225
Anno 2023

Visita tutte le notizie all’indirizzo https://met.cittametropolitana.fi.it
Aperte negli altri comuni dell’area metropolitana
Sono circa settanta gli edifici che hanno subito lesioni. Chiuse alcune chiese. Verifiche in corso sui municipi. L’assessora Monni: “Buona la tenuta del territorio”

Don Milani, al Teatro della Pergola tre giorni dedicati al Priore di Barbiana
Da martedì 19 settembre fino a giovedì 21, “Una mano tesa al nemico perché cambi”

Chiusura Ufficio Contravvenzioni della Polizia Provinciale della Città Metropolitana nei giorni 19 e 20 settembre 2023
Per lavori straordinari

Barberino e Tavarnelle. Contro il disagio scolastico i libri che curano l’anima. Il Comune offre un supporto psicologico per le famiglie e adotta la libroterapia
Lo sportello psicologico, realizzato con Coop21 e condotto dalla psicologa Elisa Brigiolini, è a disposizione delle famiglie gratuitamente negli spazi della biblioteca comunale di Barberino Val d’Elsa. L’assessore Galgani: “il nostro intento è quello di mettere a disposizione un supporto concreto che aiuti le famiglie a sostenere e condividere, anche attraverso la risorsa della lettura, il percorso di crescita psicologica dei loro figli”

La Rianimazione del Mugello tra i 40 grandi centri ospedalieri di uno studio sulle complicazioni polmonari
La ricerca pubblicata su Minerva. Bressan: “Il nostro ospedale a pieno titolo fra le strutture più blasonate”

“Prova il tuo sport” e “Prova il tuo strumento” a Cerreto Guidi
Una giornata nel segno dello sport e della musica quella in programma Sabato 23 Settembre nel centro storico di Cerreto Guidi, dalle ore 15,00 alle ore 19,00.

Le ricamatrici di Barberino Tavarnelle conquistano la vetrina fiorentina di “Artigianato e Palazzo”
Il progetto del Comune che approda negli spazi del Giardino Corsini a Firenze riscuote un largo consenso richiamando l’attenzione di numerosi esperti di moda, giornalisti, operatori turistici, artigiani. Il sindaco David Baroncelli: “Sono le nostre ambasciatrici di tradizioni, radici e identità”

Violenze al Pronto Soccorso di Santa Maria Nuova
La sinergia fra l’operatore del posto di polizia interno, la direzione di presidio e del DEA insieme alla Questura di Firenze, decisiva per l’allontanamento del responsabile delle aggressioni

Empolese Valdelsa. Edilizia Residenziale Pubblica, è stata pubblicata la graduatoria provvisoria per l’assegnazione degli alloggi collocati nel Comune di Fucecchio, piazza Salvo D’Acquisto
Gli interessati potranno consultarla fino al 3 ottobre 2023 allo Sportello sociale del Comune di residenza, sul sito web dell’Unione dei Comuni – https://www.empolese-valdelsa.it – nella sezione “Albo Pretorio” o sulla home page

Impruneta, consegnati gli attestati della 7ª edizione del “Premio Girasole”
Presso il Loggiato del Pellegrino ad Impruneta si è svolta la consegna degli attestati della 7ª edizione del “Premio Girasole”, il concorso artistico rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria inferiore dell’Istituto Comprensivo Primo Levi

Laura Battiferri, intellettuale e poetessa fiorentina del XVI secolo
Il 23 settembre alle 17, nella chiesa di San Giovannino degli Scolopi, il primo appuntamento (gratuito) dedicato alla moglie di Bartolomeo Ammannati nel 500° anniversario della nascita
Vini e cibi alla corte medicea: venerdì 22 settembre se ne parla al MMAB. Ultimo appuntamento con le conferenze organizzate a corollario della mostra “La ceramica di Montelupo e gli Uffizi. Una galleria di confronti”

Il Teatro della Toscana, sempre con te. È online il nuovo sito web TeatrodellaToscana.it
Veste grafica rinnovata, funzionalità implementate, TeatrodellaToscana.it è una piattaforma dinamica che riunisce in un unico luogo tutti gli spazi della Fondazione: il Teatro della Pergola, il Teatro Era, il Teatro di Rifredi

Convocata l’assemblea del Comitato per il Gemellaggio
L’assemblea è stata convocata per le ore 21.00 del 21 Settembre presso la sala consiliare del Comune di Impruneta
Da domani al 10 dicembre oltre cento tra disegni, fotografie, dipinti, documenti e i pannelli del celebre Atlante Mnemosyne raccontano nelle sale del museo la vita e l’importanza del geniale storico dell’arte ebreo nato ad Amburgo, le cui idee rivoluzionarie hanno cambiato radicalmente lo studio delle immagini e la cultura visiva

Bagno a Ripoli – “Rigenera Sorgane”, il futuro del quartiere lo “disegnano” i cittadini: il 23 settembre via al percorso di partecipazione
Sabato dalle 10.00 il primo di una serie di appuntamenti (e una passeggiata collettiva) promossi dal Comune per coinvolgere la popolazione nella definizione di un progetto di riqualificazione degli spazi pubblici che sarà realizzato con i 6 milioni in arrivo dal FESR

Empoli. Parcheggio multipiano, c’è il progetto esecutivo per la demolizione della struttura sopraelevata
È previsto un investimento di circa 220mila euro. La sindaca Barnini: “Un’azione che si inserisce in un piano di interventi per il contrasto del degrado”
Area Fiorentina | Chianti | Empolese-Valdelsa | Mugello | Piana | Pistoia | Prato | Val di Sieve | Valdarno
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n. 5241 del 20/01/2003.
Direttore Responsabile: Michele Brancale.
Web designer: Claudia Nielsen – Coordinamento redazionale: Loriana Curri – Content editor: Antonello Serino, Daniela Mencarelli.
E-Mail: met@cittametropolitana.fi.it