Elezioni farmacisti. Conferme alla presidenza ad Alessandria, Pesaro-Urbino e Frosinone

#1
ilFarmacistaOnline
Newsletter quotidiana della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
QS Edizioni
anno XIV • numero 3566
02 dicembre 2024

Lavoro e Professioni
Elezioni farmacisti. Conferme alla presidenza ad Alessandria, Pesaro-Urbino e Frosinone
02 DIC – Marcello Pittaluga confermato alla presidenza dell’ordine dei farmacisti della provincia di Alessandria, così come Andrea Duranti a Pesaro-Urbino e Riccardo Mastrangeli a Frosinone. Leggi >

Fofi Live

IlFarmacista n.4/24 ilFarmacista
Organo Ufficiale della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Anno XXX – n.5/24
Sfoglia in formato PDF
Fofi Live Video Talk
Health Conversation #14: Farma Lavoro, il portale per la qualificazione professionale del farmacista
25 novembre 2024

Governo e Parlamento
Hiv/Aids: Schillaci: “Intensificare sforzi per prevenzione, accesso ai test e lotta allo stigma”
1 02 DIC – Il ministro ha inviato un messaggio al convegno “Tre volte zero contro l’Hiv” promosso oggi allo Spallanzani di Roma. L’obiettivo, ha detto Schillaci, è “una società libera dall’Hiv”, ed è “fondamentale intensificare gli sforzi nella prevenzione, investendo in particolare nella profilassi pre-esposizione, ora gratuita e accessibile a tutti; rimuo vere le barriere che ostacolano l’accesso ai test Hiv, promuovere l’inclusione sociale e combattere lo stigma”. Leggi >
Approfondimenti

Governo e Parlamento
Piano pandemico. Il Ministero della Salute rassicura: “A breve sarà trasmesso alle Regioni”
2 30 NOV – Inoltre, il Dicastero precisa che la “circolazione dell’influenza aviaria è sotto controllo come previsto dal PanFlu che oggi è il piano in vigore fino alla definitiva approvazione del Piano pandemico per il controllo dei virus respiratori”. Leggi >

Abc M.

Regioni e Asl
Lombardia. La Giunta regionale nomina Mario Melazzini Direttore generale del Welfare
3 02 DIC – Marco Cozzoli, Direttore Generale uscente, coordinerà l’Unità Operativa ‘Programmazione negoziata progetti strategici trasversali’ della Direzione Centrale Programmazione e Relazioni esterne di Regione Lombardia. Bertolaso: “Melazzini conosce perfettamente la macchina regionale ma ha anche una grande esperienza sul campo che gli permetterà di affrontare al meglio le problematiche che ci stiamo impegnando a risolvere”. Leggi >

Regioni e Asl
Influenza. In Toscana raggiunta quota 760mila vaccinati: 80mila persone in più rispetto al 2023
4 02 DIC – Per rispondere al fabbisogno Regione Toscana, tramite Estar, la centrale acquisti ed ente di supporto tecnico della sanità pubblica regionale, ha provveduto ad ordinare e distribuire 920 mila dosi. La maggior parte delle vaccinazioni è stata eseguita dai medici di medicina generale (641 mila circa), seguiti dai pediatri di libera scelta (69 mila circa), i servizi di igiene e sanità pubblica delle Asl (26 mil a circa), dalle farmacie (10.900 circa)  e il resto in altre strutture sanitarie. Leggi >

Scienza e Farmaci
Fumo. Oms Europa: “Progressi contrastanti nel controllo del consumo di tabacco nella regione”
5 02 DIC – Secondo le stime dell’Oms, 179 milioni di adulti e 4 milioni di adolescenti di età compresa tra 13 e 15 anni attualmente consumano tabacco nella nostra Regione. Il diciotto percento di tutti i decessi dovuti a malattie non trasmissibili qui sono attribuibili al consumo di tabacco. Nonostante oltre la metà dei paesi (53%) nella regione europea dell’Oms mantenga elevate tasse sul tabacco, le sigarette son o diventate meno accessibili solo in 6 paesi dal 2020. Leggi >

< /table>


Scienza e Farmaci
Endometriosi. Almeno un ricovero per oltre 134 mila donne tra 15 e 50 anni. I dati Iss
6 02 DIC – Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna sono le regioni in cui l’endometriosi è più frequente secondo il nuovo strumento applicato dal Servizio di statistica dell’Istituto Superiore di Sanità Leggi >
Scienza e Farmaci
HTA. A Roma il Patient Advocacy Network. Focus sul ruolo delle Associazioni dei Pazienti nel quadro del nuovo Regolamento Europeo
7 02 DIC – Il Regolamento Europeo di HTA (2021/2282) coinvolge le Associazioni dei Pazienti – in modo strutturato e trasparente – nei processi di valutazione delle nuove tecnologie e dei dispositivi medici. Queste realtà potranno così ricoprire un ruolo sempre più centrale e attivo all’interno del Sistema Salute. Leggi >

Scienza e Farmaci
Obesità infantile. L’allarme dell’Oms Europa: “Tendenze preoccupanti nel post Covid”
8 02 DIC – I risultati sulla sorveglianza mostrano nel 2022-2024 tendenze preoccupanti nella prevalenza di sovrappeso e obesità tra i bambini di età compresa tra 7 e 9 anni nella regione europea dell’Oms. Secondo il rapporto, il 25% dei bambini di età compresa tra 7 e 9 anni vive in sovrappeso, con l’11% affetto da obesità. I ragazzi sono colpiti in modo più significativo rispetto al le ragazze. Finlandia, Malta, Slovenia e Svezia hanno registrato aumenti significativi, solo San Marino in calo. Leggi >

