Agenzia nr. 251 – Galleria Passo del Lupo . Barone all’incontro con i sindaci. “Unire le forze per una programmazione adeguata”.

 
ANNO XXII
Numero 251
04/02/2025
Pubblicato in Bari

Direttore Responsabile: Laura Sutto
Redazione: Via Capruzzi, 204 – 70124 Bari – Tel 080.540.23.66 – Fax 080.541.40.64
Posta Elettronica: ufficiostampa@consiglio.puglia.it – Sito Web: http://www.consiglio.puglia.it

Iscritto al Registro Pubblico della Stampa del Tribunale di Bari in data 25/02/2003


Galleria Passo del Lupo . Barone all’incontro con i sindaci. “Unire le forze per una programmazione adeguata”.

“La Galleria Passo del Lupo che collega Puglia, Campania e Molise è una infrastruttura strategica e le continue chiusure per gli interventi di messa in sicurezza creano disagi inaccettabili per la popolazione, causando danni anche al tessuto economico della zona. È necessario unire le forze tra i sindaci dei Comuni interessati, Regioni e Governo per risolvere una situazione che dura ormai da 6 anni. Ringrazio il consigliere Tutolo, che sta seguendo da tempo la questione, per avermi invitata ieri all’incontro nella biblioteca comunale di San Bartolomeo in Galdo con i sindaci dei territori interessati”.

Lo dichiara la consigliera del M5S Rosa Barone

“Serve una programmazione ben definita – continua Barone – e che il governo prenda una decisione chiara, dando mandato all’ANAS di attuare gli interventi. Nel breve periodo per alleviare i disagi per la popolazione ieri si è concordato sulla richiesta di un cantiere aperto solo di notte, in modo che la galleria sia percorribile di giorno. A breve incontreremo nuovamente i tecnici dell’Anas Puglia per ridiscutere degli interventi immediati e avere chiarezza e tempi certi La strada da percorrere sul lungo periodo è quella della realizzazione di una nuova galleria, perché gli interventi per la messa in sicurezza che si stanno eseguendo rischiano di non essere risolutivi viste le condizioni attuali. Dobbiamo fare fronte comune tra tutte le istituzioni, associazioni e cittadini, perchè solo così potremo ottenere risultati. Anche in questo caso l’appartenenza  politica va messa in secondo piano rispetto agli interessi dei territori,  Nuove opportunità di sviluppo e di crescita passano necessariamente da collegamenti efficienti e infrastrutture adeguate”. /comunicato