Boll 176 (Ordinario) Rinunce e nomine

Rinuncia e nomina dell’Ordinario per i fedeli orientali sprovvisti di Gerarchia della
propria Chiesa sui iuris in Polonia
Nomina del Vescovo di Timika (Indonesia)
Nomina del Vescovo di Cuddapah (India)
Nomina del Vescovo di Bafatá (Guinea Bissau)
Rinuncia e nomina dell’Ordinario per i fedeli orientali sprovvisti di Gerarchia della propria
Chiesa sui iuris in Polonia
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia all’incarico di Ordinario per i fedeli orientali sprovvisti
di Gerarchia della propria Chiesa sui iuris in Polonia presentata dall’Em.mo Card. Kazimierz Nycz,
Arcivescovo Metropolita emerito di Warszawa.
Il Santo Padre ha nominato Ordinario per i fedeli orientali sprovvisti di Gerarchia della propria
Chiesa sui iuris in Polonia S.E. Mons. Adrian Józef Galbas, S.A.C., Arcivescovo Metropolita di
Warszawa.
Curriculum Vitae
S.E. Mons. Adrian Józef Galbas, S.A.C., è nato il 26 gennaio 1968 a Bytom, nella Diocesi di
Gliwice. Entrato nella Società dell’Apostolato Cattolico (Pallottini), ha svolto gli studi a Ołtarzew
presso il Seminario Maggiore della medesima Società, per la quale è stato ordinato presbitero il 7
maggio 1994.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vicario di San Michele Arcangelo a
Łódź (1994-1995); Licenza in Teologia Pastorale presso Katolicki Uniwersytet Lubelski Jana Pawła
II (1995-1998); Prefetto di Disciplina del Seminario Maggiore dei Pallottini a Ołtarzew (1998-2002);
Consigliere Provinciale della Provincia di Poznań (2002-2005); Parroco di San Lorenzo a Poznań
(2003-2011); Provinciale della Provincia di Poznań della Società dell’Apostolato Cattolico (2011-
2019); Dottorato in Teologia Spirituale presso Uniwersytet Kardynała Stefana Wyszyńskiego di
Warszawa (2012).
Il 12 dicembre 2019 è stato eletto alla Sede titolare di Naisso e nominato Vescovo Ausiliare
di Ełk, ricevendo la consacrazione episcopale l’11 gennaio successivo.

BOLLETTINO N.0176 – 08.03.2025 2

Il 4 dicembre 2021 è stato trasferito all’Ufficio di Arcivescovo Coadiutore dell’Arcidiocesi
Metropolitana di Katowice, di cui è divenuto Arcivescovo Metropolita il 31 maggio 2023. Dal 2023
al 2024 è stato Amministratore Apostolico sede vacante della Diocesi di Sosnowiec.
Il 4 novembre 2024 è stato nominato Arcivescovo Metropolita di Warszawa.
[00356-IT.01]
Nomina del Vescovo di Timika (Indonesia)
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Timika (Indonesia) il Rev. P. Bernardus
Bofitwos Baru, O.S.A., finora Consigliere del Vicariato Agostiniano di Papua-Indonesia e Direttore
della Scuola Superiore di Filosofia e Teologia Fajar Timur di Abepura, Jayapura.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Bernardus Bofitwos Baru, O.S.A., è nato il il 22 agosto 1969 a Suswa, Indonesia.
Ha studiato Filosofia e Teologia presso la STFT Fajar Timur a Jayapura e ottenuto il Dottorato in
Missiologia presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma. Entrato nel Noviziato nell’Ordine di
Sant’Agostino, è stato ordinato sacerdote il 30 luglio 2006 per la Diocesi di Sorong, Indonesia.
Ha svolto i seguenti incarichi: Maestro dei Novizi a Sorong, Pahlawan, nella Comunità di
Biara Tagaste (2006-2008); Consigliere della Delegazione di Papua-Indonesia (2006-2008);
Consultore della Diocesi di Manokwari-Sorong, Indonesia (2006-2012); Superiore della Delegazione
di Papua-Indonesia (2008-2014); Priore della Comunità di Biara Tagaste in Sorong, Pahlawan (2010-
2014; 2018-2023).
Dal 2021, è Consigliere del Vicariato Agostiniano di Papua-Indonesia e, dal 2023, Direttore
della Scuola Superiore di Filosofia e Teologia Fajar Timur di Abepura, Jayapura.
[00357-IT.01]
Nomina del Vescovo di Cuddapah (India)
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Cuddapah (India) il Rev.do Sac. Paul
Prakash Saginala, del clero della medesima Diocesi, finora Professore di Sacra Scrittura presso il St.
John's Regional Seminary a Hyderabad.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Paul Prakash Saginala è nato il 28 novembre 1960 a Badvel, Diocesi di Cuddapah.
Dopo aver studiato Filosofia e Teologia presso il Sacred Heart Seminary, Poonamellee, Chennai, ha
conseguito il Diploma in giornalismo alla Delhi University.
È stato ordinato sacerdote il 27 aprile 1987 per la Diocesi di Cuddapah.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vice-Parroco a Chittoor (1987-1988);
Corrispondente presso il St. Joseph’s Boarding and High School, Mariapuram, Cuddapah (1988-
1991); Parroco a Tekurpet (1991-1994); Dottorato in Teologia Biblica presso la Pontificia Università
Urbaniana di Roma (1994-1998); Vice-Rettore del Collegio San Paolo di Roma (1998-2004);
Parroco e Decano di Proddatur (2004-2008); Professore di Sacra Scrittura al St. John’s Regional
Seminary, Hyderabad (2008-2015); Cancelliere e Parroco a Masapet, Cuddapah (2015-2022);
Professore di Sacra Scrittura al St. John’s Regional Seminary, Hyderabad (dal 2022).
[00358-IT.01]

BOLLETTINO N.0176 – 08.03.2025 3

Nomina del Vescovo di Bafatá (Guinea Bissau)
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Bafatá (Guinea Bissau) il Rev.do P.
Víctor Luís Quematcha, O.F.M., finora Definitore Generale dell’Ordine dei Frati Minori Francescani
per l’Africa.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Víctor Luís Quematcha, O.F.M., è nato il 27 aprile 1967, a Cúmura, Bissau, in
Guinea Bissau. Ha studiato Filosofia e Scienze Umane all’Institut Supérieur Don Bosco a Lomé
(Togo) e Teologia presso il Seminario Maggiore di Anyama ad Abidjan (Costa d’Avorio).
Dopo aver emesso i Voti Perpetui nel 1997 a Brá, è stato ordinato sacerdote il 2 maggio 1998
a Nhoma (Guinea Bissau).
Ha ricoperto i seguente incarichi e svolto ulteriori studi: Vice-Maestro dei Novizi a Dapaong,
Togo (1997-2000); Rettore del Seminario Minore di Brá, Guinea Bissau (2000-2004); Licenza in
Teologia Morale presso la Pontificia Accademia Alfonsiana di Roma (2004-2006); Professore di
Teologia Morale nel Seminario Maggiore Interdiocesano Dom Settimo Arturo Ferrazzetta a Bissau
(2006-2021); Maestro dei Professi temporanei a Brá, Guinea Bissau (2007-2009); Custode della
Custodia di San Francesco d’Assisi per la Guinea Bissau (2009-2018); Parroco della Cattedrale Nossa
Senhora da Candelária de Bissau (2014-2020); Direttore dell’Ospedale Mal-de-Hansen a Cumura
Guinea Bissau (2017-2021); Definitore Generale dell’Ordine dei Frati Minori Francescani per
l’Africa (dal 2021).