PREGHIERA DEL ROSARIO
PER IL SANTO PADRE FRANCESCO
Aula Paolo VI, 12 marzo 2025
Introduzione (celebrante).
Fratelli e sorelle, con la recita del Rosario, invochiamo
Maria, salute degli infermi, per la salute dal Santo Padre
Francesco.
Il Celebrante:
Nel nome del Padre e del Figlio e dello
Spirito Santo.
Il Coro e l’Assemblea:
Amen.
MISTERI GLORIOSI
I
Lettore:
Primo mistero della gloria: La Risurrezione di Gesù.
Lettore:
Dal Vangelo secondo Luca (24, 1-6a.9)
Il primo giorno della settimana, al mattino presto le donne si
recarono al sepolcro. Trovarono che la pietra era stata rimossa dal
sepolcro e, entrate, non trovarono il corpo del Signore Gesù. Le
donne, impaurite, tenevano il volto chinato a terra, ma quelli
dissero loro: «Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è
qui, è risorto». Ed esse annunciarono tutto questo agli Undici e a
tutti gli altri.
-Il Celebrante recita la prima parte del Padre Nostro; il Coro e il popolo, la seconda
-Il 1 Lettore recita la prima parte dell’Ave Maria; il Coro e il popolo, la seconda
-Il Gloria al Padre viene cantato dal Coro e dal popolo.
-Tutti recitano:
O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le
più bisognose della tua misericordia. Amen.
II
Lettore:
Secondo mistero della gloria: L’Ascensione di Gesù al
cielo.
Lettore
Dal Vangelo secondo Marco (16,19-20)
Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in
cielo e sedette alla destra di Dio. Allora essi partirono e
predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme
con loro e confermava la Parola con i segni che la
accompagnavano.
-Il Celebrante recita la prima parte del Padre Nostro; il Coro e il popolo, la seconda
-Il 1 Lettore recita la prima parte dell’Ave Maria; il Coro e il popolo, la seconda
-Il Gloria al Padre viene cantato dal Coro e dal popolo.
-Tutti recitano:
O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le
più bisognose della tua misericordia. Amen.
III
Lettore
Terzo mistero della gloria: Lo Spirito Santo scende su
Maria e gli apostoli.
Lettore
Dal Vangelo secondo Giovanni (20,19.22)
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre
erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i
discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in
mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, soffiò e
disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo».
-Il Celebrante recita la prima parte del Padre Nostro; il Coro e il popolo, la seconda
-Il 1 Lettore recita la prima parte dell’Ave Maria; il Coro e il popolo, la seconda
-Il Gloria al Padre viene cantato dal Coro e dal popolo.
-Tutti recitano:
O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le
più bisognose della tua misericordia. Amen.
IV
Lettore:
Quarto mistero della gloria: Maria è assunta in cielo.
Lettore:
Dal Vangelo secondo Luca (1,46-50)
Allora Maria disse: «L’anima mia magnifica il Signore e il
mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha
guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le
generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto
per me l’Onnipotente e Santo è il suo nome; di
generazione in generazione la sua misericordia per quelli
che lo temono».
-Il Celebrante recita la prima parte del Padre Nostro; il Coro e il popolo, la seconda
-Il 1 Lettore recita la prima parte dell’Ave Maria; il Coro e il popolo, la seconda
-Il Gloria al Padre viene cantato dal Coro e dal popolo.
-Tutti recitano:
O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le
più bisognose della tua misericordia. Amen.
V
Lettore:
Quinto mistero della gloria: L’Incoronazione di Maria
Vergine come Regina del cielo e della terra.
Lettore:
Dal libro dell’Apocalisse (12, 1-2.5)
Un segno grandioso apparve nel cielo: una donna vestita
di sole, con la luna sotto i suoi piedi e, sul capo, una
corona di dodici stelle. Era incinta, e gridava per le doglie
e il travaglio del parto. Essa partorì un figlio maschio,
destinato a governare tutte le nazioni.
-Il Celebrante recita la prima parte del Padre Nostro; il Coro e il popolo, la seconda
-Il 1 Lettore recita la prima parte dell’Ave Maria; il Coro e il popolo, la seconda
-Il Gloria al Padre viene cantato dal Coro e dal popolo.
-Tutti recitano:
O Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le
più bisognose della tua misericordia. Amen.
SALVE REGINA
LITANIE LAURETANE
Signore, pietà. Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà.
Cristo, ascoltaci.
Cristo, esaudiscici.
Padre del cielo, che sei Dio, abbi pietà di noi.
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio,
Spirito Santo, che sei Dio,
Santa Trinità, unico Dio,
Santa Maria, prega per noi.
Santa Madre di Dio,
Santa Vergine delle vergini,
Madre di Cristo,
Madre della Chiesa,
Madre di misericordia,
Madre della divina grazia,
Madre della speranza,
Madre purissima,
Madre castissima,
Madre sempre vergine,
Madre immacolata,
Madre degna d'amore,
Madre ammirabile,
Madre del buon consiglio,
Madre del Creatore,
Madre del Salvatore,
Vergine prudente,
Vergine degna di onore,
Vergine degna di lode,
Vergine potente,
Vergine clemente,
Vergine fedele,
Specchio di perfezione,
Sede della Sapienza,
Fonte della nostra gioia,
Tempio dello Spirito Santo,
Tabernacolo dell'eterna gloria,
Dimora consacrata di Dio,
Rosa mistica,
Torre della santa città di Davide,
Fortezza inespugnabile,
Santuario della divina presenza,
Arca dell'alleanza,
Porta del cielo,
Stella del mattino,
Salute degli infermi,
Rifugio dei peccatori,
Conforto dei migranti,
Consolatrice degli afflitti,
Aiuto dei cristiani,
Regina degli angeli,
Regina dei patriarchi,
Regina dei profeti,
Regina degli Apostoli,
Regina dei martiri,
Regina dei confessori della fede,
Regina delle vergini,
Regina di tutti i santi,
Regina concepita senza peccato,
Regina assunta in cielo,
Regina del rosario,
Regina della famiglia,
Regina della pace,
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
V./Prega per noi, Santa Madre di Dio.
R./ Affinchè siamo fatti degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo.
Concedi ai tuoi fedeli, Signore Dio nostro, di godere sempre
la salute del corpo e dello spirito, per la gloriosa
intercessione di Maria Santissima, sempre vergine, salvaci
dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.
CONCLUSIONE
V./ Benediciamo il Signore
R./ Rendiamo grazie a Dio