Uispress n. 11 – venerdì 21 marzo 2025 Anno XLIII
|
L’Uisp a Trapani al fianco di Libera nella XXX Giornata della memoria e dell’impegno contro le mafie
Venerdì 21 marzo Trapani ha ospitato la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico.
L’Uisp, tra le associazioni fondatrici di Libera, ha preso parte al corteo che si è svolto per le vie della città siciliana, e Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp, è salito sul palco per partecipare alla lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie. Molti ragazzi e ragazze dietro lo striscione Uisp, con delegazioni da vari Comitati, da Uisp Sicilia e da Uisp Trapani.
LA GALLERIA FOTOGRAFICA
“E’ importantissimo essere qui in occasione della trentesima edizione di questa iniziativa a cui l’Uisp guarda ogni anno con grande attenzione – ha detto Tiziano Pesce, intervistato dal Giornale Radio Sociale“. IL VIDEO CON L’INTERVISTA A TIZIANO PESCE
Sergio Vinciprova, presidente Uisp Sicilia ha detto: “L’antimafia è nel nostro Dna: io mi auguro che una giornata come questa possa essere veramente un inizio, che da qui parta un nuovo germoglio dell’antimafia”.
IL VIDEO CON L’INTERVENTO DI SERGIO VINCIPROVA
|
Tiziano Pesce è stato eletto presidente nazionale Uisp dai 260 delegati presenti a Tivoli Terme (Roma)
Tiziano Pesce è stato eletto presidente Uisp al termine del XX Congresso nazionale dell’associazione che si è tenuto a Tivoli Terme (Roma) dal 14 al 16 marzo. Pesce, genovese, 49 anni, è al suo secondo mandato: è stato eletto all’unanimità da 260 delegati, in rappresentanza di oltre un milione di iscritti Uisp.
IL VIDEO DELL’ELEZIONE
“Valore sociale dello sport e impegno civile, trasparenza e legalità, diritti e salute: sono queste le parole chiave emerse in questo Congresso, alle quali si è richiamato anche don Luigi Ciotti – ha detto Tiziano Pesce nelle conclusioni – Abbiamo la nostra base nel territorio, non siamo un soggetto associativo federalista ma siamo una grande associazione nazionale, con un’identità che è patrimonio di tutti e ci fornisce opportunità nazionali di coprogrammazione e coprogettazione attraverso una crescita continua e collettiva. Lo sport sociale e per tutti è una grande chance di socialità e benessere, per tutti, a tutte le età”
|
Don Luigi Ciotti al Congresso Nazionale Uisp: “Sport strumento educativo e di lotta contro le disuguaglianze”
Nella mattinata di sabato 15 marzo, nell’ambito del XX Congresso nazionale Uisp è intervenuto don Luigi Ciotti, presidente di Libera. L’Uisp è tra le associazioni fondatrici di Libera, trent’anni fa, ed è sempre al suo fianco per promuovere la legalità e sensibilizzare cittadini e cittadine sull’importanza della comunità e della cultura nella lotta alla mafia. Come ogni anno l’Uisp parteciperà alla Giornata nazionale della memoria e dell’impegno per le vittime innocenti delle mafie che Libera celebra il 21 marzo.
In varie città si svolgeranno iniziative con lo slogan #losportnonvidimentica e Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp sarà a Trapani venerdì 21 marzo, città centrale degli eventi di Libera, per partecipare alla lettura dei nomi delle vittime innocenti di mafia.
