Agenzia nr. 264 – Dal 2 al 29 febbraio la mostra “A lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica” – Biblioteca Bernardini di Lecce

 
ANNO XXI
Numero 264
01/02/2024
Pubblicato in Bari

Direttore Responsabile: Laura Sutto
Redazione: Via Capruzzi, 204 – 70124 Bari – Tel 080.540.23.66 – Fax 080.541.40.64
Posta Elettronica: ufficiostampa@consiglio.puglia.it – Sito Web: http://www.consiglio.puglia.it

Iscritto al Registro Pubblico della Stampa del Tribunale di Bari in data 25/02/2003


Dal 2 al 29 febbraio la mostra “A lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica” – Biblioteca Bernardini di Lecce

Domani, venerdì 2 febbraio nella sede della Biblioteca Bernardini di Lecce, ci sarà l’inaugurazione della mostra “A lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”. A seguire nella Sala Teatro della Biblioteca Bernardini, si svolgerà il convegno “Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”.

La mostra “A lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”, costituisce il risultato di una complessa e lunga attività di ricerca effettuata dall’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea (IPSAIC), e realizzata in collaborazione con il Consiglio regionale della Puglia e la sua biblioteca Teca del Mediterraneo.

La mostra è stata concepita per essere itinerante, per raggiungere un pubblico più vasto e far conoscere a tanti cittadini gli importanti insegnamenti che ne derivano.   Dopo essere stata ospitata a Bari, prima nel Palazzo del Consiglio regionale e poi nella Cittadella della Cultura, Biblioteca Nazionale e Archivio di Stato, la mostra, giunge a Lecce negli spazi della Biblioteca Bernardini.

Alla cerimonia di inaugurazione interverranno: la presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il sindaco di Lecce Carlo Salvemini, il direttore del Polo Biblio-museale di Lecce Luigi De Luca, il presidente IPSAIC Vito Antonio Leuzzi, il dirigente scolastico del Liceo Classico-Musicale “Palmieri” di Lecce Loredana Di Cuonzo, il professore ordinario di storia della filosofia, Università del Salento Domenico M. Fazio, il giornalista Massimo Melillo e Donato Pasculli della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia e della Basilicata. 

La mostra rimarrà esposta fino a giovedì 29 febbraio ed è visitabile dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00. L’ingresso è libero e gratuito./comunicato
 

ARTICOLI RECENTI
Video