Scienza e Farmaci
Nuovo codice della strada. Siaarti: “Inclusione oppiacei tra sostanze psicotrope sanzionabili potrebbe limitare diritto a mobilità di chi assume correttamente le terapie prescritte”
9 02 DIC – In Italia, circa 400.000 pazienti seguono terapie croniche con oppiacei, mentre 2,5 milioni li utilizzano per periodi limitati sotto stretto controllo medico. Insieme all’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore (Aisd), la Società Italiana Patologie da Dipendenza (SIPaD) e la Società Italiana di Med icina Generale e delle Cure Primarie (Simg), Siaarti richiama l’attenzione sulle recenti modifiche all’articolo 187 del nuovo Codice della Strada, approvate dal Senato il 20 novembre, offrendo la propria expertise per la definizione di normative applicative equilibrate che tutelino sia la sicurezza stradale sia i diritti dei pazienti. Leggi >

Scienza e Farmaci
Ecdc. Eletti il nuovo presidente e vicepresidente del consiglio di amministrazione
10 02 DICGesa Lücking è stata eletta presidente del consiglio direttivo dell’ECDC nella riunione del consiglio del 26-27 novembre 2024, per un mandato di due anni. Lieven De Raedt, membro del consiglio di amministrazione, è stato eletto vicepresidente del consiglio di amministrazione  Leggi >

Scienza e Farmaci
Terapia conservativa per le emorroidi
11 02 DIC – La terapia conservativa per le emorroidi include modifiche dello stile di vita, farmaci topici e flebotonici per alleviare i sintomi e migliorare la circolazione. In caso di trombosi, farmaci specifici e fitoterapici possono promuovere la guarigione Leggi >

Scienza e Farmaci
Dispositivi medici. Da Agenas quaderno su governance in Francia: dalle valutazioni HTA alla rimborsabilità e al prezzo
12 02 DIC – Trae origine dall’esperienza del personale AGENAS, precisamente della UOC di Health Techology Assesment (HTA), maturata durante una missione dal 2 al 31 maggio 2024 presso l’Haute Autorité de Santé (HAS) di Parigi, istituzione pubblica francese specializzata nella valutazione delle tecnologie sanitarie Leggi >

Studi e Analisi
Giornata della disabilità. Interessa 14 over 65 su 100 e dopo gli 85 anni 4 anziani su 10. Il carico di assistenza e cura pesa sulle famiglie
13 02 DIC – Il tema scelto dalle Nazioni Unite per la Giornata internazionale è amplificare la leadership delle persone con disabilità per un futuro inclusivo e sostenibile.La leadership delle persone con disabilità è esemplificata dallo slogan del movimento globale per i diritti delle persone con disabilità “Niente su di noi senza di noi”. Pon e l’accento sui requisiti di base di partecipazione, rappresentanza e inclusione e invita le persone con disabilità a plasmare attivamente le loro condizioni di vita. Leggi >

Studi e Analisi
Case libere da fumo. Inghilterra in testa. L’Italia si posiziona al 4° posto in Europa, ma non basta
14 02 DIC – L’Italia, con il 75,8% di case con restrizione totale del fumo, si posiziona al 4° posto tra gli Stati considerati, con il 13,4% di case con restrizione parziale e il restante 10,8% senza alcuna restrizione. Questo quanto emerge da un’indagine su ERJ Open Research. I ricercatori intendono ampliare lo studio per esaminare i livelli di utilizzo di sigarette elettroniche nelle abitazioni europee e l ’esposizione al fumo passivo e agli aerosol nelle auto. Leggi >

Studi e Analisi
Lea 2023. Toscana, Veneto ed Emilia-Romagna al top delle cure. Flop Sicilia, Calabria e Valle d’Aosta. Peggiora la Lombardia. I dati provvisori
15 30 NOV – Ecco i primi dati provvisori relativi al Sistema di Garanzia 2023 che rappresenta lo strumento attraverso il quale il Governo assicura a tutti i cittadini italiani che l’erogazione delle cure avvenga in condizioni di qualità, appropriatezza ed uniformità. In generale si confermano 8 le Regioni insufficienti. Peggiora il dato complessivo relativo all’as sistenza territoriale. di Luciano Fassari Leggi >

Con l’entrata in vigore della nuova normativa europea sulla Privacy (REG. UE 679/2016), è premura della QS Edizioni precisarle quanto segue. Allo stato della presente comunicazione, disponiamo esclusivamente della sua email, nessun altro dato personale, di nessun tipo, è presente nel nostro database.

Utilizziamo il suo indirizzo esclusivamente per inviarle la nostra newsletter. Rinnoviamo inoltre il nostro impegno a non cedere mai, per nessuna ragione e a nessun titolo, alcuno degli indirizzi email presenti nel nostro database a terzi.

Qualora, sulla base di queste informazioni, lei ritenga di non voler comunque più ricevere la nostra newsletter o per avere maggiori informazioni riguardo ai dati in nostro possessoo, è sempre a sua a disposizione l’indirizzo: cancellazione@ilfarmacistaonline.it

I più cordiali saluti
QS Edizioni srl

Per sospendere la ricezione della newsletter invia una mail a:
cancellazione@ilfarmacistaonline.it specificando in oggetto: ‘Cancellazione Dati Personali’

iscrizione al ROC n. 14025