Santo Rosario per il Santo Padre Francesco (Piazza San Pietro, 22 Marzo 2025)

VICARIATO DELLA CITTA’ DEL VATICANO

PREGHIERA DEL ROSARIO
PER IL SANTO PADRE FRANCESCO

Piazza San Pietro, 22 marzo 2025

Introduzione (celebrante).
Fratelli e sorelle, con la recita del Rosario, invochiamo la
Vergine Maria, Madre della Chiesa, per la salute dal Santo
Padre Francesco.

Il Celebrante:
O Dio, vieni a salvarmi
Il Coro e l’Assemblea:
Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al
Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio ora e
sempre nei secoli dei secoli. Amen.

MISTERI GAUDIOSI

I

Lettore:
Primo mistero della gioia: l’angelo annuncia a Maria la
nascita di Gesù.
Dal Vangelo secondo Luca (1,26-28.30-31)
L’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della
Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa
di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La
vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse:
«Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». L’angelo
le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia
presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce
e lo chiamerai Gesù».

-Il Celebrante recita la prima parte del Padre Nostro; il Coro e il popolo, la seconda
parte.
-Il 1 Lettore recita la prima parte dell’Ave Maria; il Coro e il popolo, la seconda parte.
-Il Gloria al Padre viene cantato dal Coro e dal popolo.

-Tutti recitano:

O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le
più bisognose della tua misericordia. Amen.

II

Lettore
Secondo mistero della gioia: Maria fa visita alla cugina
Elisabetta.

Dal Vangelo secondo Luca (1,39-40. 41b-42.45)
In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione
montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di
Zaccaria, salutò Elisabetta. Elisabetta fu colmata di Spirito
Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e
benedetto il frutto del tuo grembo! E beata colei che ha
creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».

-Il Celebrante recita la prima parte del Padre Nostro; il Coro e il popolo, la seconda
parte.
-Il 1 Lettore recita la prima parte dell’Ave Maria; il Coro e il popolo, la seconda parte.
-Il Gloria al Padre viene cantato dal Coro e dal popolo.

-Tutti recitano:

O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le
più bisognose della tua misericordia. Amen.

III

Lettore
Terzo mistero della gioia:
Gesù, il figlio di Dio, nasce dalla Vergine Maria.
Dal Vangelo secondo Luca (2,1.4a.6-7)
In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si
facesse il censimento di tutta la terra. Anche Giuseppe,
dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città
di Davide chiamata Betlemme. Mentre si trovavano in quel
luogo, si compirono per [Maria] i giorni del parto. Diede
alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo
pose in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto
nell’alloggio.

-Il Celebrante recita la prima parte del Padre Nostro; il Coro e il popolo, la seconda
parte.
-Il 1 Lettore recita la prima parte dell’Ave Maria; il Coro e il popolo, la seconda parte.
-Il Gloria al Padre viene cantato dal Coro e dal popolo.
-Tutti recitano:

O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le
più bisognose della tua misericordia. Amen.

IV

Lettore
Quarto mistero della gioia: Maria e Giuseppe
presentano Gesù al Tempio.

Dal Vangelo secondo Luca (2, 22b.25a.27-28)

Portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al
Signore. Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome
Simeone. Mosso dallo Spirito, si recò al tempio e, mentre i
genitori vi portavano il bambino Gesù, anch’egli lo accolse
tra le braccia e benedisse Dio.

-Il Celebrante recita la prima parte del Padre Nostro; il Coro e il popolo, la seconda parte.
-Il 1 Lettore recita la prima parte dell’Ave Maria; il Coro e il popolo, la seconda parte.
-Il Gloria al Padre viene cantato dal Coro e dal popolo.
-Tutti recitano:

