54
Anno 2025

Visita tutte le notizie all’indirizzo https://met.cittametropolitana.fi.it

Scuola. La Metrocittà Firenze a ‘Didacta’ edizione 2025: tutti i lavori in corso – Galleria fotografica e Video
Stand alla Fortezza da Basso inaugurato dalla Sindaca metropolitana Sara Funaro
Saranno sei installazioni legate da un percorso. Il progetto partito nel 2022 ha coinvolto Comune, Università, Istituto comprensivo, ANPI e Fondazione Nilde Iotti. Inaugurazione prevista il 13 aprile

Giù le mani dal Palio di Fucecchio: la sindaca interviene sulle nomine del CdA
Emma Donnini: “L’associazione Palio deve essere messa in sicurezza dalle ingerenze dei partiti”

“Nello specchio della Natura”. Le arti performative per i 250 anni del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze
Appuntamenti gratuiti con il teatro, la musica, la danza a Paleontologia, Orto botanico, Antropologia, Specola. Primo appuntamento domani, venerdì 14 marzo, con “Tre balene” di Roberto Latini

È nata la Scuola delle competenze strategiche e relazionali
Presentata stamani la nuova sezione della Scuola Anci Toscana
Il Servizio Disturbi del Sonno della Neurologia del Santa Maria Annunziata per una migliore qualità del riposo

Museo Stefano Bardini: torna A scuola d’arte
Dal bassorilievo al disegno anatomico partendo dalle opere di Donatello, Della Robbia, Tiepolo, Pietro Tacca e non solo: dal 22 marzo comincia il percorso formativo sulle tecniche e sui linguaggi artistici
Le domande per essere inseriti in graduatoria si compilano entro il 30 aprile. Possibilità di visitare i servizi per l’infanzia durante gli open day. Ecco le date
Sono state approvate le graduatorie provvisorie delle iscritte e degli iscritti alle scuole dell’infanzia comunali per l’anno scolastico 2025/2026, consultabili già da oggi sul portale Educazione del Comune all’indirizzo https://educazione.comune.fi.it/pagina/0-6-anni/3-6-anni/iscrizioni-e-graduatorie

Tornano le Giornate Fai di primavera per la 33esima edizione con tante aperture a Firenze e in provincia
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS

Impruneta: incontro su risparmio, investimento e credito
Esperti del settore finanziario e legale offriranno una panoramica sulle migliori strategie economiche per cittadini e imprese. Ingresso libero.

Empoli. Il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni è stato selezionato per il concorso Art Bonus 2025
Il concorso si svolgerà in due fasi: dal 10 marzo al 14 aprile sarà possibile votare esclusivamente sul sito Art Bonus, mentre nella giornata del 15 aprile ci sarà il click day sui social per votare i progetti finalisti

L’Arcivescovo Gambelli in visita nella missione fiorentina a Salvador Bahia
Il racconto degli appuntamenti, degli incontri in parrocchia, nelle scuole, nelle famiglie. Il colloquio con l’arcivescovo di Salvador il card. Sérgio da Rocha

Fiesole, torna il ciclo “I venerdì del Museo Bandini”, tre appuntamenti per raccontare la vita quotidiana di un museo
Si comincia venerdì 14 marzo alle 17.30 per poi proseguire altre due venerdì: il 4 aprile e il 16 maggio. Ingresso gratuito ma obbligo di prenotazione

Certaldo. INTERconNETtiamoci: come difendersi dai pericoli di internet
Giovedì 13 marzo, ore 18 al Teatro Boccaccio

Alchimie, aperto il bando per l’edizione 2025 della rassegna-concorso dedicata alle produzioni teatrali giovanili, che quest’anno approda anche a Barberino Tavarnelle
Torna la manifestazione rivolta a scuole e gruppi teatrali non professionisti, che andranno in scena al Garibaldi di Figline e Incisa Valdarno, al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, al Niccolini di San Casciano e al Regina Margherita di Barberino
Il materiale è stato recuperato grazie al senso civico di alcuni cittadini

Pontassieve. “Palazzeschi a colazione”: in biblioteca un caffè e un dolce in compagnia della scrittore fiorentino
Sabato 15 marzo al via la rassegna per celebrare Aldo Palazzeschi a 140 anni dalla nascita
Area Fiorentina | Chianti | Empolese-Valdelsa | Mugello | Piana | Pistoia | Prato | Val di Sieve | Valdarno
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n. 5241 del 20/01/2003.
Direttore Responsabile: Michele Brancale.
Web designer: Claudia Nielsen – Coordinamento redazionale: Loriana Curri – Content editor: Antonello Serino, Daniela Mencarelli.
E-Mail: met@cittametropolitana.fi.it