Agenzia nr. 2075 – Avviso “Pass Laureati 2023”. Casili:“Bene la riapertura della finestra temporale dopo la mia interrogazione. Ora auspico la risoluzione delle criticità di ‘Garanzia Giovani’” 

 
ANNO XX
Numero 2075
14/11/2023
Pubblicato in Bari

Direttore Responsabile: Laura Sutto
Redazione: Via Capruzzi, 204 – 70124 Bari – Tel 080.540.23.66 – Fax 080.541.40.64
Posta Elettronica: ufficiostampa@consiglio.puglia.it – Sito Web: http://www.consiglio.puglia.it

Iscritto al Registro Pubblico della Stampa del Tribunale di Bari in data 25/02/2003


Avviso “Pass Laureati 2023”. Casili:“Bene la riapertura della finestra temporale dopo la mia interrogazione. Ora auspico la risoluzione delle criticità di ‘Garanzia Giovani’” 

 “Nelle scorse settimane avevo presentato una interrogazione in merito alla situazione dell’Avviso Pass Laureati 2023, chiuso dopo sole 21 ore dalla pubblicazione a causa dell’esaurimento delle risorse disponibili, ovvero 2.300.000 euro. Non posso che essere soddisfatto oggi dell’annuncio da parte dell’assessore Leo del reperimento di ulteriori 3.900.000 euro, risorse grazie alle quali sarà possibile la riapertura della finestra temporale dal 15 al 22 novembre. Parliamo di una misura molto attesa, che permette l’accesso a percorsi di formazione post universitaria ai nostri laureati, così da favorirne l’ingresso nel mondo del lavoro”. Lo dichiara il vicepresidente del consiglio regionale Cristian Casili.

 “Voglio ringraziare l’assessore Leo – continua Casili – e gli uffici che si sono messi subito a lavoro per permettere una più ampia partecipazione all’Avviso, molto atteso dai nostri laureati. Auspico che vengano risolte allo stesso modo le criticità che ho segnalato in merito al programma ‘Garanzia Giovani II Fase’ per quello che riguarda i ritardi nei pagamenti alle Scuole di Formazione per le attività svolte. Ad oggi, per quello che riguarda la rendicontazione della misura 2A e degli orientamenti, molti enti sono in attesa dei verbali di controllo e dei pagamenti da più di due anni. Una situazione divenuta insostenibile per insegnanti e operatori, per cui vanno date risposte immediate”.