CS – Columbia Threadneedle: upgrade fondi articoli 8 e 9 SFDR + nuovo nome per la sicav

Buongiorno,

di seguito e in allegato inviamo il comunicato stampa “Columbia Threadneedle si rafforza ulteriormente in sostenibilità: due fondi ottengono l’upgrade ad articolo 9 e altri otto ad articolo 8. Nuovo nome per la sicav”.

 

In allegato anche una foto di Tommaso Tassi, Country Head Italia di Columbia Threadneedle Investments.

 

Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni.           

Un saluto,

Lucrezia Pisani

M. +39 347 6732 479

 

 

Comunicato stampa

 

COLUMBIA THREADNEEDLE SI RAFFORZA ULTERIORMENTE IN SOSTENIBILITA’:

DUE FONDI OTTENGONO L’UPGRADE AD ARTICOLO 9 E ALTRI OTTO AD ARTICOLO 8.

NUOVO NOME PER LA SICAV

A seguito di questa riclassificazione, circa l’84% delle masse in gestione della Sicav lussemburghese rientrano sotto Articolo 8 e Articolo 9 SFDR (24 fondi in totale)

 

LUSSEMBURGO, MILANO – 20 Novembre 2023 – Columbia Threadneedle Investments (Columbia Threadneedle), gruppo di asset management leader a livello mondiale, annuncia l’upgrade ad Articolo 9 dei fondi CT (Lux) European Social Bonds e CT (Lux) Sustainable Outcomes Global Equity, e l’upgrade di ulteriori 8 veicoli ad Articolo 8, tutti parte della SICAV lussemburghese. A seguito di questa riclassificazione, effettiva da oggi, circa l’84% delle masse gestite nella SICAV rientrano nelle categorie Articolo 8 e Articolo 9 SFDR (24 fondi in totale).

 

Cambio nome dei fondi

A partire da oggi, la denominazione “CT (Lux)” sostituirà “Threadneedle (Lux)” e “Columbia Threadneedle (Lux)”. Tale cambiamento mira a riflettere al meglio il marchio Columbia Threadneedle e a garantire la coerenza con gli altri insiemi di fondi. Ciò fa seguito, inoltre, al processo di rebranding e incorporazione iniziato lo scorso anno in seguito all’acquisizione da parte di Columbia Threadneedle Investments del ramo di asset management EMEA di BMO.

 

Tommaso Tassi, Country Head Italia di Columbia Threadneedle Investments, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi dell’ampia offerta in ambito ESG che abbiamo costruito nel corso degli anni rimanendo sempre in prima linea, sin dal lancio del primo fondo etico in Europa nel 1987, per soddisfare innanzitutto le esigenze di sostenibilità dei nostri clienti, per i quali l’approccio e la finalità dei nostri investimenti sono tanto importanti quanto i rendimenti finanziari generati. Per questo motivo abbiamo consolidato le nostre capacità di investimento responsabile adattando sempre più prodotti alle nuove regole SFDR. Siamo dunque lieti di aggiungere alla nostra offerta esistente otto fondi articolo 8 e due fondi articolo 9, con circa l’84% degli AUM della nostra gamma di SICAV lussemburghesi che ora rientrano in queste categorie. Oggi, inoltre, uniformiamo il nome di tutti i nostri prodotti a beneficio di distributori e clienti al fine di andare incontro alle loro esigenze in continua evoluzione”.

 

Dettagli sui due fondi riclassificati Articolo 9:

 

CT (Lux) European Social Bond

Il fondo a gestione attiva CT (Lux) European Social Bond nasce da una partnership tra Columbia Threadneedle Investments e INCO[1] e investe in aziende che esercitano un impatto sociale positivo, prevalentemente in Europa, attingendo a un universo sociale di circa 2000 obbligazioni. Il fondo, lanciato nel 2017, è gestito da Tammie Tang con l’obiettivo di allocare risorse in bond con maggiore potenziale di realizzazione di uno dei pre-identificati obiettivi a impatto sociale, quali alloggi a prezzi accessibili, salute e benessere, rigenerazione e sviluppo.

 

CT (Lux) Sustainable Outcomes Global Equity

Il fondo CT (Lux) Sustainable Outcomes Global Equity, gestito da Pauline Grange, è stato lanciato nel 2021 con l’obiettivo di generare una crescita del capitale investendo in titoli azionari di aziende che producono risultati positivi e sostenibili per l’ambiente e/o la società a livello globale, attraverso i loro prodotti e servizi, e che mostrano solide pratiche ambientali, sociali e di governance (ESG) in linea con uno o più degli otto temi ambientali[2] o sociali del veicolo.

 

Questi due fondi continueranno a portare avanti investimenti sostenibili modificando, laddove necessario, la strategia in linea con la regolamentazione SFDR e le norme tecniche di regolamentazione (RTS) a integrazione della stessa, per impegnare esplicitamente i veicoli ad allocare almeno l’80% del loro patrimonio totale in attività sostenibili ai sensi dell’articolo 2(17) del SFDR e saranno classificati ai sensi dell’articolo 9 di quest’ultimo.

L’elenco completo dei Fondi ex articolo 8 e 9 è disponibile in calce.

