“Si è molto discusso – sottolinea il garante regionale pugliese, Antonio Giampietro commentando la manifestazione organizzata per la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità – di opportunità e di fruizione di corretti linguaggi, in un mondo che molto spesso non si cura di capire la differenza tra inclusione e accoglienza. Abbiamo ancora tanta strada da percorrere, ma farne assieme un bel tratto ci renderà il cammino più utile». Ed è stato appunto un autentico “festival dell’accoglienza” quello vissuto nel Padiglione della Regione Puglia nel Quartiere fieristico di Bari. Con la parola d’ordine della sobrietà, si sono succeduti sul palco, dopo i contributi video, l’intervento caustico ma realista di José Stancarone sulla tematica dell’autismo; l’esibizione di Carlo De Liso al pianoforte; la testimonianza di Marco Pentassuglia, sulla esperienza di inserimento lavorativo della struttura “Il Giullare” di Trani. E poi ancora il video messaggio di Aurora Frisini, protagonista di “Tu? Sì que vales”, l’intermezzo di Laura Bruno sul tema dell’inclusione scolastica e la bella narrazione di un’esperienza di sport a cura di Clara Mongelli. Grand clou con il monologo dello straordinario Gianfranco Berardi, attore italiano non vedente e di grandissimo talento che ha intrattenuto gli spettatori con il suo personalissimo Amleto. Saluti finali affidati al Garante stesso, che ha declamato una poesia di propria composizione, accompagnato alla chitarra dal maestro Marco Laccone. E poi è calato il sipario, con l’arrivederci all’anno prossimo.
|
Agenzia nr. 2640 – “Diritti, accessibilità ed inclusione”. Il Garante Giampietro commenta l’evento svolto a Bari
ANNO XXI
Numero 2640
11/12/2024
Direttore Responsabile: Laura Sutto
Redazione: Via Capruzzi, 204 – 70124 Bari – Tel 080.540.23.66 – Fax 080.541.40.64
Posta Elettronica: ufficiostampa@consiglio.puglia.it – Sito Web: http://www.consiglio.puglia.it
Iscritto al Registro Pubblico della Stampa del Tribunale di Bari in data 25/02/2003
“Diritti, accessibilità ed inclusione”. Il Garante Giampietro commenta l’evento svolto a Bari
“Si è molto discusso – sottolinea il garante regionale pugliese, Antonio Giampietro commentando la manifestazione organizzata per la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità – di opportunità e di fruizione di corretti linguaggi, in un mondo che molto spesso non si cura di capire la differenza tra inclusione e accoglienza. Abbiamo ancora tanta strada da percorrere, ma farne assieme un bel tratto ci renderà il cammino più utile».
Ed è stato appunto un autentico “festival dell’accoglienza” quello vissuto nel Padiglione della Regione Puglia nel Quartiere fieristico di Bari. Con la parola d’ordine della sobrietà, si sono succeduti sul palco, dopo i contributi video, l’intervento caustico ma realista di José Stancarone sulla tematica dell’autismo; l’esibizione di Carlo De Liso al pianoforte; la testimonianza di Marco Pentassuglia, sulla esperienza di inserimento lavorativo della struttura “Il Giullare” di Trani. E poi ancora il video messaggio di Aurora Frisini, protagonista di “Tu? Sì que vales”, l’intermezzo di Laura Bruno sul tema dell’inclusione scolastica e la bella narrazione di un’esperienza di sport a cura di Clara Mongelli.
Grand clou con il monologo dello straordinario Gianfranco Berardi, attore italiano non vedente e di grandissimo talento che ha intrattenuto gli spettatori con il suo personalissimo Amleto. Saluti finali affidati al Garante stesso, che ha declamato una poesia di propria composizione, accompagnato alla chitarra dal maestro Marco Laccone. E poi è calato il sipario, con l’arrivederci all’anno prossimo.
Boll 200 Rinunce e nomine
Santo Rosario per il Santo Padre Francesco (Piazza San Pietro, 22 Marzo 2025)
Boll 201 Angelus della III Domenica di Quaresima
CS Rettore Università Cattolica del Sacro Cuore e del Presidente Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS_Dimissione di Papa Francesco