PDL CREDITI FISCALI – CS MARCO BERTUCCI, PRESIDENTE COMMISSIONE BLANCIO CONSIGLIO REGIONE LAZIO

In allegato comunicato stampa di Marco Bertucci, presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio, che inseriamo anche di seguito per anticipazione. Grazie per la disponibilità.


Regione Lazio, al via l’esame in Commissione Bilancio della Proposta di Legge sulla circolazione dei crediti fiscali: una mano tesa a supporto delle aziende che operano nel Lazio che si sono occupate di edilizia, riqualificazione energetica e riduzione rischio sismico

“L’intento è quello di tendere una mano alle aziende del Lazio, che operano nella nostra Regione e che hanno, o hanno avuto, cantieri attivi qui, proponendo l’acquisto dei loro crediti fiscali. La proposta di legge riguarda in particolare quelle aziende che si sono occupate di edilizia, riqualificazione energetica e riduzione rischio sismico. Parliamo di crediti bloccati a livello nazionale su questo tema: per questo intendiamo dare respiro alle aziende con questa proposta di legge”.

Con queste parole Marco Bertucci, presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale del Lazio, commenta l’odierna seduta, che ha visto l’esame della proposta di legge regionale n.72 del 12 settembre 2023, che ha come oggetto “Disposizioni volte a favorire la circolazione dei crediti fiscali derivanti dagli interventi di cui all'articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77”, iniziativa che vede come primo firmatario il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Regionale Daniele Sabatini. Nello specifico la pdl fa riferimento ai crediti fiscali derivanti dagli incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici

“La proposta ha una notevole importanza in quanto rappresenta una forte risposta al grave squilibrio e alla crisi economica ed occupazionale causate in questi anni da vari fattori. Una risposta che arriva dalla nostra Regione, una risposta forte ed autorevole, che mira a dare stimolo ed impulso, ed ovviamente un criterio regolatore, alla circolazione dei crediti fiscali, consentendo, nei limiti e nel rispetto delle leggi nazionali, alle imprese ed agli Enti sotto il proprio controllo, di acquisire crediti fiscali dal mercato, mediante l’utilizzo ed il supporto di banche ed istituzioni finanziarie. Crediti delle aziende che sono certificati da tecnici e hanno l’asseverazione contabile dei consulenti del lavoro, dei dottori commercialisti e dei CAF”, prosegue Marco Bertucci.

Ma l’opera della Regione non si ferma qui. “Il passo successivo sarà quello di istituire un portale dei crediti acquistabili, al fine di dare impulso alla loro circolazione e conseguente vendita ai propri fornitori: in questo modo la proposta di legge mira a creare un circolo virtuoso che consenta in modo regolamentato e senza alcuna speculazione la cessione di tutti i crediti fiscali di aziende e famiglie alle migliaia di imprese che potrebbero usufruirne. Sarà cura della giunta regionale, di concerto con la Commissione Bilancio, varare il regolamento con tutte le specifiche, il tutto in tempi rapidissimi”, chiude il presidente della Commissione Bilancio.

La Proposta di Legge, oltre a quella del capogruppo Sabatini, vede la firma dei consiglieri Cartaginese, Crea, Neri e Simeoni.

Al termine di vari interventi da parte dei consiglieri di minoranza e maggioranza, il presidente della commissione Bertucci ha comunicato l'iter dei lavori della proposta di legge: Martedì 19 settembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 16.00 presentazione emendamenti; Mercoledì 20 settembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presentazione subemendamenti; Giovedì 21 settembre 2023 – ore 14.00 aggiornamento della seduta n.16 del 14 settembre 2023 per esame articolato ed operazioni di voto della PL 72/2023.

ARTICOLI RECENTI
Video