307
Anno 2023

Visita tutte le notizie all’indirizzo https://met.cittametropolitana.fi.it

Trenitalia, linea Faentina: oggi mercoledì 27 dicembre tornano i treni tra Faenza e Marradi
In caso di allerta meteo prevista l’attivazione di servizi con autobus
Il Sistema di Allertamento Nazionale Frane monitora l’infrastruttura ferroviaria in caso di dissesto idrogeologico

Notiziario della viabilità di mercoledì 27 dicembre 2023
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità sulla Sgc Firenze-Pisa-Livorno
Alle ore 12.30 di giovedì 28 dicembre 2023 conferenza stampa di presentazione nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi
Il sindaco Nardella: “Innovazioni tecniche che introdurremo nel Piano operativo. Hanno una grande valenza sociale ed economica”

Le commemorazioni per l’80esimo anniversario del bombardamento di Borgo San Lorenzo
Mostra, concerti e celebrazioni
La maggior parte degli illeciti in argomento afferiscono alla violazione dell’obbligo, previsto dal Codice del Consumo, che i prodotti commercializzati riportino in maniera visibile e leggibile, in lingua italiana, la denominazione, i dati del produttore e dell’importatore, il Paese d’origine, i materiali impiegati e le istruzioni d’uso. Sul fronte penale, invece, registriamo l’indebito utilizzo della marcatura “CE” (European conformity) che si distingue dal marchio cinese “CE” (China export) per la distanz

Empoli. Bombardamento del 26 dicembre 1943, la sindaca Barnini: «Abbiamo la responsabilità di scegliere la pace»
Ricordate le 123 vittime. “E’ di queste ore la pessima notizia che, a fronte delle richieste di risarcimento delle vittime del nazismo, l’avvocatura di Stato ha scelto di ricorrere in primo grado: auspico un intervento del presidente Mattarella e della presidente Meloni”

Bilancio di previsione, investimenti sul welfare e più servizi alla persona, senza aumentare le tasse ed estendendo le agevolazioni
Grande attenzione alla sicurezza e al recupero dell’evasione. Nardella e Bettarini: “Patto per la residenza con Imu azzerata in area Unesco a chi rinuncia ad affitti turistici brevi”

Servizio Civile Universale: una scelta importante per la tua vita e per quella degli altri
Sette posti disponibili presso la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze OdV

Inaugurate a Palazzo Vecchio le tre sculture ‘Divini Bambini’ a cura di Sergio Risaliti
Si rinnova l’appuntamento con l’esposizione natalizia di opere e manufatti di arte sacra provenienti dalle chiese e dai musei della diocesi fiorentina

Centro Busoni, ‘Noi siamo musica’: prosegue la campagna abbonamenti per la nuova stagione concertistica
Primo concerto in cartellone, venerdì 12 gennaio 2024, al Teatro Shalom alle 21 con “L’invenzione del ‘900: omaggio a Busoni e Schönberg” della Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze

San Casciano. Si balla, si canta, ci si emoziona. Capodanno a Teatro con il meraviglioso mondo di “Burlesque & cabaret”
Magie di San Silvestro sul palcoscenico sancascianese dove sono attesi nove performers italiani e stranieri. La serata accoglierà il pubblico con un gustoso aperitivo di benvenuto, entrerà nel vivo con le talentuose esibizioni degli artisti di fama internazionale e allo scoccar della mezzanotte inviterà all’incontro dei calici per il tradizionale brindisi che celebra l’ingresso nel 2024
Continuano le iniziative del periodo natalizio

La magia del Natale coinvolge e rende protagonisti oltre mille bambine e bambini di Barberino Tavarnelle
Spettacoli in piazze, esibizioni in teatro e performances di ginnastica in palestra. Fiocchi rossi e volteggi con le atlete della ginnastica artistica per dire no alla violenza sulle donne

Esplorando le stelle e le parole: “E’ Luna di notte…” a Impruneta
Un affascinante viaggio tra scienza e letteratura, appuntamento Venerdì 29 Dicembre presso il Loggiato del Pellegrino a Impruneta.
Dal percorso intorno a Porta San Gallo a quello lungo le mura fino alla passeggiata. intorno a San Miniato al Monte: fino al 7 gennaio un fitto calendario di appuntamenti gratuiti

Impruneta celebra i cento anni dalla nascita di don Milani
Appuntamento Sabato 30 Dicembre presso il Loggiato del Pellegrino a Impruneta. Presentazione del libro “Tutto al suo conto” di Mario Landi.

Empoli. Più accessibile e inclusivo, il Museo della Collegiata di Empoli ha riaperto le porte
Fra i più importanti musei minori della Toscana, è stato oggetto di lavori finanziati con risorse PNRR. La sindaca Barnini: “Un intervento fondamentale per un’amministrazione che ha scelto di scommettere sulla cultura”
Area Fiorentina | Chianti | Empolese-Valdelsa | Mugello | Piana | Pistoia | Prato | Val di Sieve | Valdarno
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n. 5241 del 20/01/2003.
Direttore Responsabile: Michele Brancale.
Web designer: Claudia Nielsen – Coordinamento redazionale: Loriana Curri – Content editor: Antonello Serino, Daniela Mencarelli.
E-Mail: met@cittametropolitana.fi.it