News Letter dalle Pubbliche Amministrazioni della Città metropolitana di Firenze 280/2023

280

Anno 2023

logo
20/11/2023 13.33.59

Visita tutte le notizie all’indirizzo https://met.cittametropolitana.fi.it


Consiglio della Città Metropolitana di Firenze (fonte foto Antonello Serino Met - Ufficio Stampa)

Consiglio della Città Metropolitana di Firenze mercoledì 22 novembre
Convocato dal Sindaco Dario Nardella, alle 9, nella Sala Quattro Stagioni di Palazzo Medici Riccardi


Primo confronto con la cittadinanza
Continuano le assemblee pubbliche


Consigliere delegato alla Mobilità Francesco Casini (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)

Trasporto pubblico sul “lotto debole” in Metrocittà Firenze
Casini: “Il servizio ha funzionato bene e ha dato risultati importanti”. Prorogato fino al 31 dicembre 2026


Calenzano. Domenica 26 novembre un pranzo di solidarietà per le popolazioni alluvionate
Invitati i Comuni di Sant’Agata sul Santerno e di Campi Bisenzio


Incontro Morganti - Triberti (fonte foto comune di Vernio)

Vernio. Solidarietà, il sindaco di Marradi Tommaso Triberti in aiuto della Vallata
Incontro a Vernio, Triberti ha condiviso con Morganti e Bongiorno la sua recente esperienza e ha dato alcuni consigli per la gestione delle somme urgenze


Calenzano. Maltempo di inizio novembre, eseguiti dal Comune i primi lavori in somma urgenza
Sono stati affidati a sei aziende. Il provvedimento passerà al Consiglio comunale


Progetto AMA Empoli (Fonte foto Ausl Toscana Centro)

Progetto AMA: bilancio positivo di un anno di attività
Oltre 3000 i pazienti presi in carico al San Giuseppe di Empoli


Locandina

Rignano. Pacchetto scuola
Pacchetto scuola a.s. 2023/2024 Graduatoria definitiva degli idonei


L'olio EVO di Reggello a Philadelphia (USA)

Reggello negli USA, l’olio extravergine d’oliva si presenta a Philadelphia
Successo per l’Olio Extravergine d’Oliva reggellese


La nona di “Una vasca per Aisla Firenze” batte tutti i record (Fonte foto Aisla Firenze)

La nona di “Una vasca per Aisla Firenze” batte tutti i record
Nuoto e solidarietà uniti in un evento sempre più nel cuore dei fiorentini


Caso Degue a Fucecchio: nessun allarme per la popolazione
La disinfestazione è solo a scopo precauzionale


La sicurezza dei corsi d’acqua. Grande partecipazione al corso formativo

La sicurezza dei corsi d’acqua. Grande partecipazione al corso formativo
L’incontro si è tenuto nel corso di Earth Technology Expo, alla Fortezza da Basso di Firenze


Locandina Comune di Lastra a Signa - Programma eventi 25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Lastra a Signa. 25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Le iniziative in programma a cura del Comune e delle associazioni locali


Sp 4, manutenzione in tratti nei comuni di Montespertoli e Gambassi
Lavori in corso. Attivato il senso unico alternato


Affresco di Giovanni Boccaccio di Pietro Benvenuti_ Casa Boccaccio

Boccaccio del futuro: massimi esperti e giovani studiosi si riuniscono a Napoli
Provengono da tutta Italia per delineare nuove prospettive di ricerca. Il Convegno, dal 21 al 23 novembre, nella Sala del Capitolo del Convento di San Domenico Maggiore


Cittadini in primo piano nel percorso di partecipazione per la candidatura del paesaggio Chianti a patrimonio Unesco
Partono dai comuni di San Casciano, Barberino Tavarnelle e Greve in Chianti i primi incontri tesi a coinvolgere i cittadini nel programma di candidatura “Il sistema delle ville-fattoria nel Chianti Classico”, previsti tra mercoledì 22 e giovedì 23 negli spazi istituzionali. I sindaci Paolo Sottani, Roberto Ciappi e David Baroncelli: “invitiamo tutti a farne parte, a condividere, a far emergere proposte, suggerimenti e contributi utili ad arricchire ed incrementare la visione unitaria che mira allo sviluppo


Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e del d.lgs 30 giugno 2003, n.196, la informo che i dati relativi al suo indirizzo di posta elettronica sono da noi trattati al fine di inviarle le newsletter di Met-Città Metropolitana di Firenze; le newsletter hanno carattere periodico e sono comunicate individualmente anche se trattate con l’ausilio di spedizioni collettive; il trattamento è effettuato con l’ausilio dei mezzi informatici; i suoi dati non sono oggetto di comunicazione o di diffusione; rispetto al trattamento, lei può chiedere in qualsiasi momento la verifica, la rettifica, la cancellazione dei suoi dati; il titolare del trattamento è la Città Metropolitana di Firenze e il responsabile del trattamento è il dirigente del Servizio Comunicazione e Informazione. In ogni momento è possibile cancellarsi dalla mailing list usando la funzione dedicata presente in ogni newsletter ricevuta per mail. Per maggiori dettagli vedi https://www.cittametropolitana.fi.it/amministrazione-trasparente/privacy/privacy-del-sito/


Città Metropolitana di Firenze – Via Cavour 1 – 50129 Firenze
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n. 5241 del 20/01/2003.
Direttore Responsabile: Michele Brancale.
Web designer: Claudia Nielsen – Coordinamento redazionale: Loriana Curri – Content editor: Antonello Serino, Daniela Mencarelli.
E-Mail: met@cittametropolitana.fi.it

ARTICOLI RECENTI
Video