Il Santo Padre ha nominato Nunzio Apostolico presso l’Unione Europea Sua Eccellenza
Reverendissima Monsignor Bernardito C. Auza, Arcivescovo titolare di Suacia, finora Nunzio
Apostolico in Spagna e Andorra.
[00385-IT.01]
Erezione della Diocesi di Caazapá (Paraguay) e nomina del primo Vescovo
Il Santo Padre ha eretto la nuova Diocesi di Caazapá (Paraguay), dismembrata dal territorio della
Diocesi di Villarrica del Espíritu Santo e ha nominato come primo Vescovo il Rev.do P. Marcelo Benítez
Martínez, O.F.M., finora Vicario per il Paraguay della Provincia de la Asunción de la Santísima Virgen
del Río de la Plata.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Marcelo Benítez Martínez, O.F.M., è nato il 6 settembre 1956 a Santa María,
Distretto di General Morínigo, Dipartimento di Caazapá.
È entrato nel Seminario Maggiore Francescano Fray Luis Bolaño di Lambaré ed ha ottenuto
la Licenza in Teologia presso l’Istituto Umanistico e Filosofico gesuita dell’Universidad Católica
Nuestra Señora de la Asunción.
Ha emesso i voti nell’Ordine dei Frati Minori nel 1993 ed è stato ordinato sacerdote nel 1994.
BOLLETTINO N. 0200 – 22.03.2025 2
Come religioso dell’Ordine Francescano ha prestato vari servizi nella Casa di Formazione
della Custodia Fray Luis Bolaño dal (1991-1996 e 2001-2003), è stato Assistente dell’Ordine
Francescano Secolare (2015-2018) e, dal 2019, è Vicario della Provincia de la Asunción de la
Santísima Virgen del Río de la Plata, comprendente Argentina e Paraguay.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Viceparroco e Parroco del Sagrado Corazón de Jesús di
Villarrica (1994-2000); Viceparroco (2002-2003) e Parroco (2018-2019) della Nuestra Señora de la
Asunción di Villarrica; Parroco della San Francisco de Asís di Asunción (2020-2023); dal 2023,
Vicario cooperatore della Nuestra Señora de la Asunción di Villarrica.
Dati statistici Diocesi Caazapá
Dioc.Villarica del E.S
E.S Attualmente
Dioc.Villarrica del
E. E.S (dopo)
Nuova Diocesi di
Caazapá
Superficie 13.342 Kmq 3.946 Kmq 9.496 Kmq
Abitanti 419.922 225.410 194.512
Cattolici 369.530 198.360 171.170
Altre Confessioni 50.392 27.050 23.342
Parrocchie 40 25 15
Cappelle 899 416 483
Sacerdoti diocesani 53 35 18
Sacerdoti religiosi 9 7 2
Diaconi Permanenti 82 43 39
Seminaristi magg. 22 12 10
Comunità religiosi 5 4 1
Comunità religiose 14 12 2
Religiose 59 53 6
Scuole catt primarie 14 10 4
Scuole catt secondarie 16 12 4
Università cattoliche 1 1 0
[00386-IT.01]
♢ Avviso di Conferenza Stampa
Si avvisano i giornalisti accreditati che lunedì 24 marzo, alle ore 12.15, presso la Sala Stampa
della Santa Sede, Via della Conciliazione 54, avrà luogo la Conferenza Stampa di presentazione
BOLLETTINO N. 0200 – 22.03.2025 3
del “Vatican Longevity Summit: sfidare l’orologio del tempo”, che si svolgerà nel pomeriggio
dello stesso giorno presso il Centro Conferenze dell’Augustinianum (via Paolo VI 25, Roma).
Interverranno:
– S.E. Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita;
– Prof. Padre Alberto Carrara, LC, Presidente del Comitato Organizzatore;
– Prof. Giulio Maira, Neurochirurgo e fondatore della Fondazione Atena;
– Prof. Venkatraman Ramakrishnan, Premio Nobel per la Chimica 2009;
– Prof. Juan Carlos Izpisúa Belmonte, Scienziato specializzato in Biologia delle cellule staminali e
medicina rigenerativa.
La Conferenza Stampa verrà trasmessa in diretta streaming in lingua originale sul canale
Youtube di Vatican News, collegandosi al sito https://www.youtube.com/c/VaticanNews.
Partecipazione da remoto
I giornalisti e gli operatori media che intendono partecipare alla Conferenza Stampa da remoto,
devono inviare richiesta, entro due ore dall’evento, attraverso il Sistema di accreditamento online
della Sala Stampa della Santa Sede, all’indirizzo https://press.vatican.va/accreditamenti,
selezionando l’evento: CS Vatican Longevity Summit: sfidare l’orologio del tempo.
In fase di richiesta, occorrerà selezionare l’opzione “Sì” nel box “Partecipazione da remoto”.
I giornalisti e gli operatori media ammessi riceveranno conferma di partecipazione attraverso il
Sistema di accreditamento online e, contestualmente, il link per accedere alla piattaforma virtuale e
partecipare attivamente alla Conferenza Stampa, con la possibilità di porre domande.
Partecipazione in presenza
I giornalisti e gli operatori media che intendono partecipare alla Conferenza Stampa in presenza,
devono inviare richiesta, entro 24 ore dall’evento, attraverso il Sistema di accreditamento online della
Sala Stampa della Santa Sede, all’indirizzo https://press.vatican.va/accreditamenti, selezionando
l’evento: CS Vatican Longevity Summit: sfidare l’orologio del tempo.
I giornalisti e gli operatori media ammessi riceveranno conferma di partecipazione attraverso il
Sistema di accreditamento online.
Traduzione simultanea
Sia collegandosi ai rispettivi canali linguistici Youtube di Vatican News che utilizzando la piattaforma
virtuale di partecipazione indicata nel paragrafo “Partecipazione da remoto” è possibile accedere ai
canali di traduzione simultanea e ascoltare la Conferenza Stampa in italiano e in inglese.