Gentile giornalista,
Mentre le aziende di tutto il mondo integrano l’Intelligenza Artificiale generativa nei flussi di lavoro quotidiani, un nuovo studio globale di Jabra, leader mondiale nelle soluzioni audio e video professionali, rivela un netto divario tra i Decision Makers (DM) e i dipendenti sull’impatto di tale tecnologia. I DM vedono l’IA come uno strumento per aumentare la produttività, mentre i dipendenti la vedono come un percorso per migliorare l’equilibrio tra lavoro e vita privata.
Se da un lato l’IA promette di alleggerire le attività che richiedono tempo, dall’altro sta ridisegnando la percezione della produttività e dell’equilibrio tra lavoro e vita privata, scatenando dibattiti sulla fiducia, sulla salute mentale e sull’utilizzo del tempo libero. Con un campione di 1.800 DM in materia di IA intervistati in 6 – Italia compresa – Paesi e di 4.200 dipendenti di 14 Paesi, la ricerca fa luce sul complesso rapporto tra le capacità dell’IA e il desiderio umano di un maggiore controllo sul lavoro e sulla vita privata.
In allegato il comunicato integrale e un paio di immagini a corredo.
Per maggiori informazioni o approfondimentic con Riccardo Brenna, Gloabl Head of Research di Jabra, non esitare a contattarmi.
Buona giornata
