DBA GROUP PUNTA A SUPPORTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: SIGLATO ACCORDO CON COTRAL PER LA CARBON NEUTRALITY AL 2030.
Il Gruppo fornirà all’azienda laziale servizi di ingegneria e architettura a supporto del processo di decarbonizzazione sia della flotta di bus che degli immobili al servizio del trasporto pubblico
DBA Group S.p.A., società quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e fra le principali realtà in Italia di consulenza tecnica, ingegneria, project management e soluzioni ICT per la gestione del ciclo di vita di opere e infrastrutture a rete mission-critical, è ancora in prima linea per accompagnare la transizione energetica, digitale ed ecologica del Paese. La controllata DBA S.p.A. (già DBA PRO. S.p.A.) ha infatti siglato un accordo quadro con COTRAL per fornire consulenza ingegneristica e architettonica a sostegno del processo di decarbonizzazione aziendale, con il coinvolgimento sia della flotta di bus che degli immobili al servizio del trasporto pubblico locale.
L’accordo, che prevede un importo massimo dei servizi da erogare nel triennio 2025-2027 pari a Euro 1,8 milioni, consentirà a DBA di supportare COTRAL nella realizzazione del suo piano industriale 2023-2027, che prevede azioni orientate alla carbon neutrality al 2030, con focus sull’azzeramento dell’impronta carbonica del portafoglio immobiliare, sul mantenimento di elevati livelli di sicurezza e conformità, sulla riduzione dei costi gestionali attraverso l’ammoderno tecnologico e la supervisione degli impianti. Nel dettaglio, la RTI che si è aggiudicata il contratto, composta da DBA (già DBA PRO, 55%) – controllata di DBA Group – e Studio Amati (45%), si occuperà di implementare il piano di decarbonizzazione di COTRAL, che prevede l’azzeramento progressivo della CO2 emessa dai suoi immobili, riducendola del 30% entro il 2025 (target intermedio) e del 100% entro il 2030 (carbon neutrality). Il Raggruppamento Temporaneo di Imprese, nello specifico, fornirà servizi tecnici di ingegneria per la realizzazione, nel triennio, di soluzioni a impatto zero, ad altissimo contenuto innovativo e tecnologico, l’introduzione dei nuovi vettori energetici idrogeno ed elettrico, per trasformare COTRAL nel benchmark di riferimento del Trasporto Pubblico Locale in termini di efficienza e sostenibilità.
Saranno realizzati, inoltre, interventi per la riduzione dei consumi e la razionalizzazione dell’utilizzo della risorsa idrica (WaterSave), isole verdi per la compensazione delle emissioni mediante assorbimento (Green4us) e infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici per i dipendenti aziendali (Full Green Fleet). L’accordo prevede anche il supporto per l’implementazione di un modello basato sulla prevenzione, il riuso e il riciclo dei rifiuti (LOWaste), e la realizzazione di un’infrastruttura tecnologica avanzata per migliorare l’efficienza energetica, con un’eventuale collaborazione con le comunità energetiche rinnovabili (CER) che saranno sviluppate sul territorio servito da COTRAL.
Relativamente alla transizione green della flotta dei bus di COTRAL, l’RTI fornirà servizi specializzati per la realizzazione di distributori di metano e infrastrutture per il rifornimento di mezzi elettrici (ricariche overnight nei depositi e opportunity charger nei capolinea).
“L’accordo siglato con Cotral che annunciamo oggi – ha commentato Raffaele De Bettin, CEO di DBA Group – si inserisce nel più ampio progetto a sostegno della trasformazione “green” del trasporto pubblico, in cui DBA è impegnata da anni a supporto delle principali aziende del trasporto pubblico locale. Ancora una volta, possiamo confermare il nostro ruolo di partner strategico nella promozione della sostenibilità ambientale e della mobilità ecologica, dando un segnale concreto del nostro impegno per accompagnare la transizione energetica e digitale del Paese. Grazie a quest’intesa, possiamo mettere a disposizione tutte le competenze maturate nei progetti di riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare e di trasporto pubblico ‘green’ realizzati per le principali città italiane negli ultimi anni”.
Fabio Santilio
Senior Account
SEC Newgate Italia S.r.l. Società Benefit
via Ferrante Aporti 8
20125 Milano
tel. 02 624999.1 – mob. 339 8446521
www.secnewgate.it – www.secnewgate.com
Questo messaggio è destinato unicamente alla persona o al soggetto ai
quali è indirizzato e può contenere informazioni riservate e/o coperte da
segreto professionale, la cui divulgazione è proibita. Qualora non siate i
destinatari designati non dovete leggere, utilizzare, diffondere o copiare
le informazioni trasmesse. Nel caso aveste ricevuto questo messaggio
per errore, vogliate cortesemente contattare il mittente e cancellare il
materiale dai vostri computer.
This message is intended only for the person or entity to which it is
addressed and may contain confidential and/or privileged information, the
disclosure of which is prohibited. If you are not the intended recipient you
may not read, use, disseminate or copy the information transmitted. If you
have received this message in error, please contact the sender and delete
the material from any computer.