Buongiorno,
inviamo di seguito e in allegato il commento “Mercati globali: prospettive per USA, Europa e UK nel 2025” a cura di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments (+ foto).
Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Un saluto
Lucrezia
+39 3476732479
Mercati globali: prospettive per USA, Europa e UK nel 2025
A cura di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
31.01.2025
USA: più domande che risposte, ma la forza dell’economia è confortante
L’unica cosa di cui sono certo è che l’economia statunitense è ben impostata ed evidenzia uno scenario ideale di disinflazione senza una significativa recessione o un calo dell’occupazione. Questo successo si evince dalle previsioni di inflazione per la fine del 2025, che cominciano a risalire negli Stati Uniti sotto la spinta dalla forza dell’economia, mentre l’Europa rimane ferma sul livello target per via dei suoi affanni economici. Nel Regno Unito, invece, i segnali si muovono nella direzione sbagliata: l’inflazione è in aumento nonostante la crescita sia in calo.
Tuttavia, uno dei propulsori dell’economia statunitense è stato il deficit del bilancio federale, che attualmente si aggira intorno al 7% del PIL, un livello molto alto per un’economia che non è né in recessione né in guerra. Non bisogna però dimenticare i bond vigilantes: se le autorità competenti non terranno sotto controllo i deficit di bilancio e l’inflazione, lo faranno loro, spingendo i rendimenti obbligazionari in alto fino a innescare, se necessario, una recessione correttiva. Ne stiamo già vedendo i primi effetti sul mercato immobiliare statunitense attraverso l’aumento dei mutui. I vigilantes obbligazionari sono la più grande barriera macroeconomica all’agenda di Trump – in assenza di barriere politiche – sufficienti a contenere almeno quelle politiche che pesano di più sulle finanze pubbliche e che farebbero incrementare il deficit federale. Al momento, alla luce del contesto economico positivo, con tassi d’interesse in calo e deregolamentazione in arrivo, restiamo sovraesposti alle azioni statunitensi, anche se i prezzi attuali inglobano già gran parte dei fattori di cui sopra.
Fig.1 Crescita rapida del debito pubblico americano
Rapporto debito pubblico/PIL USA
Fonte: Macrobond, CBO = Congressional Budget Office, al 9 gennaio 2025
Europa: svolta economica possibile malgrado gli ostacoli strutturali e politici
I problemi strutturali della Germania e dell’industria manifatturiera europea, dovuti alla perdita del gas russo a basso costo e al passaggio ai veicoli elettrici, freneranno l’economia per anni. Queste tensioni sono evidenti anche nel sistema politico, come dimostra la caduta dei governi di Francia e Germania dovuta al malcontento degli elettori. Ma non mancano i motivi di ottimismo. Le economie dell’Europa meridionale, duramente colpite dalla crisi dell’euro, hanno completato la fase di risanamento e sono in espansione. Inoltre, l’enorme accumulo di risparmio dei consumatori fa sì che una rinnovata fiducia possa dare nuovo impulso alla spesa, trasformandola in un motore di crescita. In Europa prevediamo un’accelerazione congiunturale ma non un vero e proprio boom. Un altro fattore di supporto per l’Europa è la possibilità che quest’anno anche l’economia cinese inverta la rotta. Ciò darà impulso alle esportazioni e, in particolare, al settore manifatturiero, che sta attraversando un periodo di contrazione.
Fig.2 L’Eurozona risparmia di più
Risparmio delle famiglie in % del reddito disponibile
Fonte: Columbia Threadneedle Investments e Bloomberg, al 10 gennaio 2025. Le linee orizzontali mostrano i valori medi. I dati statunitensi si riferiscono al settore privato, quelli dell’Eurozona alle famiglie, al lordo degli ammortamenti.
