Agenzia nr. 574 – Agenda del Consiglio

 
ANNO XX
Numero 574
24/03/2023
Pubblicato in Bari

Direttore Responsabile: Laura Sutto
Redazione: Via Capruzzi, 204 – 70124 Bari – Tel 080.540.23.66 – Fax 080.541.40.64
Posta Elettronica: ufficiostampa@consiglio.puglia.it – Sito Web: http://www.consiglio.puglia.it

Iscritto al Registro Pubblico della Stampa del Tribunale di Bari in data 25/02/2003


Agenda del Consiglio

Lunedì 27 marzo

  • Alle 10,00 – Seduta I Commissione – Aula consiliare

Ordine del giorno allegato.

 

  • Alle 12,00 – Seduta III Commissione – Aula consiliare 
  1. Proposta di legge a firma dei consiglieri Capone e altri ” Disposizioni in materia di istituzione del servizio di Psicologia di base”. Esame in sede referente ai sensi dell’art.12 del Regolamento interno del Consiglio regionale della Puglia;
  2. Audizione richiesta dalla consigliera Parchitelli, dell’assessore alla sanità e del direttore del Dipartimento salute, sul tema: “Utilizzo dei fondi residui per la Medicina Generale”;
  3. Audizione richiesta dalle OO.SS. UILFPL, FIALS, CISLFP di Brindisi, dell’assessore alla sanità, del direttore del Dipartimento salute e del Commissario straordinario della ASL Brindisi, sul tema: “Procedure di stabilizzazione del personale di Comparto nella ASL Brindisi, ovvero previsione, per gli aventi diritto, di reclutamento diverso dalla procedure concorsuali, ivi incluse le selezioni di cui all’art. 2 ter del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18”;
  4. Audizione richiesta dalla S.Na.Bi.L.P. Federbiologi Regione Puglia, dell’assessore alla sanità e del direttore del Dipartimento salute, sul tema: “provvedimento di impugnazione del Consiglio dei Ministri avente ad oggetto l’articolo 23 della legge regionale 30 novembre 2022, n. 30, così rubricato ‘Indirizzi applicativi di cui alla deliberazione della Giunta regionale n.736 del 16 maggio 2017′”.

 

  • Alle 14,00 – Seduta Commissione criminalità – sala 31
  1. Audizione richiesta dal presidente Renato Perrini di Don Antonio Coluccia, impegnato nella lotta contro la criminalità, sul tema del “fenomeno delle baby gang giovanili in Puglia e sugli strumenti e i percorsi messi in atto per contrastare il fenomeno e l’avvio di iniziative e proposte per arginare il fenomeno criminoso”.
  • Alle 15,00 – Seduta V Commissione – sala 31
  1. Ulteriore aggiornamento audizione richiesta dal consigliere Amati sul tema “Ipotesi di nuova gestione del servizio rifiuti nella Regione Puglia”, con l’ascolto dell’assessore regionale all’ambiente, del presidente ANCI Puglia, dei presidenti e dei direttori generali di AQP S.p.a. e di AGER.

Martedì 28 marzo

  • Alle 13,00 – Seduta Consiglio regionale – Aula consiliare

Ordine del giorno allegato.

Mercoledì 29 marzo

  • Alle 12,00 – Seduta II Commissione – sala 31
  1. Audizione del presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Puglia (ADISU) e della direttrice generale dell’ADISU sulla questione dei rimborsi Erasmus;
  2. Deliberazione della Giunta regionale n. 271 del 09/03/2023: “Approvazione schema regolamento regionale ‘Ulteriore modifica all’art. 4 del regolamento regionale 7 ottobre 2021, n. 10. Attuazione del Piano faunistico venatorio regionale 2018-2023” – Esame in sede consultiva ai sensi dell’art. 44, comma 2, della legge regionale 12 maggio 2004, n. 7 (Statuto della Regione Puglia), come modificato dall’art. 3 della legge regionale 20 ottobre 2014, n. 44.

