News Letter dalle Pubbliche Amministrazioni della Città metropolitana di Firenze 192/2023

192

Anno 2023

logo
09/08/2023 12.22.00

Visita tutte le notizie all’indirizzo https://met.cittametropolitana.fi.it


La Toscana resta in severità idrica bassa (Foto generica da sito web AdB Arno)

La Toscana resta in severità idrica bassa, buona la situazione degli invasi. Un luglio ‘secco’, ma i corpi idrici beneficiano delle piogge di maggio e giugno
I dati dell’Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici nel distretto idrografico dell’Appennino Settentrionale


Vacche maremmane (Fonte foto Regione Toscana)

Regione. Negoziata la modifica finanziaria con Ue e riallocate risorse per benessere animale e altri bandi
Saccardi: “Con la programmazione 2014 – 2022 è ancora possibile negoziare direttamente con la Commissione europea e questo ci consente di allocare al meglio le risorse ancora disponibili”


Vino, oltre 11 milioni ai viticoltori toscani per la promozione (Fonte foto Regione Toscana)

Regione. Vino, oltre 11 milioni ai viticoltori toscani per la promozione
6 milioni e 680mila euro destinati alla presentazione delle domande per la campagna 2023/2024 e 4 milioni e 420mila euro per la liquidazione dei saldi dei progetti relativi alle precedenti campagne


Empoli Carbon Neutral

‘Empoli Carbon Neutral’, in corso il monitoraggio del verde
Sono previste verifiche in agosto e settembre: cespugli e alberi che non hanno attecchito saranno sostituiti


Progetto regionale per creare centrali idroelettriche dalle briglie sull’Arno, al via i lavori alla pescaia di Porto di Mezzo (Fonte foto Comune di Lastra a Signa)

Lastra a Signa. Progetto regionale per creare centrali idroelettriche dalle briglie sull’Arno, al via i lavori alla pescaia di Porto di Mezzo
Obiettivo: la sicurezza idraulica, ridurre la produzione di emissioni climalteranti, salvaguardare e valorizzare il patrimonio storico ancora presente


La nuova mappa turistica (Fonte foto Comune di Barberino e Tavarnelle)

Turismo. Arriva la nuova mappa turistica di Barberino Tavarnelle, disponibile presso gli InfoPoint del territorio
Il Comune ha stampato 20mila copie del nuovo strumento di promozione territoriale, disponibile gratuitamente. Il sindaco David Baroncelli: “lo strumento maneggevole, intuitivo e facile da portare in viaggio ha l’aspetto di un’antica mappa del tesoro che invita alla ricerca delle innumerevoli bellezze e delle testimonianze del passato presenti nel territorio”


Il sindaco Spinelli contatta le famiglie delle due scout fucecchiesi evacuate in Corea: “Situazione tranquilla, ottima organizzazione”
Gli scout sono stati precauzionalmente evacuati da Saemangeum a causa di un forte tifone in arrivo, adesso alloggiano a Incheon


Carabinieri Forestali, controlli Piscine (Fonte foto Carabinieri)

Attività di vigilanza e controllo dei Carabinieri Forestali nella provincia di Firenze, con particolare riferimento all’area del Chianti, sul corretto uso della risorsa idrica e idropotabile
Alla data di oggi, mercoledì 9 agosto, le irregolarità riscontrate assommano ad un totale di 110 controlli che hanno portato a comminare sanzioni per oltre 65.000 euro


Ultimato il restauro del monumento di piazza Demidoff (Fonte foto Comune di Firenze)

Firenze. Nuova vita per il monumento di piazza Demidoff, ultimato il restauro
Bettini e Meucci: “Restituite bellezza e decoro dopo lavori importanti”


Targa 'Potente' (Fonte foto Comune di Firenze)

Firenze. Nuova targa per il comandante partigiano Aligi Barducci ‘Potente’ e cerimonia in Santo Spirito con l’assessora Giuliani
L’assessora Giuliani: “Se Firenze può rivendicare con orgoglio di aver avuto un ruolo determinante nella Liberazione a fianco degli alleati, molto lo deve alla straordinaria personalità di Potente”


Museo del Vetro e della Collegiata di Empoli

Museo del Vetro e della Collegiata di Empoli, porte aperte anche a Ferragosto
Prorogata la mostra “La storia trasparente. I vetri romani di Empoli”. Ecco orari e giorni di apertura del sistema museale nel mese di agosto


Il mercato contadino piazza Polonia (Fonte foto Comune di Figline e Incisa Valdarno)

Figline e Incisa. Il mercato contadino di Figline non si svolgerà lunedì 14 agosto
L’appuntamento settimanale tornerà regolarmente il 21 agosto


Museo archeologico Firenze GE (Fonte foto Mic)

Ferragosto al Museo 2023
I luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana del MiC aperti il 14 e 15 agosto con mostre e visite guidate ai capolavori e alle collezioni


Scuola media

Scuola media “Vanghetti” di Empoli, affidato l’appalto per il rifacimento del manto di copertura della palestra
L’importo totale del progetto ammonta a 200mila euro: il via ai lavori è previsto nel mese di settembre


Contrasto all'evasione (Fonte immagine Comune di Firenze)

Firenze. Contro i furbetti delle tasse al via controlli a tappeto con il team antievasione
False separazioni, finte residenze, abitazioni mai dichiarate: ecco come il Comune intende dare un giro di vite a chi non paga le imposte. Bettarini: “Vogliamo garantire l’equità fiscale. Si punta a recuperare ben oltre i 34 milioni recuperati nel 2022”


Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e del d.lgs 30 giugno 2003, n.196, la informo che i dati relativi al suo indirizzo di posta elettronica sono da noi trattati al fine di inviarle le newsletter di Met-Città Metropolitana di Firenze; le newsletter hanno carattere periodico e sono comunicate individualmente anche se trattate con l’ausilio di spedizioni collettive; il trattamento è effettuato con l’ausilio dei mezzi informatici; i suoi dati non sono oggetto di comunicazione o di diffusione; rispetto al trattamento, lei può chiedere in qualsiasi momento la verifica, la rettifica, la cancellazione dei suoi dati; il titolare del trattamento è la Città Metropolitana di Firenze e il responsabile del trattamento è il dirigente del Servizio Comunicazione e Informazione. In ogni momento è possibile cancellarsi dalla mailing list usando la funzione dedicata presente in ogni newsletter ricevuta per mail. Per maggiori dettagli vedi https://www.cittametropolitana.fi.it/amministrazione-trasparente/privacy/privacy-del-sito/


Città Metropolitana di Firenze – Via Cavour 1 – 50129 Firenze
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n. 5241 del 20/01/2003.
Direttore Responsabile: Michele Brancale.
Web designer: Claudia Nielsen – Coordinamento redazionale: Loriana Curri – Content editor: Antonello Serino, Daniela Mencarelli.
E-Mail: met@cittametropolitana.fi.it

ARTICOLI RECENTI
Video