Save the date – FORUM ITALIA-GIAPPONE: XII EDIZIONE DUE PAESI, UNA VISIONE, MOLTE SINERGIE

Save the date

FORUM ITALIA-GIAPPONE: XII EDIZIONE

DUE PAESI, UNA VISIONE, MOLTE SINERGIE

Consegnati per la prima volta a personalità italiane le onorificenze “Honorary advisor”,

riconoscimento a chi si è distinto nella promozione dei rapporti tra i due Paesi.

Tra i premiati Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste

Mercoledì 11 dicembre  ore 09:30, Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro

Piazza Capranica 72 – Roma

Diretta streaming al link oppure sul canale YouTube del Senato Italiano

 

JIEF (Japan Italy Economic Federation) in collaborazione con il CREA, con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Japan Business Federation (Confindustria giapponese) e della Camera di Commercio e Industria giapponese in Italia, e con il supporto di CIA Agricoltori Italiani, Camera di Commercio Italo Orientale e IUSS (International Union of Soil Sciences) in presenta mercoledì 11 dicembre  il Forum Italia-Giappone 2024, riunione annuale  per favorire il dialogo e lo scambio tra decisori pubblici e importanti players privati dei 2 Paesi, mantenendo così un osservatorio stabile non solo sulle dinamiche economiche, ma anche su quelle scientifiche, sociali e culturali in atto tra Italia e Giappone. 

Questa XII riunione del Forum Italia Giappone, per il secondo anno consecutivo a Roma, su iniziativa di Luca De Carlo, presidente della IX Commissione del Senato,  sarà focalizzata sulle tante collaborazioni in corso negli ambiti più disparati, senza dimenticare i due importanti appuntamenti internazionali all’orizzonte: Osaka 2025 e Yokohama 2027.

 

Sebbene Italia e Giappone abbiano tradizioni e storie molto diverse, la loro cooperazione si basa su caratteristiche condivise (assenza di materie prima, società che invecchiano, l’esercizio di un soft power universalmente riconosciuto) e valori comuni, come la vocazione per l’eccellenza, la capacità di creare innovazione e la valorizzazione del patrimonio storico-culturale-naturale e rappresenta un esempio di come i due paesi, pur geograficamente lontani, possano lavorare insieme per promuovere la crescita culturale, economica e scientifica reciproca. Dalla tecnologia all’arte, dall’agricoltura sostenibile alla cultura del cibo, la sinergia è in continua evoluzione con un obiettivo comune: la ricerca di soluzioni sostenibili e avanzate per un futuro migliore. L’incontro mira a portare un contributo concreto al dialogo tra i due paesi sui temi affrontati, coinvolgendo gli attori principali delle massime istituzioni, i vertici delle rappresentanze diplomatiche, i rappresentanti apicali delle organizzazioni di categoria e delle imprese, centri di ricerca.

 

Interverranno: Daniele Di Santo Presidente JIEF, On. Luca De Carlo Presidente IX Commissione Senato della Repubblica, l’On. Keisuke Suzuki Ministro della Giustizia e Segretario generale GlobeJapan (videomessaggio), Hirofumi Takinami Vice Ministro dell’Agricoltura (in collegamento da Tokyo), On. Makoto Oniki Presidente Commissione Sicurezza Camera dei Rappresentanti (in collegamento da Tokyo), Andrea Rocchi Presidente CREA, Cristiano Fini Presidente CIA Agricoltori Italiani, S.E. Satoshi Suzuki Ambasciatore del Giappone in Italia, Sadao Hisada Presidente di Mitsui Italia e della Camera di Commercio Giapponese in Italia Sen. Satoshi Oie Camera dei Consiglieri (videomessaggio), S.E. Gianluigi Benedetti Ambasciatore d’Italia in Giappone (videomessaggio), Giancarlo Righini Assessore Bilancio e Agricoltura Regione Lazio.

Gli esperti italiani e giapponesi si confronteranno sui temi caldi e sulle collaborazioni in corso: suolo (Giuseppe Corti Direttore CREA Agricoltura e Ambiente, Head of IUSS Secretariat e Takashi Kosaki Former President IUSS), economia circolare, energia e ambiente (Matteo Favero Presidente Globe Italia), ricambio generazionale in agricoltura (Enrico Calentini Presidente AGIA-CIA), gemellaggio tra Camere di commercio (Alessandra Barnaba Coordinatrice nazionale JIEF e Consigliere Camera di Commercio Italo Orientale) e il verde urbano come strumento di dialogo culturale e sensibilizzazione scientifica in una ottica one health  (Sabrina Alfonsi Assessora all’Agricoltura e Ambiente Roma Capitale video- messaggio)

 

Inoltre, saranno consegnate per la prima volta a personalità italiane le onorificenze “Honorary Advisor”, importante riconoscimento per chi si è particolarmente distinto nel promuovere le relazioni tra Italia e Giappone. Tra i premiati, Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste

 

L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito, su prenotazione obbligatoria, fino al raggiungimento della capienza massima.

I giornalisti e gli ospiti devono accreditarsi scrivendo a daniela.pollifrone@senato.it, entro martedì 10 dicembre.

 

In allegato il programma dell’evento

 

 

A cura di Micaela Conterio 335 8458589

 

 

 

 

Ufficio stampa

 Capo Ufficio stampa

– dott.ssa Cristina Giannetti

Direttore Responsabile testata giornalistica CREAfuturo

tel. 06 47836 402- cell. 345 045 17 07

Addetti stampa

– dott.ssa Micaela Conterio

Giornalista 

Caporedattore testata giornalistica CREAfuturo

tel. 06 47836 213 – cell. 335 84 58 589

– dott. Giulio Viggiani

Giornalista

tel. 06 47836 219 – cell. 338 40 89 972

Segreteria di redazione

– Sig.ra Alexia Giovannetti

tel. 06 51494586

dott. Paolo Virgilii mail: paolo.virgilii@crea.gov.it

 

stampa@crea.gov.it

X: CREARicerca @CREARicerca

facebook: CREA-Ricerca @CREARicerca

linkedin: CREA Ricerca @CREA Ricerca

instagram: crearicerca @crearicerca

CREAtube: https://www.crea.gov.it/crea-tv 

CREAfuturo: https://creafuturo.crea.gov.it/

https: www.crea.gov.it

WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Var9c0yJJhzeZ64hrw3i