COMUNICATO STAMPA DELL’UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI DEL 31-07-23
Inflazione: Istat, luglio +6%
Inflazione: Unc, calo misero ed irrisorio
Cibo e bevande: stangata da mille euro per coppie con 3 figli
Secondo i dati provvisori di luglio resi noti oggi dall’Istat, l’inflazione annua scende al 6%, dal 6,4% del mese precedente.
“Un calo misero ed irrisorio. L’inflazione su base annua si abbassa con il contagocce e solo perché in precedenza era aumentata ancor di più, ma il dato pessimo è che mentre a giugno quella congiunturale si era finalmente fermata, ora torna a salire dello 0,1%. Insomma, i prezzi, già lunari e che hanno oramai mandato sul lastrico milioni di famiglie, continuano a crescere. I prodotti alimentari, ad esempio, su base annua passano da +11% di giugno a +10,9% di luglio, ma in un solo mese rincarano dello 0,2%” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.
“Per una coppia con due figli, l’inflazione a +6% significa una mazzata pari a 1725 euro su base annua, di questi ben 838 servono solo per far fronte ai rialzi del 10,9% di cibo e bevande. Per una coppia con 1 figlio, la spesa aggiuntiva è pari a 1571 euro, 757 per mangiare e bere. In media per una famiglia la sberla è di 1307 euro, 615 per prodotti alimentari e bevande analcoliche. Il primato alle famiglie numerose con più di 3 figli con un esborso aggiuntivo pari a 1947 euro, oltre mille euro la stangata per nutrirsi e dissetarsi, 1001 euro” conclude Dona.
Tabella: rincaro annuo per tipologia familiare e divisioni di spesa (valori in euro)
DIVISIONI DI SPESA |
Famiglia media |
Coppia con 1 figlio |
Coppia con 2 figli |
Coppie con 3 o più figli |
Inflazione annua di luglio |
Prodotti alimentari e bevande analcoliche |
615 |
757 |
838 |
1001 |
10,9 |
Bevande alcoliche e tabacchi |
19 |
23 |
23 |
23 |
3,6 |
Abbigliamento e calzature |
41 |
56 |
73 |
87 |
3,4 |
Abitazione, acqua, elettricità e combustibili |
312 |
323 |
343 |
383 |
9,1 |
Mobili, articoli e servizi per la casa |
84 |
107 |
102 |
101 |
6,2 |
Servizi sanitari e spese per la salute |
24 |
27 |
28 |
29 |
1,7 |
Trasporti |
-29 |
-41 |
-44 |
-48 |
-1 |
Comunicazioni |
3 |
4 |
4 |
5 |
0,5 |
Ricreazione, spettacoli e cultura |
53 |
67 |
84 |
95 |
4,5 |
Istruzione |
2 |
3 |
5 |
5 |
0,9 |
Servizi ricettivi e di ristorazione |
96 |
132 |
151 |
148 |
8 |
Altri beni e servizi |
87 |
114 |
119 |
119 |
4,2 |
TOTALE RINCARO ANNUO |
1307 |
1571 |
1725 |
1947 |
6 |
Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Istat
Nota: dati e totali arrotondati
Ufficio stampa e ufficio studi: 338/4031534 (Mauro Antonelli)