PREGHIERA DEL ROSARIO
PER IL SANTO PADRE FRANCESCO
Aula Paolo VI, 13 marzo 2025
Introduzione (celebrante).
Fratelli e sorelle, con la recita del Rosario, invochiamo
Maria, salute degli infermi, per la salute dal Santo Padre
Francesco. Meditiamo i Misteri della Luce.
Il Celebrante:
Nel nome del Padre e del Figlio e dello
Spirito Santo.
Il Coro e l’Assemblea:
Amen.
MISTERI LUMINOSI
I
Lettore:
Primo mistero della luce: Gesù è battezzato da
Giovanni nel Giordano.
Lettore:
Dal Vangelo secondo Matteo (3,16-17)
Appena battezzato, Gesù uscì dall'acqua: ed ecco, si
aprirono i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere
come una colomba e venire sopra di lui. Ed ecco una voce
dal cielo che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui
ho posto il mio compiacimento».
-Il Celebrante recita la prima parte del Padre Nostro; il Coro e il popolo, la seconda
parte.
-Il 1 Lettore recita la prima parte dell’Ave Maria; il Coro e il popolo, la seconda parte.
-Il Gloria al Padre viene cantato dal Coro e dal popolo.
-Tutti recitano:
O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le
più bisognose della tua misericordia. Amen.
II
Lettore:
Secondo mistero della luce: Gesù presente alle nozze di
Cana trasforma l’acqua in vino.
Lettore:
Dal Vangelo secondo Giovanni (2,1-5)
In quel tempo vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e
c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù
con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di
Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose:
«Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora».
Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica,
fatela».
-Il Celebrante recita la prima parte del Padre Nostro; il Coro e il popolo, la seconda
parte.
-Il Lettore recita la prima parte dell’Ave Maria; il Coro e il popolo, la seconda parte.
-Il Gloria al Padre viene cantato dal Coro e dal popolo.
-Tutti recitano:
O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le
più bisognose della tua misericordia. Amen.
III
Lettore:
Terzo mistero della luce: Gesù annuncia il Regno di
Dio.
Lettore
Dal Vangelo secondo Marco (1,14-15)
Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea,
proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è
compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete
nel Vangelo».
-Il Celebrante recita la prima parte del Padre Nostro; il Coro e il popolo, la seconda
parte.
-Il Lettore recita la prima parte dell’Ave Maria; il Coro e il popolo, la seconda parte.
-Il Gloria al Padre viene cantato dal Coro e dal popolo.
-Tutti recitano:
O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le
più bisognose della vostra misericordia. Amen.
IV
Lettore:
Quarto mistero della luce: Gesù si trasfigura davanti ai
discepoli.
Lettore:
Dal Vangelo secondo Matteo (17, 1-2)
Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello
e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato
davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti
divennero candide come la luce.
-Il Celebrante recita la prima parte del Padre Nostro; il Coro e il popolo, la seconda
parte.
-Il 1 Lettore recita la prima parte dell’Ave Maria; il Coro e il popolo, la seconda parte.
-Il Gloria al Padre viene cantato dal Coro e dal popolo.
-Tutti recitano:
O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le
più bisognose della vostra misericordia. Amen.
V
Lettore:
Quinto mistero della luce: Gesù durante l’ultima cena
istituisce l’Eucaristia.
Lettore:
Dal Vangelo secondo Matteo (26,26)
Ora, mentre mangiavano, Gesù prese il pane, recitò la
benedizione, lo spezzò e, mentre lo dava ai discepoli, disse:
«Prendete, mangiate: questo è il mio corpo».
-Il Celebrante recita la prima parte del Padre Nostro; il Coro e il popolo, la seconda
parte.
-Il 1 Lettore recita la prima parte dell’Ave Maria; il Coro e il popolo, la seconda parte.
-Il Gloria al Padre viene cantato dal Coro e dal popolo.
-Tutti recitano:
O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le
più bisognose della vostra misericordia. Amen.
LITANIE LAURETANE
Signore, pietà. Signore, pietà
Cristo, pietà Signore, pietà.
Cristo, ascoltaci.
Cristo, esaudiscici.
Padre del cielo, che sei Dio, abbi pietà di noi.
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio,
Spirito Santo, che sei Dio, Santa
Trinità, unico Dio,
Santa Maria, prega per noi.
Santa Madre di Dio,
Santa Vergine delle vergini,
Madre di Cristo,
Madre della Chiesa,
Madre di misericordia,
Madre della divina grazia,
Madre della speranza,
Madre purissima,
Madre castissima,
Madre sempre vergine,
Madre immacolata,
Madre degna d'amore,
Madre ammirabile,
Madre del buon consiglio,
Madre del Creatore,
Madre del Salvatore,
Vergine prudente,
Vergine degna di onore,
Vergine degna di lode,
Vergine potente,
Vergine clemente,
Vergine fedele,
Specchio di perfezione,
Sede della Sapienza,
Fonte della nostra gioia,
Tempio dello Spirito Santo,
Tabernacolo dell'eterna gloria,
Dimora consacrata di Dio,
Rosa mistica,
Torre della santa città di Davide,
Fortezza inespugnabile,
Santuario della divina presenza,
Arca dell'alleanza,
Porta del cielo,
Stella del mattino,
Salute degli infermi,
Rifugio dei peccatori, Conforto
dei migranti,
Consolatrice degli afflitti,
Aiuto dei cristiani,
Regina degli angeli,
Regina dei patriarchi,
Regina dei profeti,
Regina degli Apostoli,
Regina dei martiri,
Regina dei confessori della fede,
Regina delle vergini,
Regina di tutti i santi,
Regina concepita senza peccato,
Regina assunta in cielo,
Regina del rosario,
Regina della famiglia, Regina
della pace,
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
V./Prega per noi, Santa Madre di Dio.
R./ Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo.
Padre santo,
che nel cammino della Chiesa, pellegrina sulla terra,
hai posto quale segno luminoso la beata Vergine
Maria,
per sua intercessione sostieni la nostra fede
e ravviva la nostra speranza, perché nessun
ostacolo ci faccia deviare dalla strada che
porta alla salvezza.
Per Cristo nostro Signore.
CONCLUSIONE
V./ Benediciamo il Signore
R./ Rendiamo grazie a Dio