Regno Unito alle prese con un grave dilemma fiscale
L’aumento dei rendimenti dei Gilt ha seguito in larga misura l’aumento dei rendimenti dei Treasury statunitensi dato il ruolo svolto dai bond vigilantes. Questo sviluppo ha riportato l’attenzione sui problemi strutturali dell’economia britannica. L’aumento dei rendimenti dei Gilt ha di fatto azzerato il margine di manovra nella legge di bilancio. Sebbene esista la possibilità che il governo riesca a evitare di imporre ulteriori aumenti delle tasse, appare probabile un intervento tempestivo sulle imposte, volto se non altro a scongiurare i rischi e ribadire l’impegno della Cancelliera dello Scacchiere al rigore fiscale. La mancanza di certezze su eventuali ulteriori aumenti delle tasse e sul futuro in generale induce i consumatori a continuare ad accumulare risparmi in via precauzionale. A nostro avviso, per generare crescita servirà risolvere i problemi fiscali piuttosto che aumentare ulteriormente le tasse. Ciò è fattibile, ma a costo di decisioni difficili e con il rischio di causare un ulteriore aumento del deficit, dato che i problemi irrisolti pregiudicano il funzionamento dell’intero sistema.
Per ulteriori informazioni si veda il sito internet di Columbia Threadneedle Investments: www.columbiathreadneedle.it
A proposito di Columbia Threadneedle Investments
Columbia Threadneedle Investments è un gruppo di asset management leader a livello globale, che gestisce EUR 602 miliardi [1] per conto di clienti individuali, istituzionali e corporate in tutto il mondo. Il Gruppo, che si avvale delle competenze di oltre 2500 collaboratori, tra cui più di 650 analisti e gestori operanti in Nord America, Europa e Asia, offre un’ampia gamma di strategie azionarie, obbligazionarie e alternative, nonché soluzioni specializzate nell’investimento responsabile. Columbia Threadneedle Investments è parte di Ameriprise Financial, Inc. (Gruppo altamente diversificato e patrimonializzato quotato al NYSE da 1,3 trilion USD di asset), uno dei principali fornitori statunitensi di servizi finanziari.
[1] Al 30 settembre 2024.
Contatti stampa: BC Communication
Lucrezia Pisani – lucrezia.pisani@bc-communication.it – +39 347 6732 479
Chiara Cattaneo – chiara.cattaneo@bc-communication.it – +39 344 2756238
INFORMAZIONI IMPORTANTI. SOLO PER INVESTITORI PROFESSIONALI (non può essere utilizzato o ceduto a terzi). Il tuo capitale è a rischio.
Questa promozione finanziaria è emessa esclusivamente a scopo informativo e di marketing da Columbia Threadneedle Investments. Il Fondo è un comparto di Columbia Threadneedle (Lux) I, una società di investimento a capitale variabile domiciliata in Lussemburgo (“SICAV”), gestita da Threadneedle Management Luxembourg S.A. L’attuale Prospetto della SICAV, il Documento contenente le informazioni chiave (KID) e la sintesi dei diritti degli investitori sono disponibili in inglese e/o nelle lingue locali (ove applicabile) presso la Società di gestione Threadneedle Management Luxembourg S.A. , International Financial Data Services (Luxembourg) S.A., il vostro consulente finanziario e/o sul nostro sito web www.columbiathreadneedle.com. Threadneedle Management Luxembourg S.A. può decidere di porre fine agli accordi presi per la commercializzazione della SICAV. Ai sensi dell’articolo 1:107 della Legge sulla vigilanza finanziaria, il comparto è iscritto nel registro tenuto dall’AFM. La performance passata è calcolata secondo il metodo BVI in Germania. Questo materiale non deve essere considerato un’offerta, una sollecitazione, un consiglio o una raccomandazione di investimento. Un investimento potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori e, ove opportuno, si dovrebbe richiedere una consulenza professionale indipendente, inclusa la consulenza fiscale. La presente comunicazione è valida alla data di pubblicazione e potrà essere soggetta a modifiche senza preavviso. Le informazioni provenienti da fonti esterne sono considerate affidabili ma non vi è alcuna garanzia sulla loro accuratezza o completezza. Emesso da Threadneedle Management Luxembourg S.A. registrata presso il Registre de Commerce et des Sociétés (Lussemburgo), numero di registrazione B 110242, 44 rue de la Vallée, L-2661 Lussemburgo, Granducato di Lussemburgo. Per i clienti istituzionali: le informazioni contenute in questo documento non sono intese come consulenza finanziaria e sono destinate esclusivamente a persone con un’adeguata conoscenza degli investimenti e che soddisfano i criteri normativi per essere classificate come clienti professionali o controparti di mercato e nessun’altra persona dovrebbe agire di conseguenza.
© 2024 Columbia Threadneedle Investments è il marchio globale del gruppo di società Columbia e Threadneedle.