Istanbul, 3 marzo 2025
Con un utile sulle operazioni principali di 2,4 miliardi di USD nel 2024,
Turkish Airlines condivide il suo successo con gli investitori
annunciando un dividendo di 260 milioni di USD
Superando le medie del settore in termini di capacità, numero di passeggeri e redditività negli ultimi 20 anni, Turkish Airlines ha registrato un profitto sulle operazioni principali di 2,4 miliardi di USD nel 2024 nonostante le tensioni geopolitiche ed economiche globali, i ritardi nella produzione di aerei e i problemi ai motori. Il risultato: la Compagnia ha mantenuto una redditività costante in un ambiente operativo difficile come quello post-pandemico, riducendo il debito netto di 8,3 miliardi di USD in soli tre anni.
In costante progresso verso gli obiettivi per il 100° anniversario, Turkish Airlines dimostra l’interesse a condividere il suo successo annunciando un dividendo di 260 milioni di USD e continua a impegnarsi per il ritorno degli investitori con il suo attuale programma di buyback di azioni.
I ricavi totali di Turkish Airlines nel 2024 sono aumentati dell’8,2% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 22,7 miliardi di USD. I ricavi sui passeggeri sono aumentati del 4% in un contesto di concorrenza sempre più intensa e i ricavi del trasporto merci sono cresciuti di circa il 35% rispetto al 2023. Rafforzando la posizione della Turchia come hub di trasferimento globale grazie alle sue iniziative strategiche e alle infrastrutture all’avanguardia, Turkish Cargo ha aumentato il suo volume annuale di merci di oltre il 20%, diventando il terzo vettore aereo cargo al mondo secondo i dati pubblicati dall’International Air Transport Association (IATA). Rappresentando un valore significativo per l’economia turca, circa 18 miliardi di USD del fatturato totale dell’azienda sono stati registrati come ricavi da esportazione, mentre il patrimonio totale ha raggiunto circa 40 miliardi di USD, crescendo di 18 volte dal 2002.
Come indicatore della capacità operativa di Turkish Airlines di generare liquidità, l’EBITDAR (Earnings Before Interest, Tax, Depreciation, Amortization, and Rent) ha totalizzato 5,7 miliardi di USD con un margine del 25,3%, allineandosi agli obiettivi a lungo termine della compagnia.
Riguardo alla performance della linea aerea, Prof. Ahmet Bolat, Chairman of the Board and the Executive Committee di Turkish Airlines ha affermato: “Turkish Airlines continua a definire i parametri di riferimento del settore con la sua forte performance finanziaria e la sua crescita strategica, come dimostrano i risultati del 2024. Nonostante le sfide globali, rimaniamo impegnati a fornire il nostro pluripremiato servizio, a espandere la nostra rete globale e a fornire valore a lungo termine ai nostri investitori, dipendenti e, naturalmente, ai nostri ospiti. Mentre ci avviciniamo al nostro centesimo anniversario, siamo orgogliosi di rafforzare la posizione della Turchia come attore chiave dell’aviazione globale e di proseguire il nostro viaggio verso l’eccellenza”.
Il 2024 è stato un anno di pietre miliari e traguardi per Turkish Airlines. Rafforzando la sua posizione di leadership come connettore globale di continenti e culture, la Compagnia ha ufficialmente ottenuto il titolo di Guinness World Records™ per il “Maggior numero di Paesi raggiunti da una compagnia aerea”. Espandendosi in un nuovo continente con l’aggiunta delle rotte di Melbourne e Sydney alla sua rete, Turkish Airlines ha anche lanciato i voli per Santiago del Cile, portando i Paesi serviti a 131 e il totale delle destinazioni internazionali a 299. Nel 2024, la Compagnia è stata riconosciuta come “5-Star Global Airline” da APEX (Airline Passenger Experience Association) per la quarta volta, “Best Airline in Europe” da Skytrax per la nona volta e “Most Sustainable Flag Carrier Airline” per la terza volta da World Finance.
