53
Anno 2025

Visita tutte le notizie all’indirizzo https://met.cittametropolitana.fi.it

Codice giallo oggi 12 Marzo e domani 13 Marzo a Firenze per la pioggia e rischio temporali forti a Firenze
Le allerte scatteranno alle 20 di oggi 12 Marzo e si concluderanno alle 24 di domani, mercoledì 12 marzo

Bilancio di previsione e Dup: le modifiche approvate dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze
Anticipato il cronoprogramma lavori di alcune opere e finanziati interventi nelle scuole e per la mobilità dolce

Comuni, San Godenzo si riqualifica grazie al Pinqua. Ecco le opere realizzate – Video
Il consigliere delegato Massimo Fratini: “Innovazioni e tecnologie”. Il Sindaco Emanuele Piani: “Investimenti importanti”

Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
Palazzo Medici Riccardi – Firenze. 10 aprile – 9 settembre 2025

Giovedì 13 marzo in Metrocittà Firenze il Progetto “Evoluzioni Razziali” – Avviso di conferenza stampa
Presentazione in Sala Pistelli alle 12.30, per la “Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale”

Amitav Ghosh ospite della Metrocittà Firenze giovedì 20 marzo
Lo scrittore indiano presenta il suo ultimo libro “Fumo e ceneri”. Ore 18, Palazzo Medici Riccardi, Sala Luca Giordano (con ingresso da via Camillo Cavour 3)

Sesto Fiorentino. Approvato il nuovo regolamento per la gestione degli impianti sportivi
Il Regolamento adegua quello attualmente in vigore, approvato nel 2011, alle novità normative introdotte negli ultimi anni
L’intervento, finanziato e realizzato da Publiacqua, richiesto dal Comune, ammonta complessivamente a 1.4 milioni di euro. Il sindaco Paolo Sottani: “L’obiettivo è tutelare l’ambiente e rispondere alle esigenze della frazione di Panzano in Chianti”

Autolinee Toscane. Il riconoscimento per il nuovo sistema di bigliettazione di “at” sviluppato con Kuba ai Transport Ticketing Award 2025
La “rivoluzione digitale” dei biglietti in Toscana premiata a Londra

Rignano. Sopralluogo dell’amministrazione comunale alla nuova Galleria San Donato
I responsabili di Autostrade per l’Italia hanno illustrato lo stato attuale del cantiere che si trova proprio adesso sul territorio rignanese

Santa Maria Nuova, il reparto di Chirurgia Generale metabolica e bariatrica come Centro di riferimento regionale per la Chirurgia tiroidea
Importante riconoscimento dall’organo nazionale di Chirurgia Endocrina

Lastra a Signa. Insieme di sabato, al via gli incontri rivolti ai giovani e alle famiglie promossi dall’Istituto Comprensivo e dal Comune
Le tematiche affrontate saranno il digitale, l’affettività, la violenza di genere

Big Bang o Grande Rimbalzo? Il fisico Paul J. Steinhardt a Firenze per Unifi Chairs
Giovedì 13 marzo incontro pubblico in Aula magna. Quarto appuntamento del ciclo con studiosi d’eccellenza inaugurato per il Centenario dell’Ateneo fiorentino

Bagno a Ripoli. La Biblioteca ha riaperto i battenti, e sono nuovi di zecca: installati i nuovi infissi “ecologici”
Le nuove porte e finestre consentiranno di risparmiare energia, creando ambienti più confortevoli e riducendo i costi in bolletta. Sostituiti anche nove fan coil
Il Governo ha bocciato l’emendamento, presentato dalla parlamentare Simona Bonafè, che chiedeva l’istituzione di un fondo pubblico, finalizzato al completamento di edifici pubblici previsti dal Pnrr e in particolare delle scuole, per uscire dalla tempistica improrogabile imposta dalla misura di finanziamento comunitaria

Frazione per Frazione: ascolto e confronto per Impruneta
A partire dal 17 marzo, l’Amministrazione Comunale di Impruneta organizza una serie di incontri nelle frazioni per raccogliere richieste e suggerimenti dei cittadini sui progetti locali.

Il Comune di Empoli e il Comune di Ancenis Saint Géréon firmano un “Memorandum” nella città francese
Un ulteriore passo in avanti nel percorso avviato nel 2023 per stringere il ‘Patto di Amicizia’ tra le due municipalità.
L’assessore Bensi: “Ho trovato una comunità dinamica e coesa, custode attenta del patrimonio naturale del parco fluviale della Loira e di un bellissimo teatro civico”

Signa. Punto Digitale Facile: il report con i numeri del 2024
L’assessora Chiavetta: “Presto nuovi incontri nei Circoli e nelle associazioni per continuare a promuovere la formazione digitale”
L’iniziativa è promossa dal Progetto SAI dei Comuni di San Casciano e Barberino Tavarnelle e dalla Rete per la Pace e i Diritti Umani di Barberino Tavarnelle. Saranno presenti il sindaco David Baroncelli, la regista Elena Poggioni, Marco Bruni del SAI, il governatore Paolo Naldini, il produttore Davide Costa, il docente universitario Stefano Becucci, la mediatrice ucraina Natalia Maksymchuk
Area Fiorentina | Chianti | Empolese-Valdelsa | Mugello | Piana | Pistoia | Prato | Val di Sieve | Valdarno
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n. 5241 del 20/01/2003.
Direttore Responsabile: Michele Brancale.
Web designer: Claudia Nielsen – Coordinamento redazionale: Loriana Curri – Content editor: Antonello Serino, Daniela Mencarelli.
E-Mail: met@cittametropolitana.fi.it