Giovedì 30 marzo

  • Alle 10,00 – Seduta V Commissione – sala 31
  1. Aggiornamento audizione richiesta dal consigliere Gabellone sul tema “Chiusura definitiva e post gestione della discarica per rifiuti non pericolosi ubicata nel Comune di Nardò – loc. Castellino” con l’ascolto dell’assessora regionale all’ambiente, del direttore del Dipartimento e del direttore generale dell’AGER;
  2. Aggiornamento audizione richiesta dal consigliere Metallo sul tema “Aggiornamento su chiusura e post gestione della Discarica nel Comune di Nardò (Le) – località Castellino”, con l’ascolto dell’assessora regionale all’ambiente, del direttore del Dipartimento e del direttore generale dell’AGER;
  3. Aggiornamento audizione richiesta dal consigliere Gabellone sul tema “Discarica di Ugento: utilizzo, capienza e criticità”, con l’ascolto dell’assessora regionale all’ambiente, del direttore del Dipartimento e del direttore generale dell’AGER;
  4. Aggiornamento audizione richiesta dal consigliere Metallo sul tema “Problematiche igienico-sanitarie per difficoltà nel conferimento rifiuti presso l’impianto Progetto Ambiente Bacino LE3 di Ugento – loc. Burgesi”, con l’ascolto dell’assessora regionale all’ambiente, del direttore del Dipartimento e del direttore generale dell’AGER;
  5. Audizione richiesta dai consiglieri Romito e Conserva sul tema “Sentenza del TAR Lombardia che annulla la deliberazione n. 363/2021 ARERA”, con l’ascolto del direttore generale dell’AGER;
  6. Audizione richiesta dal consigliere Mazzotta sul tema “Strada provinciale n. 96 Squinzano – Casalabate. Progetto di adeguamento e risorse stanziate”, con l’ascolto dell’assessore ai lavori pubblici, del presidente della Provincia, della Commissione straordinaria per la provvisoria gestione del Comune di Squinzano, dell’ex Sindaco di Squinzano Gianni Marra e del Sindaco di Trepuzzi;
  7. DGR n. 306 del 13/03/2023 “Approvazione schema di regolamento per la disciplina e la tutela dei dati sensibili in materia di videosorveglianza per la rilevazione e l’accertamento di illeciti ambientali sul territorio regionale” – Parere con procedura d’urgenza ai sensi dell’art. 44, comma 2, della l.r. 7/2004, come modificato dall’art. 3, comma 1, lettera b), ultimo periodo della l.r. 44/2014.

 

  • Alle 12,00 – Seduta IV Commissione – Aula consiliare

 

  1. Audizione delle organizzazioni di categoria dei comparti dell’artigianato e dell’agricoltura, richiesta dall’assessore regionale all’agricoltura, Donato Pentassuglia e dal presidente della Commissione, Francesco Paolicelli, in relazione alla proposta di legge a firma del consigliere Pagliaro e altri sottoscrittori “Disposizioni per la tutela e valorizzazione del legno pregiato d’ulivo derivante da espianti a causa del batterio xylella e delle creazioni artigianali di prodotti a contrassegno Albero d’Ulivo Secolare della Puglia”; 
  2. Proposta di legge a firma del consigliere Pagliaro e altri sottoscrittori “Disposizioni per la tutela e valorizzazione del legno pregiato d’ulivo derivante da espianti a causa del batterio xylella e delle creazioni artigianali di prodotti a contrassegno Albero d’Ulivo Secolare della Puglia”. Esame in sede referente ai sensi dell’art. 12 del Regolamento interno del Consiglio regionale della Puglia;
  3. Proposta di legge a firma del presidente Paolicelli e della consigliera Di Bari “Interventi per la diffusione della conoscenza, promozione, valorizzazione e tutela dei prodotti di eccellenza regionali relativi ai consorzi di tutela pugliesi delle DOP e IGP”. Esame in sede referente ai sensi dell’art. 12 del Regolamento interno del Consiglio regionale della Puglia;
  4. Audizione richiesta dal consigliere Casili, del presidente della Giunta regionale, dell’assessore regionale allo sviluppo economico, del Segretario Generale della Presidenza, del dirigente della Sezione raccordo al sistema regionale, del sindaco del Comune di Santa Cesarea Terme, del presidente del C.d.A. di Terme Santa Cesarea S.p.A., del rappresentante dell’Associazione Santa Cesarea è Viva, sul tema: “Gara per la valorizzazione e gestione del patrimonio termale detenuto dalla società Terme di Santa Cesarea S.p.A.”.

Allegati:

Convocazione I Commissione 27 marzo (2).pdf
Convocazione seduta Consiglio regionale 28 marzo (2).pdf

ARTICOLI RECENTI
Video