Gentile collega,
inviamo il comunicato stampa del Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP sui danni provocati a tutta la filiera dall'alluvione in Emilia Romagna.
In allegato anche una foto del presidente del Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, Stefano Mengoli.
Grazie e buon lavoro.
****************************************************************************************************
Comunicato stampa del 22 maggio 2023
Il presidente del Consorzio di Tutela, Mengoli: “Forti perdite per gli allevatori e gravi problemi logistici. Vicini a tutti” Consorzio di Tutela Vitellone Bianco: l’alluvione ha messo in crisi la filiera in Emilia Romagna
“L’alluvione in Emilia Romagna ha colpito pesantemente anche la filiera del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP. I danni sono incalcolabili per tantissimi allevatori della razza Romagnola e ci sono gravi problemi logistici per mattatoi, laboratori di sezionamento e macellerie. Siamo vicini a tutti loro e pronti ad aiutarli”. È quanto afferma il presidente del Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, Stefano Mengoli, commentando i numerosi danni e disagi provocati dall’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito nei giorni scorsi l’Emilia Romagna e, in particolare, la zona dove è concentrato il maggior numero di allevamenti di bovini di razza Romagnola la cui carne viene certificata dal marchio di qualità.
“Molti dei nostri allevatori – aggiunge Mengoli – stanno facendo i conti con allevamenti rimasti sott’acqua nei giorni scorsi e con danni ingenti per le loro attività. Altri allevatori che sono riusciti a salvare i loro bovini non riescono ad avere adeguati approvvigionamenti e a raggiungere i mattatoi a causa delle strade non ancora percorribili. Al tempo stesso, i mattatoi e altre strutture di lavorazione della carne non possono consegnare il prodotto alle macellerie, alle GDO e ai ristoranti che ne hanno fatto richiesta. La situazione è molto complessa e sta provocando pesanti ricadute economiche su tutta la filiera. Il Consorzio, da parte sua, farà il possibile per sostenere i suoi soci nell’affrontare questo momento di particolare difficoltà ed esprime grande vicinanza e solidarietà a tutti loro e alla popolazione colpita dall’alluvione”.
|
