124
Anno 2023

Visita tutte le notizie all’indirizzo https://met.cittametropolitana.fi.it

Formazione. Pnrr, enti territoriali e ruolo della Corte dei Conti
Firenze, mercoledì 31 maggio 2023, dalle 15 alle 17.30, nella Sala Quattro Stagioni di Palazzo Medici Riccardi

Adesione Metrocittà al progetto “Cybersecurity Metrowide”
Approvata all’unanimità, su proposta del Sindaco metropolitano Dario Nardella
Due ordinanze specificano le misure adottate e riportate in sintesi nei notiziari della viabilità

Potenziamento del sistema di trasporto pubblico a chiamata tra la Metrocittà e l’Unione dei Comuni di Valdarno e Valdisieve
Approvato all’unanimità su proposta del consigliere delegato alla mobilità Francesco Casini

L’intelligenza dell’arte di Giordano. Un palinsesto di incontri intorno alla mostra “Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze”
Dal 30 maggio al 1° settembre. Primo appuntamento, martedì 30 maggio alle 17:30, “Committenze fiorentine tra i Medici e i Riccardi” la conferenza a cura di Elena Fumagalli e Valentina Zucchi

Il 4 giugno torna la Domenica Metropolitana
Ingresso gratuito nei musei cittadini per i residenti della Metrocittà Firenze

Art and play: dal 12 giugno tornano i centri estivi
Nei Musei Civici e a Palazzo Medici Riccardi: Palazzo Vecchio, Museo Novecento, Palazzo Medici Riccardi, complesso di Santa Maria Novella e Murate Art District, dove si svolgeranno campus per ragazzi da 6 a 11 anni dell’estate 2023

Cerreto Guidi. Una giovane promessa di Kickboxing ricevuta dal Sindaco
Enea Verdolini ha già partecipato con successo ad importanti tornei

Empoli. Pianificazione urbanistica, si apre una nuova fase
Via libera al procedimento di formazione della Variante. Fra le previsioni, anche la realizzazione del nuovo liceo ‘Virgilio’ e l’ampliamento dell’area sportiva di Monteboro

Firenze. Stop ai veicoli inquinanti
Dal 1° giugno esteso il divieto di circolazione, nell’area individuata, anche ai veicoli diesel Euro 5 immatricolati dal 2009 fino al 2011. Divieto in vigore dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30

GdF Firenze. Associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, autoriciclaggio e sostanze stupefacenti, autoriciclaggio e indebita percezione di contributi
Sequestrati quasi 700 kg di droga. Eseguiti tra Italia, Spagna e Regno Unito 20 arresti. Sequestrati beni del valore di 650.000 euro

Reggello. Dal 5 giugno Zona a Traffico Limitato del centro storico
Sette giorni su sette, dalle ore 21:00 alle ore 05:00

Correre tra le colline più belle del mondo con la Chianti Classico Marathon 2023. Arriva la maratona che invita a respirare bellezza e libertà nell’abbraccio della natura
Promossa dal Comuni del Chianti, la manifestazione sportiva è organizzata da alcuni atleti chiantigiani che coltivano la passione per la corsa. Tre i percorsi Trail proposti tra le colline più rinomate del mondo, in programma domenica 4 giugno con partenza da piazza Vittorio Veneto a Mercatale Val di Pesa. Iscrizioni aperte

L’Estate dell’ORT nelle Ville medicee della Toscana, da 10 anni Patrimonio Unesco
A giugno torna la rassegna “Ville e Giardini incantati” arrivata alla settima edizione con 16 concerti in otto Ville medicee della Toscana. Primo appuntamento a Villa La Petraia, mercoledì 7. Il cartellone prosegue fino al 19 luglio

VIII edizione del Baroque Festival Florence
Da domenica 7 maggio a martedì 5 luglio 2023. Prossimo appuntamento mercoledì 31 maggio ore 21
nella Chiesa di Santa Felicita Ensemble di fiati del Conservatorio “L. Cherubini diretto da Grazia Rossi

Sesto Fiorentino, un maxi murale per la partigiana Enriques Agnoletti. Mercoledì 31 maggio l’inaugurazione
L’opera realizzata sul muro che in autunno fu imbrattato con scritte fasciste

Inaugurata la sala consiliare di Certaldo in ricordo di Denise Latini
La prima donna presidente del Consiglio comunale certaldese
Venerdì 2 giugno appuntamento alle 21.30 con l’orchestra e coro dell’Associazione Scuola di Musica Schumann
Area Fiorentina | Chianti | Empolese-Valdelsa | Mugello | Piana | Pistoia | Prato | Val di Sieve | Valdarno
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n. 5241 del 20/01/2003.
Direttore Responsabile: Michele Brancale.
Web designer: Claudia Nielsen – Coordinamento redazionale: Loriana Curri – Content editor: Antonello Serino, Daniela Mencarelli.
E-Mail: met@cittametropolitana.fi.it