Agenzia nr. 459 – “Fish time”, inaugurata nella “Teca dell’Arte” del Consiglio regionale la mostra di Valeri Tarasov

 
ANNO XXII
Numero 459
24/02/2025
Pubblicato in Bari

Direttore Responsabile: Laura Sutto
Redazione: Via Capruzzi, 204 – 70124 Bari – Tel 080.540.23.66 – Fax 080.541.40.64
Posta Elettronica: ufficiostampa@consiglio.puglia.it – Sito Web: http://www.consiglio.puglia.it

Iscritto al Registro Pubblico della Stampa del Tribunale di Bari in data 25/02/2003


“Fish time”, inaugurata nella “Teca dell’Arte” del Consiglio regionale la mostra di Valeri Tarasov

Con Fish Time del maestro Valeri Tarasov la “Teca dell’Arte”, uno spazio dedicato dell’Agorà del Consiglio regionale, ospita la seconda mostra dopo quella dedicata ai pittori del primo Novecento pugliese.
Si è inaugurata questo pomeriggio, in concomitanza con il convegno organizzato dal Corecom Puglia  Giornalismo Sapiens, un incontro tra esperti e giornalisti sugli interrogativi, le potenzialità e i confini che pone l’intelligenza artificiale al mondo dell’informazione e a tutti i cittadini.

La mostra si incastra in questo scenario ancora tutto da definire: “Fish time”, un singolare accostamento tra il “Time” testata giornalistica, e il pesce, protagonista di una realtà che è sempre più inafferrabile e sempre meno verità. “Un ossimoro, sembrerebbe – ha detto il segretario generale del Consiglio regionale Mimma Gattulli – perché questa mostra ha l’ambizione di parlare di arte e di informazione, e il pesce sembra essere invece il silenzio. Ma in realtà è cambiamento, trasformazione”.

“Organizzare questa mostra nella nostra Agorà è stato importante per affrontare temi come la comunicazione e l’informazione – ha raccontato la presidente del Consiglio regionale Loredana Capone –  perché siamo  tutti aggrediti da notizie velocissime, con nuove tecnologie, e siamo combattuti nel distinguere tra vero e falso, non è facile orientarsi. Queste opere ci ricordano che, soprattutto con i nuovi strumenti come l’intelligenza artificiale, noi abbiamo bisogno di essere più strutturati e più formati, abbiamo bisogno di buona informazione. Così possiamo sfuggire alle reti che tentano di imbrigliarci, di manipolarci”. 

Sull’importanza di una mostra che aiuti a ragionare, in un momento di così rapido cambiamento, si è concentrata la presidente uscente del Corecom, Lorena Saracino: “Il pesce come immagine sacrificale, che rappresenta il cittadino, il lettore che tenta di informarsi ma resta vittima di algoritmi che diffondono disinformazioni e misinformazioni che tendono ad orientare scelte e opinioni. Un mondo che non siamo preparati ad affrontare e che il maestro Tarasov ben rappresenta in questo percorso espositivo”. 

La mostra di Valerri Tarasov  – a ingresso libero e gratuito –  è visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 19.00 fino al 31 marzo 2025. 
Il catalogo delle opere in mostra è pubblicato nella collana editoriale “Leggi la Puglia” del Consiglio Regionale della Puglia.