![]() ![]() |
ANNO XXII Numero 755 27/03/2025 |
|
Pubblicato in Bari | ||
Direttore Responsabile: Laura Sutto Redazione: Via Capruzzi, 204 – 70124 Bari – Tel 080.540.23.66 – Fax 080.541.40.64 Posta Elettronica: ufficiostampa@consiglio.puglia.it – Sito Web: http://www.consiglio.puglia.it Iscritto al Registro Pubblico della Stampa del Tribunale di Bari in data 25/02/2003 |
||
In II Commissione l’audizione su bilanci Arpal e spese per il personale |
||
I bilanci di ARPAL e le spese per il personale all’attenzione della Commissione affari generali, personale ed Enti regionali presieduta da Enzo Di Gregorio. In particolare, con l’ausilio del dirigente dell’unità operativa al bilancio è stato esaminato il bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2022, evidenziando che esso si compone dello stato patrimoniale, del conto economico, della nota integrativa e del rendiconto finanziario, ma la parte che ha meritato più attenzione è stata quella relativa ai costi della produzione per servizi per un importo complessivo di 10 milioni 960 mila euro. Le spese per il personale stante il bilancio di previsione per il triennio 2023-2025 si aggirano intorno a 45 milioni di euro annui. Relativamente agli incarichi dirigenziali, il direttore di Arpal ha precisato che sono tutti in scadenza per la data del 31 agosto 2025 ed inoltre ha reso noto che è stato commissionato l’atto di macro organizzazione dell’Agenzia, attraverso il quale saranno rivisti tutti gli assetti e che quindi sarebbe prudente in questo momento non dare seguito allo scorrimento delle due graduatorie per dirigenti, scadute nel 2024 ma ancora valide a seguito della proroga concessa con legge regionale a tutte le graduatorie regionali. Alla domanda del consigliere Scatigna se tutti i vincitori del concorso sono stati assunti, il direttore Budano ha risposto che per quanto riguarda il personale di comparto le graduatorie sono state esaurite, restano 28 unità di categoria C che saranno assunti nei prossimi mesi da destinare nelle sedi di Taranto, Brindisi, BAT e Foggia. Il direttore di Arpal ha chiarito anche la disposizione in ordine ai comandi delle figure dirigenziali che sono intervenute prima della norma di interpretazione autentica sulla validità della graduatoria giunta alla fine del 2024 a scadenza avvenuta. L’opportunità di chiarire la presenza di Age.For.M ed Epcepc all’interno di Arpal come enti accreditati, è stata sollecitata dal consigliere Fabio Romito, rilevando anche la singolarità della forma giuridica per alcuni di essi che figurano come Associazioni culturali senza scopo di lucro, e soprattutto capire se vengono utilizzati criteri con evidenza pubblica per il reclutamento del personale che vi opera ai fini formativi. In conclusione dei lavori, il presidente Di Gregorio ha ritenuto opportuno evidenziare che è necessario e urgente interessarsi dello stato delle sedi provinciali di Arpal, in particolare quella di Taranto sia sul piano strutturale che di unità di personale data la carenza. A tal riguardo le rassicurazioni sono state date dallo stesso direttore, comunicando che si sta acquistando una nuova sede per allocare gli uffici di Taranto e sul versante della carenza di personale una quota prevalente dello scorrimento di 28 unità sarà destinato a Taranto.
|
