09 APR – Al tavolo European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations, Medicines for Europe, EuropaBio – the European Association for Bioindustries, Eucope – European Confederation of Pharmaceutical Entrepreneurs e rappresentanti delle aziende Novo Nordisk, Novartis, Fresenius, Sanofi, Bayer, Gedeon Richter, Ipsen e Chiesi Leggi >
09 APR – Così il Ministro della Salute rispondendo ad un’interrogazione del M5S al Question time. In merito agli scenari internazionali attuali, devo sottolineare con fermezza che le politiche di miglioramento del Servizio sanitario nazionale non possono essere trattate con accostamenti approssimativi e fuorvianti a tematiche di politica estera e di difesa. Queste strumentalizzazioni non sono solo prive di fondamento ma rischiano di disorientare i cittadini Leggi >
09 APR – Viene introdotto un registro delle segnalazioni online per raccogliere dai cittadini disservizi e criticità, e si prevede una ridefinizione dei compiti dell’Osservatorio nazionale. Inserito un nuovo indicatore per misurare l’aderenza terapeutica nel monitoraggio dell’assistenza sanitaria, a testimonianza di una maggiore attenzione alla qualità dei percorsi di cura. Formalizzato l’uso della telemedicina per il rilascio dei certificati di malattia, equiparando la visita a distanza alla constatazione diretta. IL TESTO di Giovanni Rodriquez Leggi >
09 APR – È stato osservato un notevole aumento del numero di rilevamenti di CPE, prevalentemente nei suini, con un’impennata in alcuni paesi nel 2021(Italia) e nel 2023 (Portogallo). Il numero di casi di CPE segnalati è cresciuto sia nei suini che nei bovini e nel pollame, con aumenti significativi in diversi Stati membri nel 2021 e nel 2023 Leggi >
09 APR – Una raccolta aggiornata e completa di elenchi di farmaci essenziali, provenienti da sei regioni del mondo, che coprono il periodo dal 2005 al 2024. Obiettivo, fornire a decisori politici, operatori sanitari e ricercatori i dati essenziali necessari per prendere decisioni informate e promuovere un accesso equo ai farmaci essenziali a livello globale Leggi >
09 APR – Il suicidio è la seconda causa di morte tra i giovani di età compresa tra 15 e 29 anni nei paesi dell’UE. Lo rivela il report Ocse “Promoting good mental health in children and young adults. Best practices in public health” che ha identificato e valutato 11 buone pratiche candidate che possono aiutare i Paesi a colmare le attuali lacune politiche e a migliorare la salute mentale dei giovani Leggi >
09 APR – L’introduzione di farmaci sul territorio nazionale senza le autorizzazioni dell’Agenzia italiana del farmaco è vietata e, pertanto, tutti i prodotti trovati sono stati sequestrati e i responsabili denunciati alla Procura. Leggi >
Con l’entrata in vigore della nuova normativa europea sulla Privacy (REG. UE 679/2016), è premura della QS Edizioni precisarle quanto segue. Allo stato della presente comunicazione, disponiamo esclusivamente della sua email, nessun altro dato personale, di nessun tipo, è presente nel nostro database.
Utilizziamo il suo indirizzo esclusivamente per inviarle la nostra newsletter. Rinnoviamo inoltre il nostro impegno a non cedere mai, per nessuna ragione e a nessun titolo, alcuno degli indirizzi email presenti nel nostro database a terzi.
Qualora, sulla base di queste informazioni, lei ritenga di non voler comunque più ricevere la nostra newsletter o per avere maggiori informazioni riguardo ai dati in nostro possessoo, è sempre a sua a disposizione l’indirizzo: cancellazione@ilfarmacistaonline.it
I più cordiali saluti QS Edizioni srl
Per sospendere la ricezione della newsletter invia una mail a: cancellazione@ilfarmacistaonline.it specificando in oggetto: ‘Cancellazione Dati Personali’