IL VIDEO DELL’INTERVENTO DI DON LUIGI CIOTTI
|
La relazione di apertura di Tiziano Pesce: “Alzare l’asticella e immaginare una Uisp all’altezza delle sfide”
“C’è da immaginare e costruire un mondo e un futuro migliori, un impegno preciso, affrontando come sempre sino in fondo le sfide, con dedizione, passione, competenze – ha detto nella relazione di apertura, sabato 15 marzo, il presidente Uisp, Tiziano Pesce – Sul territorio ci siamo impegnati al massimo per uscire da vecchi modelli ormai passati alla storia, per superare la logica di chi è più o meno forte, di chi si sente più o meno forte, accrescendo l’impegno di tendere al protagonismo di una vera dimensione nazionale, che può soltanto avere ricadute positive su tutti. L’obiettivo è quello di provare a governare le trasformazioni in atto, superando barriere, timidezze e particolarismi di territorio e tra gruppi dirigenti, condividendo criticità e potenzialità, provando ad ottimizzare risorse, a liberare opportunità, valorizzando la trasparenza, in un approccio di sistema e in un ambito di area vasta. Abbiamo dimostrato che si può fare, che ce la si può fare”
|
Ecco il nuovo Consiglio nazionale Uisp e gli altri organismi dirigenti eletti alla fine del Congresso
Il XX Congresso nazionale Uisp, tenutosi dal 14 al 16 marzo a Tivoli Terme, Roma, oltre ad eleggere alla presidenza Tiziano Pesce, ha eletto all’unanimità i seguenti organismi dirigenti nazionali: Consiglio nazionale Uisp, Collegio Garanti e Collegio Garanti di 2° grado e l’Organo di controllo
Pubblichiamo i nomi degli eletti nei diversi organismi
|
Mame e Nadir: perchè è giusto sognare un futuro da protagonisti. Le voci dei giovani da Sassari e Genova
Mame Mbaye, 20 anni, di origini senegalesi e da dieci anni in Italia e Nadir Tidghi, quattordicenne nato in Italia da genitori stranieri, sono stati al centro del workshop “L’Italia non è un Paese per giovani: immaginare un futuro diverso attraverso la promozione sociale”, che si è tenuto venerdì 14 marzo a Tivoli Terme (Roma) nell’ambito del XX Congresso nazionale Uisp, moderato da Miriam Palma, redazione Giornale Radio Sociale.
Mame e Nadir hanno condiviso con i relatori e il pubblico di delegati e delegate presenti a Tivoli il racconto della loro esperienza di crescita e formazione, l’incontro con l’Uisp attraverso i progetti Punto Luce e Futuro prossimo di Save the children e le aspettative per il loro futuro.
IL VIDEO CON GLI INTERVENTI DI MAME E NADIR
|
Domenica 6 aprile torna Vivicittà, la corsa più grande del mondo per la pace, i diritti, l’Europa, al via 44 città
E’ iniziato il conto alla rovescia in vista di Vivicittà 2025: si partirà simultaneamente alle ore 9.30 di domenica 6 aprile e il “via” verrà dato in diretta, come tradizione, dai microfoni di Radio 1 Rai, media partner della manifestazione sin dal 1984, anno della prima edizione, insieme al Corriere dello Sport.
Vivicittà continua ad essere unica nel suo genere, con classifica unica a circuiti compensati: in alcune città, da Torino a Palermo, si correrà la competitiva di 10 km con classifica unica compensata nazionale, in altre sono previste corse ludico motorie con migliaia di persone di ogni età. La presentazione nazionale si è tenuta sabato 15 marzo nell’ambito del XX Congresso nazionale Uisp.
GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA DELLA CONFERENZA STAMPA
“Vivicittà è messaggera di pace, di convivenza, di sostenibilità ambientale – ha detto Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp – Questo è il valore sociale dello sport al quale intendiamo dare significato, insieme ai 40.000 podisti che prevediamo prenderanno parte alla corsa. Vivicittà unirà ancora una volta centri storici e istituti penitenziari, periferie degradate e parchi urbani”.
GUARDA IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI VIVICITTA’
|
Il XX Congresso nazionale Uisp su Radio 1 Rai e il racconto di agenzie stampa nazionali e altri media
Lo sport sociale e per tutti Uisp ha vissuto un fine settimana di emozioni e partecipazione: da venerdì 14 a domenica 16 marzo a Tivoli terme (Roma) si è svolto il XX Congresso nazionale Uisp, che si è chiuso con la rielezione a presidente di Tiziano Pesce; sabato 15 marzo, inoltre, si è tenuta la conferenza stampa nazionale di presentazione dell’edizione 2025 di Vivicittà, che si correrà domenica 6 aprile.
