in vigore della nuova normativa europea sulla Privacy (REG. UE 679/2016), è premura della QS Edizioni precisarle quanto segue. Allo stato della presente comunicazione, disponiamo esclusivamente della sua email, nessun altro dato personale, di nessun tipo, è presente nel nostro database.

Utilizziamo il suo indirizzo esclusivamente per inviarle la nostra newsletter. Rinnoviamo inoltre il nostro impegno a non cedere mai, per nessuna ragione e a nessun titolo, alcuno degli indirizzi email presenti nel nostro database a terzi.

Qualora, sulla base di queste informazioni, lei ritenga di non voler comunque più ricevere la nostra newsletter o per avere maggiori informazioni riguardo ai dati in nostro possessoo, è sempre a sua a disposizione l’indirizzo: cancellazione@ilfarmacistaonline.it

I più cordiali saluti
QS Edizioni srl

Per sospendere la ricezione della newsletter invia una mail a:
cancellazione@ilfarmacistaonline.it specificando in oggetto: ‘Cancellazione Dati Personali’

iscrizione al ROC n. 14025