LA NEWSLETTER DELLA BIBLIOTECA MOVIMENTE DI CHIVASSO – 09/12/2024
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Informa dislessia 2025
Biblioteca Movimente in collaborazione con A.I.D.- Associazione Italiana Dislessia presenta
NUOVO CICLO DI INCONTRI RIVOLTI A INSEGNANTI, FAMIGLIE E STUDENTI CON DSA
DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO
(gennaio/marzo 2025)
UNIVERSITA’, POLITECNICO, CONSERVATORIO E ALTRI PERCORSI FORMATIVI
Incontri dedicati agli studenti con DSA che stanno valutando/progettando il percorso formativo successivo alla Scuola Secondaria di 2° grado.
“L’Università e i servizi per i DSA”. Lunedì 13 gennaio dalle 17 alle 19 in presenza
Formatore Carla Tinti
“Il Politecnico e i servizi per i DSA”. Lunedì 20 gennaio dalle 17 alle 19 da remoto
“Il Conservatorio e i servizi per i DSA”. Lunedì 27 gennaio dalle 17 alle 19 da remoto
Formatore Enrico Ghidoni
“L’Università: esperienze e consigli.” Lunedì 3 febbraio dalle 17 alle 19 da remoto
Formatore Camilla Veneziani
“I corsi post diploma che avvicinano al mondo del lavoro”. Lunedì 10 febbraio dalle 17 alle 19 da remoto.
Formatore Andrea Marchetti
IL MONDO DEL LAVORO
Incontri dedicati ai dislessici adulti che stanno cercando lavoro o che già stanno lavorando. Le difficoltà che incontrano, o hanno incontrato, a causa del DSA e le soluzioni adottate.
“Dopo tanti sforzi durante gli anni scolastici, si affronta il mondo del lavoro: gratificazioni e fatiche”. L’incontro coinvolge adulti con DSA. Lunedì 10 marzo dalle 17 alle 19 da remoto
Formatore Giacomo Cutrera
“La legislazione che tutela i DSA nel mondo del lavoro. La predisposizione del curriculum e le aziende Dyslexia Friendly della nostra regione”. Lunedì 17 marzo dalle 17 alle 19 in presenza
Formatori Francoise Odone e Bruno Orifalco
“L’esperienza dello sportello di ascolto per giovani lavoratori con DSA”. Lunedì 24 marzo dalle 17 alle 19 in presenza.
Formatore Elena Letizia e Silvia Ferrera
E’ gradita la prenotazione agli incontri scrivendo a t.cima@comune.chivasso.to.it
Info: 0119115700
Gli incontri in presenza si svolgeranno presso la Biblioteca Movimente in piazzale 12 maggio 1944, 8 a Chivasso
Iniziativa rientrante nel progetto “Una biblioteca accessibile a tutti: superamento delle barriere fisiche e cognitive della Biblioteca civica di Chivasso” finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitivita’ e cultura – Componente 3: Cultura 4.0 – Investimento 1.2: “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” – Next Generation EU