Invito conferenza stampa – Al via la Festa del Racconto: sei giornate, oltre 50 eventi in quattro Comuni

Se non riesci a visualizzare questo messaggio clicca qui

Invito conferenza stampa – Al via la Festa del Racconto: sei giornate, oltre 50 eventi in quattro Comuni
Invito conferenza stampa - Al via la Festa del Racconto: sei giornate, oltre 50   eventi in quattro Comuni

Il racconto ha un suo festival: dall’1 all’8 ottobre torna a Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera la Festa del Racconto. L’evento, giunto alla sua XVIII edizione, vuole “esplorare mondi, intrecciare storie”. Lo fa coinvolgendo numerosi protagonisti, tra cui la scrittrice irlandese Catherine Dunne, la filologa spagnola Irene Vallejo, il podcaster Pablo Trincia, i giornalisti Luca Sofri e Francesco Costa, la reporter Cecilia Sala, il fumettista Manuele Fior e numerosi autori italiani: Viola Ardone, Paolo Nori, Francesco Piccolo, Fabio Genovesi, Gabriella Genisi, Giuseppe Culicchia. Tra gli appuntamenti speciali la lezione di Roberto Saviano sul “coraggio di raccontare”, il concerto di Vinicio Capossela, i reading di Fabio Stassi con Neri Marcorè e di Antonio Manzini con l’attore Tullio Sorrentino. Oltre 50 eventi gratuiti in sei giorni di festival
 
Il programma della festa viene presentato agli organi di informazione nel corso di una

CONFERENZA STAMPA
Martedì 26 settembre ore 11.30
Biblioteca “Arturo Loria”
via Rodolfo Pio 1, Carpi (MO)

Intervengono alla conferenza stampa:
Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi 
Sonia Folin, direttrice scientifica della Festa del Racconto
Giacomo Cabri, del Consiglio di Amministrazione Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi
 
La Festa del Racconto viene realizzata grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e della Regione Emilia Romagna e organizzata dalle Biblioteche di Carpi in collaborazione con la Fondazione Campori, gli istituti culturali e gli assessorati alla Cultura dei Comuni di Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera.
 
Per le istituzioni del territorio saranno presenti:
Davide Dalle Ave, Assessore alla Cultura Comune di Carpi
Giovanni Lenzerini, Dirigente settore Sviluppo culturale e promozione della città Comune Carpi
Paola Domenicali, Responsabile Biblioteche Comune di Carpi
Luisa Zaccarelli, Assessore alla Cultura del Comune di Campogalliano
Giulia Domati, Responsabile Servizi Culturali del Comune di Campogalliano
Annalisa Paltrinieri, Assessore alla Cultura del Comune di Novi di Modena
Alessandro Grossi, Responsabile Servizio cultura e comunicazione del Comune di Novi di Modena
Caterina Bagni, Presidente Fondazione Campori
Simona Bezzi, Direttrice Fondazione Campori
Eugenio Luppi, Responsabile Biblioteche Fondazione Campori
 
 
 
 
Ufficio stampa MediaMente 
Silvia Gibellini cell. 339.8850143

ARTICOLI RECENTI
Video