Questi due eventi sono stati presentati in diretta su Rai Radio 1 Sport venerdì 14 marzo, con l’intervento di Tiziano Pesce all’interno della trasmissione Tempi Supplementari.
ASCOLTA L’INTERVENTO DI TIZIANO PESCE A TEMPI SUPPLEMENTARI
L’appuntamento nazionale dell’Uisp è stato al centro dell’attenzione della stampa: ne ha parlato Rainews, in un articolo che ha sottolineato le parole chiave emerse dal Congresso: “Impegno civile, trasparenza e legalità, diritti e salute”. Anche Ansa ha dato la notizia sul sito, con il racconto della tre giorni di lavoro Uisp. “Lo sport sociale e per tutti è una grande chance di socialità e benessere, per tutti, a tutte le età”, sono le parole delle conclusioni di Tiziano Pesce riportate da Vita. Il Giornale Radio Sociale ha dato la notizia dell’elezione di Tiziano Pesce nell’edizione di lunedì 17 marzo ed ha realizzato un approfondimento nella rubrica Ad alta velocità, curata da Giuseppe Manzo
|
Sport, integrazione, coesione: il progetto SIC! su Radio 1 Rai con la storia di Gerard Lemfack
Nella Settimana di azione contro il razzismo, grazie al SIC! Sport, Integrazione, Coesione, promosso da Uisp, Unar e Lega Serie A i Comitati Uisp sono impegnati con eventi di sport inclusivo e campagne di sensibilizzazione sul tema delle discriminazioni nello sport, su come si possono riconoscere e cosa bisogna fare per affrontarle. Così, la trasmissione “Wannabe”, condotta da Roberta Ceci su Radio Rai 1, ha ospitato una storia che arriva sa Uisp Genova, una delle 17 città coinvolte nel progetto, quella di Gerard Lemfack, arbitro Uisp di origine camerunense.
ASCOLTA LA TRASMISSIONE
Dopo l’introduzione di Alessio Semino, Gerard ha raccontato il suo percorso nello sport e le difficoltà incontrate prima di approdare all’Uisp: “Durante una gara di calcio a 11, in cui ero guardalinee, un allenatore si è girato e mi ha detto ‘guarda che devi fare il tuo lavoro perché che qua stiamo giocando con i palloni, non stiamo giocando con le banane. Se non avessi avuto il sostegno dell’organizzazione, probabilmente avrei lasciato. Invece, ho capito che non bisogna fermarsi davanti all’ignoranza e alla stupidità di certe persone”
|
Settimana Unar di azione contro il razzismo: Uisp e Will Media lanciano il video del progetto SIC!
Uisp prosegue il suo impegno contro ogni forma di discriminazione nello sport con una nuova iniziativa nell’ambito del progetto SIC! – Sport, Integrazione, Coesione, attivo in 17 città italiane in collaborazione con Unar e Lega Serie A. In occasione della Settimana d’Azione contro il Razzismo UNAR, dal 17 al 23 marzo, Uisp lancia un video realizzato con Will Media, che mette in luce il peso delle discriminazioni nello sport e il loro impatto su chi, troppo spesso, è costretto ad abbandonarlo.
GUARDA IL VIDEO DI SIC!
Il video nasce per accendere i riflettori su queste problematiche e rafforzare la consapevolezza sul ruolo attivo che chiunque viva lo sport – atleti, allenatori, dirigenti, genitori – può e deve avere nel contrastarle
|
Uisp in campo in tutta Italia per dire no ad ogni forma di razzismo per la Settimana di azione Unar
Fino al 23 marzo, in tutta Italia si celebra la Settimana di azione contro il razzismo, promossa da Unar – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali. Anche quest’anno Uisp è in prima linea con eventi sportivi, attività di sensibilizzazione e campagne di comunicazione per ribadire il valore dello sport come strumento di inclusione e coesione sociale, contro ogni discriminazione.