Con l’obiettivo di espandere la propria flotta a più di 800 aeromobili entro il 2033, come parte della strategia per il suo 100° anniversario, Turkish Airlines ha aumentato il numero di aeromobili del 12% nel 2024, raggiungendo quota 492, nonostante i ritardi nella produzione di aeromobili. La Compagnia, inoltre, ha continuato la sua strategia di diversificazione nel finanziamento degli aeromobili e ha completato un totale di 1,8 miliardi di USD di finanziamenti per aeromobili nel corso dell’anno con l’obiettivo di minimizzare i costi e i rischi valutari durante l’espansione della sua moderna flotta. Turkish Airlines è stata anche la prima compagnia aerea al di fuori della Cina a ottenere un finanziamento in Yuan cinesi. Inoltre, ha emesso per la prima volta un prestito legato alla sostenibilità per il finanziamento degli aeromobili ed è stata premiata con sei riconoscimenti di finanziamento da Airline Economics nel 2024.
Con oltre 95 mila dipendenti incluse le sue filiali, Turkish Airlines rappresenta con orgoglio la Turchia nel settore del trasporto aereo globale grazie alla sua rete di voli unica, la sua flotta moderna, il suo servizio superiore e le sue prestazioni di successo. Nei prossimi anni, il contributo della Compagnia alla crescita sostenibile del settore dell’aviazione continuerà in linea con gli obiettivi di sviluppo nazionale e con la strategia 2033.
Immagini disponibili: qui
A proposito di Turkish Airlines
Fondata nel 1933 con una flotta di cinque aeromobili, Turkish Airlines, membro di Star Alliance, ha una flotta di 477 aeromobili (passeggeri e cargo) che volano verso 352 destinazioni in tutto il mondo, di cui 299 internazionali e 53 nazionali, in 131 Paesi. Ulteriori informazioni su Turkish Airlines sono disponibili sul sito ufficiale
www.turkishairlines.com o sugli account social media
Facebook,
X,
YouTube,
LinkedIn e
Instagram.
A proposito di Star Alliance
Star Alliance è stata fondata nel 1997 come la prima alleanza aerea veramente globale, basata su una proposta di valore per il cliente di ampio respiro, riconoscimento mondiale e servizio senza soluzione di continuità. Fin dall’inizio, ha offerto la rete di compagnie aeree più ampia e completa, con un’attenzione particolare al miglioramento dell’esperienza del cliente lungo tutto il percorso dell’Alleanza. Le compagnie aeree aderenti sono: Aegean Airlines, Air Canada, Air China, Air India, Air New Zealand, ANA, Asiana Airlines, Austrian, Avianca, Brussels Airlines, Copa Airlines, Croatia Airlines, EGYPTAIR, Ethiopian Airlines, EVA Air, LOT Polish Airlines, Lufthansa, Scandinavian Airlines, Shenzhen Airlines, Singapore Airlines, South African Airways, SWISS, TAP AirPortugal, THAI, Turkish Airlines e United. Complessivamente, la rete Star Alliance offre attualmente più di10.000 voli giornalieri verso quasi 1.200 aeroporti in 184 Paesi. Ulteriori voli di collegamento sono offerti dai partner di Star Alliance Juneyao Airlines e THAI Smile Airways. Star Alliance Press Office: Tel: +65 8729 6691, Email:
mediarelations@staralliance.com, visita il nostro website o i nostri social media:





Per ulteriori informazioni:
Turkish Airlines Media Relations @Golin Italy
Marta Clarotto (she/her)
PR Consultant | +39 338 3559472

GOLIN
2024 Cannes Lions Festival of Creativity Grand Prix Winner
2024 PRovoke Media Best Large Agency to Work For
2024 PRWeek Global Awards Highly Commended – Agency of the Year
2023, 2022, 2021, 2020 & 2019 AMEC Awards Research & Measurement Team of the Year
2021, 2020 & 2019 PRWeek Global Agency of the Year
**I do not expect replies during any non-work hours or weekends. I respect your whole-person equity, and understand that my way-of-working may be different from yours.
Confidentiality Notice – This e-mail message including any attachments is for the sole use of the intended recipient and may contain confidential and privileged information pursuant to Legislative Decree 196/2003 and the European General Data Protection Regulation 679/2016 – GDPR. Any unauthorized review, use, disclosure or distribution is prohibited. If you are not the intended recipient, please contact the sender by reply e-mail and destroy all copies of the original message. The data controller, Golin Italy, implements all the measures deemed suitable to protect these communications and the data contained therein, in compliance with the provisions of the reference legislation and good practices. It is possible to contact the Data Controller directly by writing to privacy@golinitaly.com.