Notiziario della Guardia Costiera n. 3/2023

Cari lettori,

con piacere annunciamo che è on-line il nuovo numero del “Notiziario della Guardia Costiera”, ricco di importanti contenuti e approfondimenti che speriamo possano risultare utili, oltre che piacevoli alla lettura. ​​

Il focus di questo numero è sui porti, valore aggiunto ed elemento di forte traino per l’economia del nostro Paese. A introdurre l’argomento è il viceministro Rixi che in una intervista a tutto campo al direttore del Notiziario parla del rafforzamento del ruolo di indirizzo strategico e della vigilanza del MIT. E non solo: spinta alla digitalizzazione e all’integrazione delle reti trasportistiche, con una sempre maggiore attenzione al tema della sicurezza della navigazione che vede la Guardia costiera in prima linea e sempre più “garante di Safety e Security”.

Un altro pregevole contributo per i lettori arriva dalle parole dell’ex ministro dell’Interno Marco Minniti, ora presidente della Fondazione Med-Or, che nell’intervista rilasciata al Notiziario si sofferma su un tema particolarmente sensibile come quello dei flussi migratori. La vera azione di contrasto ai trafficanti di esseri umani «si fa a terra e non a mare” sostiene Minniti, perché quando uno arriva in mare non può che essere salvato.

Quello che emerge dalle due interviste è il profilo di un Corpo moderno, ma sempre saldamente ancorato alle sue antiche tradizioni; una famiglia che presto potrebbe crescere e arrivare a 15 mila uomini e donne – così ha anticipato il ministro Salvini in un video messaggio al convegno che ha celebrato i 30 anni della legge 84/94 e della nascita del Comando generale -, sempre più professionalizzati e all’altezza delle sfide tecnologiche attuali e future.

Del convegno, “1994-2024: 30 anni insieme nei porti”, tenutosi presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati alla presenza di numerosi ex ministri dei trasporti e dei Comandanti generali che si sono avvicendati in questi 30 anni, vi raccontiamo in queste pagine anche con interessanti contributi audio/video di immediata e semplice fruibilità.

Troverete inoltre un interessante reportage sul “granchio blu”, una delle specie aliene che si sono “accomodate” nei nostri mari negli ultimi anni: ma come contrastare la diffusione del crostaceo, che rischia di mettere in ginocchio la filiera ittica? A rispondere sarà il professor Mauro Minelli.

Infine, segnaliamo uno spazio dedicato al Giubileo del 2025, con un focus sulla centralità del porto di Civitavecchia e un affascinante approfondimento inerente alla storia del porto antico di Roma. Passato e presente, come vedrete, si tengono per mano. Preparando il terreno al futuro.​

Buona lettura 

 

 

Per visualizzare il Notiziario della Guardia Costiera N° ​03 – 2023 e sfogliarlo CLICCA QUI​​

​Per scaricare il Notiziario della Guardia Costiera N° 03 – 2023 in versione PDF CLICCA QUI

 

 

Segui la Guardia Costiera anche su XFacebook, InstagramYoutube WhatsApp

 

image003

 

Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto

Ufficio Comunicazione

 

Tel. 06 5908 4187

SITO www.guardiacostiera.gov.it

email guardiacostiera@guardiacostiera.it

 

 

 

 

 

 

ARTICOLI RECENTI
Video