O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le
più bisognose della tua misericordia. Amen

v

Quinto mistero della gioia:
Maria e Giuseppe ritrovano Gesù nel Tempio, fra i
dottori.
Dal Vangelo secondo Luca (2,41-42.46.48-49)
I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per
la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono
secondo la consuetudine della festa. Dopo tre giorni lo
trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li
ascoltava e li interrogava. Al vederlo restarono stupiti, e sua
madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco,
tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». Ed egli rispose
loro: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo
occuparmi delle cose del Padre mio?».
-Il Celebrante recita la prima parte del Padre Nostro; il Coro e il popolo, la seconda
parte.
-Il 1 Lettore recita la prima parte dell’Ave Maria; il Coro e il popolo, la seconda parte.
-Il Gloria al Padre viene cantato dal Coro e dal popolo.
-Tutti recitano:

O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le
più bisognose della tua misericordia. Amen.

Salve Regina

LITANIE LAURETANE

Signore, pietà. Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà.
Cristo, ascoltaci.
Cristo, esaudiscici.
Padre del cielo, che sei Dio, abbi pietà di noi.
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio,
Spirito Santo, che sei Dio,
Santa Trinità, unico Dio,
Santa Maria, prega per noi.
Santa Madre di Dio,
Santa Vergine delle vergini,
Madre di Cristo,
Madre della Chiesa,
Madre di misericordia,
Madre della divina grazia,
Madre della speranza,
Madre purissima,
Madre castissima,
Madre sempre vergine,

Madre immacolata,
Madre degna d'amore,
Madre ammirabile,
Madre del buon consiglio,
Madre del Creatore,
Madre del Salvatore,
Vergine prudente,
Vergine degna di onore,
Vergine degna di lode,
Vergine potente,
Vergine clemente,
Vergine fedele,
Specchio di perfezione,
Sede della Sapienza,
Fonte della nostra gioia,
Tempio dello Spirito Santo,
Tabernacolo dell'eterna gloria,
Dimora consacrata di Dio,
Rosa mistica,
Torre della santa città di Davide,
Fortezza inespugnabile,
Santuario della divina presenza,
Arca dell'alleanza,
Porta del cielo,
Stella del mattino,
Salute degli infermi,
Rifugio dei peccatori,
Conforto dei migranti,
Consolatrice degli afflitti,
Aiuto dei cristiani,
Regina degli angeli,
Regina dei patriarchi,
Regina dei profeti,
Regina degli Apostoli,
Regina dei martiri,
Regina dei confessori della fede,
Regina delle vergini,
Regina di tutti i santi,
Regina concepita senza peccato,
Regina assunta in cielo,
Regina del rosario,
Regina della famiglia,
Regina della pace,

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.

V./Prega per noi, Santa Madre di Dio.
R./ Affinchè siamo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo.

O Dio, Padre del Cristo nostro salvatore,
che in Maria, Vergine santa e premurosa Madre,
ci hai dato l’immagine della Chiesa,
manda il tuo Spirito in aiuto alla nostra debolezza,
perché, perseverando nella fede, cresciamo nell’amore
e camminiamo insieme fino alla meta della beata speranza.
Per Cristo nostro Signore.

BENEDIZIONE

V./ Il Signore sia con voi.
R./ E con il tuo spirito.
V./ Sia benedetto il nome del Signore.
R./Ora e sempre.
V./ Il nostro aiuto è nel nome del Signore.
R./Egli ha fatto cielo e terra.

Vi benedica Dio onnipotente,
Padre, e Figlio, e Spirito Santo.

EASY NEWS PRESS AGENCY
Il Direttore Responsabile
MAURIZIO ZINI

mob: +39.335.6573037
w: www.mauriziozini.com
e: press@mauriziozini.com
w: http://www.easynewsweb.com
w: easy news channel – WEB-TV
Skype: easynewspress

Le informazioni contenute nella presente ed ogni eventuale file allegato, sono riservate e comunque destinate esclusivamente alla persona, ente o società sopra indicati.
Se  avete  ricevuto questa  e-mail  per errore,  Vi chiediamo di rimandare la stessa al mittente e di eliminarla dai vostri archivi.

Prima di stampare questa mail considera l’impatto ambientale
Please consider environment before printing this mail.