Grazie al progetto SIC! Sport, Integrazione, Coesione, realizzato in collaborazione con Unar e Lega Serie A, attivo in 17 città italiane, in questa settimana i comitati territoriali Uisp sono protagonisti con tornei, incontri nelle scuole, workshop, campagne social e momenti di sensibilizzazione, per diffondere un messaggio chiaro: lo sport deve essere uno spazio libero da barriere, aperto a tutte e tutti
|
Domenica 23 marzo Città in danza Uisp arriva all’Ecoteatro di Milano
Prosegue la rassegna nazionale Città in Danza Uisp, che porta in decine di teatri italiani coreografie e spettacoli con ballerini e ballerine di tutte le età. Il prossimo appuntamento in programma sarà a Milano: l’Ecoteatro farà da cornice alla tappa milanese della rassegna che andrà in scena domenica 23 marzo, a partire dalle 10. Attesi, sul palco scenico, oltre centro danzatori e danzatrici provenienti da 8 associazioni sportive milanesi.
“Il nostro settore è in crescita – dichiara Giovanna Magnocavallo, responsabile Danza Uisp Milano – rispetto all’edizione dell’anno scorso abbiamo raddoppiato il numero di coreografie, che domenica saranno 45, e sono aumentate le associazioni partecipanti. Ad esibirsi saranno per la maggior parte bambine e bambini fino ai 12 anni: grazie alla specialità dell’hip hop avremo sul palco anche molti ballerini”
|
“Cosa significa essere umani?”: corpo, mente e cultura. Massimo Gasparetto presenta il libro di Gallese e Morelli
“Ho letto in questi giorni il testo “Cosa significa essere umani?” di Vittorio Gallese e Ugo Morelli (Cortina edizioni), una lettura importante, che consiglio molto ad educatori e dirigenti Uisp – scrive Massimo Gasparetto, responsabile Politiche per la promozione della salute Uisp – Esso offre, infatti, una prospettiva interdisciplinare che integra neuroscienze, psicologia e scienze cognitive nell’esplorare il significato di “umanità”. “Una delle tesi centrali del libro è che non si nasce umani in senso compiuto, ma lo si diventa attraverso le interazioni corporee con l’ambiente e con gli altri. Il corpo non è solo un supporto biologico, ma un mediatore essenziale nella costruzione dell’intersoggettività“
|
Ecco il calendario aggiornato dei corsi di formazione Uisp in programma dal Nord al Sud d’Italia
Proseguono i corsi di formazione Uisp organizzati dai Comitati regionali e territoriali e dai Settori di attività nazionali. I percorsi formativi procedono su un doppio binario: in presenza e in videoconferenza, a seconda delle necessità didattiche. L’Uisp ha sempre messo al primo posto la qualità della formazione e la capacità di innovare la sua proposta anche dal punto di vista tecnologico. Sono circa 150 le qualifiche nazionali che l’Uisp rilascia a tecnici, giudici, operatori, istruttori, insegnanti, maestri, riferite alle 180 discipline organizzate in tutta Italia, a cui si aggiungono i corsi per dirigenti. Ogni percorso formativo, oltre agli aspetti specifici delle discipline e delle qualifiche richieste, prevede materie di studio finalizzate al benessere, al gioco, al divertimento, ma anche all’educazione, all’inclusione, alla valorizzazione e cura dell’ambiente
|
Uisp Modena: con 3 joelette a disposizione, la montagna è davvero per tutti. Anche per persone con disabilità
Uisp Modena è tra i promotori del progetto “La montagna per tutti, davvero!”, lanciato da Giochi Senza Barriere ODV assieme a Olimpic Lama, Cai, centro fondo della Fisi di Lama Mocogno. Un’iniziativa che riguarda l’escursionismo in Appennino ed è rivolta alle persone con disabilità. Il progetto consiste nell’acquisto di tre joelette, questo il nome tecnico, che serviranno a consentire a ragazze e ragazzi con disabilità fisica, ma anche bambini fino ai 30 kg, di praticare escursioni sui sentieri appenninici in tutta sicurezza.