 

– FINE –

 

Elenco fondi Articoli 8 e 9 SFDR

Columbia Threadneedle Fund – Article 9

SFDR Article

SFDR Article from 20 Nov

 

CT (Lux) European Social Bond

8

8 > 9

 

CT (Lux) Sustainable Outcomes Global Equity

8

8 > 9

 

CT (Lux) Sustainable Multi-Asset Income

9

9

 

CT (Lux) Sustainable Opportunities European Equity

9

9

 

Columbia Threadneedle Fund – Article 8

SFDR Article

SFDR Article From 20 Nov

CT (Lux) American

6

6 > 8

CT (Lux) American Select

6

6 > 8

CT (Lux) European Corporate Bond

6

6 > 8

CT (Lux) Global Corporate Bond

6

6 > 8

CT (Lux) Global Emerging Market Equities

6

6 > 8

CT (Lux) Pan European Small Cap Opportunities

6

6 > 8

CT (Lux) UK Equities

6

6 > 8

CT (Lux) US Contrarian Core Equities

6

6 > 8

CT (Lux) American Smaller Companies

8

8

CT (Lux) Asia Equities

8

8

CT (Lux) European High Yield Bond

8

8

CT (Lux) European Select

8

8

CT (Lux) European Smaller Companies

8

8

CT (Lux) Global Equity Income

8

8

CT (Lux) Global Focus

8

8

CT (Lux) Global Select

8

8

CT (Lux) Global Smaller Companies

8

8

CT (Lux) Pan European ESG Equities

8

8

CT (Lux) Pan European Smaller Companies

8

8

CT (Lux) Responsible Euro Corporate Bond

8

8

CT (Lux) Responsible Global Equity

8

8

CT (Lux) Responsible Global Emerging Markets Equity

8

8

CT (Lux) SDG Engagement Global Equity

8

8

CT (Lux) Sustainable Global Equity Enhanced Income

8

8

CT (Lux) Pan European Smaller Companies

8

8

CT (Lux) Pan European ESG Equities

8

8

 

 

Per ulteriori informazioni si veda il sito internet di Columbia Threadneedle Investments: www.columbiathreadneedle.it

 

A proposito di Columbia Threadneedle Investments  

 

Columbia Threadneedle Investments è un gruppo di asset management leader a livello globale, che gestisce EUR 554 miliardi[1] per conto di clienti individuali, istituzionali e corporate in tutto il mondo.

Ci avvaliamo delle competenze di oltre 2500 collaboratori, tra cui più di 650 professionisti dell’investimento operanti nel Nord America, in Europa e Asia[2]. Offriamo ai nostri clienti un’ampia gamma di strategie incentrate su azioni, obbligazioni e strumenti alternativi, nonché competenze specializzate nell’investimento responsabile e una suite completa di soluzioni.

Columbia Threadneedle Investments è il gruppo globale di asset management di Ameriprise Financial, Inc. (NYSE:AMP), uno dei principali fornitori statunitensi di servizi finanziari. In quanto parte di Ameriprise, beneficiamo del sostegno di una grande società di servizi finanziari diversificata e adeguatamente patrimonializzata.

 

[1] Al 30 settembre 2023.

[2] Al 30 settembre 2023.

 

Contatti stampa: BC Communication

Beatrice Cagnoni – beatrice.cagnoni@bc-communication.it – +39 335 5635111

Lucrezia Pisani – lucrezia.pisani@bc-communication.it – +39 347 6732 479

Laura Morreale – laura.morreale@bc-communication.it – +39 327 3435 530

 

Immagine che contiene testo  Descrizione generata automaticamente

 

Informazioni importanti. Solo per Investitori Professionali (da non utilizzare con/trasmettere a terzi). Per scopi di marketing. Questa promozione finanziaria è pubblicata esclusivamente per fini di marketing e informazione da Columbia Threadneedle Investments in Italia. Il Fondo è un comparto di Columbia Threadneedle (Lux) I, una società di investimento con sede in Lussemburgo a capitale variabile (“SICAV”), gestita da Threadneedle Management Luxembourg S.A.. Il Fondo è un comparto di Columbia Threadneedle (Lux) II, una società di investimento con sede in Lussemburgo a capitale variabile (“SICAV”), gestita da Threadneedle Management Luxembourg S.A. L’attuale Prospetto informativo della SICAV, il Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID) e la sintesi dei diritti degli investitori sono disponibili in inglese e/o in italiano (ove applicabile) presso la Società di gestione Threadneedle Management Luxembourg SA, International Financial Data Services (Luxembourg) SA, il tuo consulente finanziario e/o sul nostro sito web www.columbiathreadneedle.it. Threadneedle Management Luxembourg S.A. può decidere di porre fine agli accordi presi per la commercializzazione della SICAV.

Questo materiale non deve essere considerato un’offerta, una sollecitazione, una consulenza o una raccomandazione di investimento. La presente comunicazione è valida alla data di pubblicazione e può essere soggetta a modifiche senza preavviso. Le informazioni provenienti da fonti esterne sono considerate affidabili ma non vi è alcuna garanzia sulla loro accuratezza o completezza.

Emesso da Threadneedle Management Luxembourg S.A. iscritta al Registre de Commerce et des Sociétés (Lussemburgo), con numero di registrazione B 110242, 44 rue de la Vallée, L-2661 Lussemburgo, Granducato di Lussemburgo e/o Columbia Threadneedle Netherlands B.V., regolamentata dall’Autorità Olandese per i Mercati Finanziari (AFM), registrata con il numero 08068841.

© 2023 Columbia Threadneedle Investments. Columbia Threadneedle Investments è il marchio globale del gruppo di società Columbia e Threadneedle.

 



1 Società che opera nel campo dell’economia sociale europea, leader nella valutazione delle imprese sociali sostenibili e consulente in materia di responsabilità sociale del fondo CT (Lux) European Social Bond

2 Buona salute e benessere; Riduzione delle disuguaglianze; Lavoro dignitoso e crescita economica; Città e comunità sostenibili; Istruzione di qualità; Energia pulita e conveniente; Innovazione industrial e infrastrutturale; Consumo e produzione responsabile

 

ARTICOLI RECENTI
Video