45 anni Ssn. Mandelli (Fofi): Farmacisti protagonisti del suo rinnovamento

banner 1
ilFarmacistaOnline
Newsletter quotidiana della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
QS Edizioni
anno XIV • numero 3348
21 dicembre 2023
talk #2

Lavoro e Professioni
45 anni Ssn. Mandelli (Fofi): “Farmacisti protagonisti del suo rinnovamento”
21 DIC – Il presidente della Federazione in occasione del compleanno del Servizio sanitario nazionale: “La tutela di un universalismo reale e compiuto, che è la vera ricchezza del nostro servizio sanitario non può che passare dal rafforzamento dell’assistenza sul territorio, cioè laddove convergono i principali bisogni di salute delle persone”. Leggi >

Fofi Live

IlFarmacista n.3/23 ilFarmacista
Organo Ufficiale della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Anno XXX – n.3/23
Sfoglia in formato PDF
Fofi Live Video Talk
Health Conversation #7: Il ruolo del farmacista per la prevenzione e la cura del Covid-19
20 dicembre 2023

Lavoro e Professioni
Influenza verso il picco, Mandelli (Fofi): “Attenzione all’abuso di antibiotici”
1 21 DIC – “In Italia c’è la tendenza a pensare che gli antibiotici siano la panacea di tutti i mali ma quando l’infezione è virale, come nel caso dell’influenza, l’antibiotico non serve a nulla. Utilizzarli in maniera eccessiva e in molti casi impropria può portarci a trovarci in futuro senza strumenti per combattere le infezioni”, spiega il presidente Fofi a Rainews. Poi l’appello: “Bisogna vaccin arsi perchè è l’unico modo per tutelarsi e soprattutto per tutelare i fragili” Leggi >

PeG-Zzz

Lavoro e Professioni
Il simposio di FuturPharma. Il farmacista protagonista del cambiamento e dell’innovazione
2 21 DIC – Definire la creazione di un coordinamento dedicato ai farmacisti, promuovendo la coesione e la sinergia operativa nella categoria. Questo l’obiettivo simposio organizzato da FuturPharma, Associazione Italiana Farmacisti nella sede della Uil Fpl dal titolo “Innovazione del ruolo del farmacista come figura cardine della sanità” Leggi >

Banner

Scienza e Farmaci
L’Oms prequalifica un secondo vaccino contro la malaria
3 21 DIC – La prequalificazione del secondo vaccino contro la malaria al mondo, sviluppato dall’Università di Oxford è pronta ad ampliare l’accesso alla prevenzione della malaria attraverso la vaccinazione. “Una pietra miliare significativa nella prevenzione della malattia“ Leggi >

Transforming lives for generations
Scienza e Farmaci
Infanzia. Le esperienze negative si associano dolore cronico e disabilità in età adulta
4 21 DIC – Chi da bambino o adolescente è esposto, direttamente o indirettamente, a situazioni di abuso sessuale o emotivo, nell’età adulta corre un rischio maggiore di soffrire di dolore cronico o disabilità. È quanto emerge da una meta-analisi degli studi che comprende un arco temporale di 75 anni. Leggi >

Scienza e Farmaci
Farmaci. Rete agenzie Ue pubblica report di medio termine al 2025. “Sulla buona strada per raggiungere i nostri obiettivi”
5 21 DICLa strategia della rete è stata pubblicata nel dicembre 2020 dall’EMA e dai responsabili delle agenzie dei medicinali (HMA). E’ il percorso comune principale che guida la realizzazione dei risultati operativi, normativi e scientifici del sistema di regolamentazione dei medicinali dell’UE Leggi >

Scienza e Farmaci
Farmaci. Soluzione iniettabile in siringa preriempita per ipercolesterolemia primaria: in una nota indicazioni dopo reclami su difficoltà di rimozione dello stantuffo
6 21 DIC – Novartis ha ricevuto un numero limitato di reclami relativi alla difficoltà di muovere lo stantuffo della siringa di Leqvio, con conseguente impossibilità di iniettare il medicinale. Nell’Unione Europea il problema si verifica poco frequentemente (~ 0,01 %). Leggi >

Studi e Analisi
Dai farmaci alle visite fino al dentista. Gli italiani si pagano le cure di tasca propria. In 6 anni la spesa out of pocket è cresciuta del 43%
7 21 DIC – La metà della torta è rappresentata dalle le spese per visite specialistiche ed interventi. Le spese odontoiatriche la fanno da padrone ma sono alte anche quelle per farmaci, ottico e psicologo senza dimenticare i 3 mld di ticket. È la cosiddetta spesa out of pocket che secondo la Ragioneria generale dello Stato nel 2022 ha raggiunto la cifra monstre di 40, 26 mld. Un cifra che rappresenta ormai un quarto della spesa sanitaria totale. di L.F. Leggi >

Studi e Analisi
Rinuncia alle cure. Iss: si è accentuata durante la pandemia e nel biennio 2021-2022 ha coinvolto oltre 3 milioni di anziani
8 21 DIC – Dati dati della Sorveglianza Passi d’Argento emerge che il 24% degli ultra 65enni degli intervistati dichiara di aver rinunciato, nei 12 mesi precedenti, ad almeno una visita medica o un esame diagnostico; ovvero 1 anziano su 4 fra coloro che ne avrebbero avuto bisogno. E la rinuncia alle cure si aggrava nelle fasce sociali svantaggiate Leggi >

Con l’entrata in vigore della nuova normativa europea sulla Privacy (REG. UE 679/2016), è premura della QS Edizioni precisarle quanto segue. Allo stato della presente comunicazione, disponiamo esclusivamente della sua email, nessun altro dato personale, di nessun tipo, è presente nel nostro database.

Utilizziamo il suo indirizzo esclusivamente per inviarle la nostra newsletter. Rinnoviamo inoltre il nostro impegno a non cedere mai, per nessuna ragione e a nessun titolo, alcuno degli indirizzi email presenti nel nostro database a terzi.

Qualora, sulla base di queste informazioni, lei ritenga di non voler comunque più ricevere la nostra newsletter o per avere maggiori informazioni riguardo ai dati in nostro possessoo, è sempre a sua a disposizione l’indirizzo: cancellazione@ilfarmacistaonline.it

I più cordiali saluti
QS Edizioni srl

Per sospendere la ricezione della newsletter invia una mail a:
cancellazione@ilfarmacistaonline.it specificando in oggetto: ‘Cancellazione Dati Personali’

iscrizione al ROC n. 14025

ARTICOLI RECENTI
Video