RBC BlueBay – Dollaro e tassi: quali saranno gli effetti delle politiche tariffarie e fiscali di Trump?

Buongiorno,

invio di seguito e in allegato

un commento sui possibili effetti delle politiche tariffarie e fiscali di Trump. A cura di Russel Matthews, Senior Portfolio Manager, Global Macro, RBC BlueBay

 

buon lavoro

massimo

 

 

 

 

RBC BlueBay – Dollaro e tassi: quali saranno gli effetti delle politiche tariffarie e fiscali di Trump?

 

A cura di Russel Matthews, Senior Portfolio Manager, Global Macro, RBC BlueBay

 

Il nuovo presidente Donald Trump ha già avuto un impatto notevole sui mercati finanziari. Nonostante la Fed abbia tagliato i tassi di interesse di 100pb nella seconda metà del 2024, dal 5,50% al 4,50%, i mercati obbligazionari e monetari sono andati nella direzione opposta. All’inizio di ottobre, il mercato prevedeva tagli dei tassi di -125pb nel 2025, ma al momento si prevede un solo taglio (-0,25%) quest’anno.

 

I rendimenti dei Treasury statunitensi a più lunga scadenza sono stati di entità analoga; la scadenza a 10 anni è aumentata di 100pb e si sta avvicinando al 5%. Anche i mercati valutari si sono mossi in modo significativo in questo periodo, con l’indice del dollaro USA che è salito di quasi il 10% dalla fine di ottobre. Alcuni di questi movimenti possono essere attribuiti alla crescente evidenza dell’eccezionalità della crescita statunitense. Tuttavia, possiamo affermare con una certa convinzione che i “Trump Trade” sono stati spettacolari.

 

Tuttavia, cosa abbiamo appreso da novembre che ci possa aiutare a comprendere come si svilupperà il quadro politico e quale impatto avrà sui mercati macro in futuro?

In questa fase, cercare di essere troppo precisi su come si svolgeranno le cose nei prossimi sei mesi è un po’ una follia. L’incertezza è troppa e Trump è troppo incostante.

Detto questo, siamo semplicemente guidati da una vecchia massima: “Prendi Trump sul serio, ma non alla lettera”. Prendere sul serio Trump significa considerare le ragioni della sua clamorosa vittoria a novembre, compresa la misura in cui la “middle America” è seriamente disillusa e scontenta dello status quo politico e sociale degli Stati Uniti.

 

Ciò che è chiaro è che la base di Trump vuole solide promesse, corroborate di fatti. Vuole vedere una seria rottura, in particolare per quanto riguarda la politica economica, la sicurezza dei confini e la politica dell’immigrazione. E pensiamo che Trump sia propenso a dare loro ciò che vogliono.

 

Sebbene Trump continuerà a proporre una retorica oltraggiosa e contraddittoria (definendo il Canada come il cinquantunesimo Stato degli USA e minacciando di prendere il controllo del Canale di Panama), si tratta di rumore di fondo e fumo negli occhi progettati per eccitare la base e infastidire gli avversari. Non c’è molto di sostanziale in tutto questo. L’aspetto più importante è quanto esplosivi saranno i dettagli delle sue politiche tariffarie e fiscali.

 

Cosa comporta tutto questo per la nostra strategia macro? L’ultimo trimestre del 2024 e l’inizio di gennaio sono andati come ci aspettavamo. Il “Trump Trade” è stato relativamente semplice da gestire, ovvero andando corti sui tassi USA e lunghi sul dollaro USA. Entrambe le strategie hanno dato ottimi risultati. Tuttavia, con l’insediamento di Trump alla scrivania dello studio ovale, dovremmo iniziare a ricevere dettagli più concreti sul mix di politiche, e la gestione di queste due strategie macro è molto meno ovvia rispetto all’anno scorso.

 

 

 

 


      Corso Monforte, 13 | 20122 Milano | Italy

      D +39.02.45395500 M +39 349 3802315

      www.verinieassociati.com

Likedin

 

Le informazioni contenute in questa e-mail sono destinate alla persona alla quale sono state inviate. Nel rispetto della legge, dei regolamenti e delle normative vigenti, questa e-mail non deve essere resa pubblica poiché potrebbe contenere informazioni di natura strettamente confidenziale. Qualsiasi persona che al di fuori del destinatario dovesse riceverla o dovesse entrarne in possesso non è autorizzata a leggerla, diffonderla, inoltrarla o duplicarla. Se chi legge non è il destinatario del messaggio è pregato di avvisare immediatamente il mittente e successivamente di eliminarlo. Verini & Associati Sas declina ogni responsabilità per l’incompleta e l’errata trasmissione di questa e-mail o per un ritardo nella ricezione della stessa.

 

The information contained in this e-mail communication is solely intended for the person/legal person to whom it has been sent, and as it may contain information of a personal or confidential nature, it may not be made public by virtue of law, regulations or agreement. If someone other than the intended recipient should receive or come into possession of this e-mail communication, he/she will not be entitled to read, disseminate, disclose or duplicate it. If you are not the intended recipient, you are requested to inform the sender of this e-mail message of this immediately, and to destroy the original e-mail communication. Verini & Associati Sas does not accept any liability for incorrect and incomplete transmission or delayed receipt of this e-mail.