Buongiorno
Invio di seguito e in allegato un breve commento sul possibile impatto dei dazi sul settore auto e sui bond delle case automobilistiche europee. A cura di Howard Woodward, co-portfolio manager, Euro Corporate Bond Strategy, T. Rowe Price
Buon lavoro
T. Rowe Price – Dazi USA: ecco il possibile impatto sui bond del settore auto
A cura di Howard Woodward, co-portfolio manager, Euro Corporate Bond Strategy, T. Rowe Price
Sebbene il mercato fosse in qualche modo preparato per ulteriori dazi, la tempistica e l’entità sono state inaspettate. Ciò aggrava la già debole fiducia dei consumatori europei nei confronti delle auto a prezzo elevato. Prevediamo che i margini del settore auto europeo rimarranno sotto pressione per tutto quest’anno e probabilmente fino al 2026.
Venti contrari ma non per tutti
Non tutte le obbligazioni automobilistiche europee saranno colpite allo stesso modo. Si prevede che i produttori tedeschi, con la loro significativa dipendenza dalle esportazioni statunitensi, dovranno affrontare un maggiore controllo da parte dei commercianti. Al contrario, le società con una minore esposizione al mercato statunitense possono presentare opportunità di investimento. Prevediamo un aumento della divergenza nella performance delle singole obbligazioni europee per il settore automobilistico.
Questi dazi devono essere visti nel contesto più ampio delle sfide esistenti nel settore automobilistico. I produttori cinesi stanno sconvolgendo il mercato con prezzi bassi e tecnologie avanzate, con l’obiettivo di espandersi all’estero. Inoltre, i produttori europei devono affrontare pressioni sui margini dovute alla domanda contenuta dei consumatori, alle pressioni sui prezzi, all’aumento dei tassi di adozione dei veicoli elettrici e alle severe normative UE sulle emissioni.
Focus sulle emissioni delle case auto Usa in euro e sterlina
Una dinamica interessante da tenere d’occhio è il volume delle emissioni da parte delle case automobilistiche statunitensi nel mercato obbligazionario in euro. Resta da vedere se gli investitori passeranno dalle obbligazioni automobilistiche europee a quelle statunitensi emesse in euro, mantenendo la loro esposizione al settore automobilistico. Ciò potrebbe potenzialmente avvantaggiare le società statunitensi che emettono sui mercati EUR e GBP.
Corso Monforte, 13 | 20122 Milano | Italy
D +39.02.45395500 M +39 349 3802315
Le informazioni contenute in questa e-mail sono destinate alla persona alla quale sono state inviate. Nel rispetto della legge, dei regolamenti e delle normative vigenti, questa e-mail non deve essere resa pubblica poiché potrebbe contenere informazioni di natura strettamente confidenziale. Qualsiasi persona che al di fuori del destinatario dovesse riceverla o dovesse entrarne in possesso non è autorizzata a leggerla, diffonderla, inoltrarla o duplicarla. Se chi legge non è il destinatario del messaggio è pregato di avvisare immediatamente il mittente e successivamente di eliminarlo. Verini & Associati Sas declina ogni responsabilità per l’incompleta e l’errata trasmissione di questa e-mail o per un ritardo nella ricezione della stessa.
The information contained in this e-mail communication is solely intended for the person/legal person to whom it has been sent, and as it may contain information of a personal or confidential nature, it may not be made public by virtue of law, regulations or agreement. If someone other than the intended recipient should receive or come into possession of this e-mail communication, he/she will not be entitled to read, disseminate, disclose or duplicate it. If you are not the intended recipient, you are requested to inform the sender of this e-mail message of this immediately, and to destroy the original e-mail communication. Verini & Associati Sas does not accept any liability for incorrect and incomplete transmission or delayed receipt of this e-mail.