Educazione alla Legalità. Con il LSi per un Laboratorio di Recupero e Inclusione

Foggia, 13 febbraio 2024 – Il Learning Science Institute (LSi) dell’Università di Foggia, sotto la guida della prof.ssa Giusi Antonia Toto, docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale e delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e Formazione continua, si erge nuovamente come baluardo dell'educazione inclusiva, un faro luminoso nel panorama dell'istruzione. Impegnato in una nuova impresa, il LSi partecipa attivamente al progetto “Cultura e Legalità”, promosso dalla Regione Puglia, con l'obiettivo di plasmare un futuro attraverso l'educazione.

In questa iniziativa, il LSi contribuirà alla creazione di un programma educativo innovativo e basato sul lavoro. Il progetto prevede il finanziamento di percorsi formativi triennali, a cura degli organismi formativi accreditati nell'ambito dell'obbligo d'istruzione/diritto-dovere.

I protagonisti di questa iniziativa sono i giovani che, dopo aver completato il primo ciclo di studi, esprimono il desiderio di intraprendere un percorso formativo finalizzato al consolidamento e all'elevazione delle conoscenze di base, nonché allo sviluppo di competenze tecniche e professionali.

Il cuore del progetto di ricerca del LSi batterà presso la Fondazione Siniscalco Ceci Emmaus, coinvolgendo attivamente giovani di età compresa tra i 14 e i 18 anni. La prof.ssa Toto promette di tenerci informati sull'evolversi del progetto, evidenziando che la sua ragione d'essere deve essere condivisa con tutti, poiché rappresenta uno strumento valido per trasformare la percezione degli adolescenti verso le istituzioni educative e per comprendere l'impatto di un intervento educativo di questa portata.

Il progetto, che vedrà coinvolti la dott.ssa Francesca Finestrone, la dott.ssa Andreana Lavanga, il dott. Francesco Pio Savino, sarà guida nell’impegno del LSi per un cambiamento sostanziale nella prospettiva educativa dei giovani. La sua diffusione è essenziale per sensibilizzare e far comprendere il reale valore di un intervento formativo di tale portata.

ARTICOLI RECENTI
Video