GUARDA IL SERVIZIO DI TVQUI MODENA
“Uisp da sempre crea reti – dice Fabia Giordano, dirigente Uisp Modena – e in questo caso ci siamo spinti fino in Appennino per far sì che lo sport e il benessere siano davvero patrimonio di tutti”
|
Forum Terzo Settore, Pallucchi: “Prosegue il nostro impegno per scongiurare l’Iva alle associazioni”
“Per il mondo del terzo settore, i prossimi mesi saranno cruciali per chiarire e definire il quadro fiscale che sarà applicato a partire dal prossimo anno – come previsto a seguito della comfort letter della Commissione europea – compresa l’annosa questione dell’Iva al terzo settore per le attività rivolte ai propri soci, finora rimasta irrisolta. Lunedì 17 marzo si è svolto un positivo incontro tra una delegazione del Forum Terzo Settore e il viceministro al Mef, Maurizio Leo, che ha mostrato volontà e disponibilità a trovare le necessarie soluzioni, adeguate alle caratteristiche specifiche del terzo settore”.
Lo dichiara Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, a seguito dell’incontro che ha visto anche la partecipazione di Marco Mini (Arci), Giancarlo Moretti (MCL), Stefano Tassinari (ACLI), Monica Poletto e Marina Montaldi (Tavolo tecnico-legislativo del Forum Terzo Settore)
|
MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp. I video e i servizi radio/tv che raccontano l’associazione
Ciak, azione! Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo. Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi. Video in diretta o trasmissioni tv, servizi giornalistici o brevi video di foto per raccontare il valore dello sport per tutti. Ogni settimana selezioniamo i video intercettati sui social, sentiti in radio o visti in tv
|
Comunicazione Uisp: le news più lette e condivise degli ultimi giorni sul sito e sui social network
Nel corso di questi giorni in primo piano: Tiziano Pesce è stato eletto presidente nazionale Uisp; Congresso Uisp: la relazione di apertura di Tiziano Pesce; Congresso Uisp: il via è con i giovani che parlano di giovani; Gli appuntamenti con i corsi di formazione Uisp; Torna Vivicittà, la corsa per la pace, i diritti, l’Europa, in 44 città
|
Uispress – agenzia giornalistica settimanale di cultura e sport sociale – periodico telematico con registrazione al Tribunale di Roma 109/83 del 21/03/83 – anno XLIII
direttore responsabile: Ivano Maiorella redazione: Elena Fiorani, Francesca Spanò segreteria di redazione: Monica Tanturli webmaster: Antonio Marcello
La redazione di Uispress ha sede presso la Direzione nazionale Uisp, Largo Nino Franchellucci 73, 00155 Roma. Telefono 06/43984316-340, e-mail comunicazione@uisp.it, fax 06/43984320.
Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali o da elenchi e servizi di pubblico dominio o pubblicati. In ottemperanza al D.lgs. 196/2003 e al Regolamento UE 679/2016 (c.d. “GDPR”), sulla protezione dei dati personali, in ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati. Leggi la privacy policy
Se desideri continuare a ricevere questa comunicazione non devi fare nulla. Il tuo indirizzo e mail continuerà ad essere conservato nel nostro database in modo sicuro. Se non desideri più ricevere questa comunicazione hai il diritto e la facoltà di essere cancellato dal nostro archivio in qualsiasi momento, cliccando su “Disiscriviti”
|
SCARICA L’AppUISP che ti dà la possibilità di accedere alla tua tessera, ad una serie di servizi di consulenza e assicurativi, a tutti i numeri di Uispress
|
|
|
|