29
Anno 2023

Visita tutte le notizie all’indirizzo https://met.cittametropolitana.fi.it

Notiziario della viabilità di martedì 31 gennaio 2023
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità sulla Sgc Firenze-Pisa-Livorno

A1 Milano-Napoli: chiusa peruna notte l’entrata della stazione di Barberino di Mugello
Nella notte tra venerdì 3 e sabato 4 febbraio
Una rassegna degli eventi che disegnano una strategia della Metrocittà per una disciplina inclusiva, di sano agonismo e foriera di salute e convivialità

Aeroporto di Firenze: positivo il bilancio del 2022
Assiduo monitoraggio dei viaggiatori in partenza e in arrivo

Toscana. Coronavirus, 390 nuovi casi. Nessun decesso
Al momento in Toscana risultano 51.946 positivi, -2,8% rispetto a ieri. Di questi 199 (2 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 6 (1 in più) si trovano in terapia intensiva

Consiglio della Regione. Diritti: Contrasto alla pratica delle mutilazioni genitali femminili in Toscana, un convegno per fare il punto
L’iniziativa giovedì 2 febbraio alle 15.30 a palazzo del Pegaso. Interverranno Federica Fratoni, consigliera segretario dell’Ufficio di presidenza, Francesca Basanieri e Musse Ali Nura, rispettivamente presidente e membro della commissione Pari opportunità, Enrico Sostegni, presidente della commissione Sanità

Attivo “Zero Code” anche al San Pietro Igneo e a Castelfiorentino
E’ già possibile prenotare un appuntamento sul portale online

Empoli. Consiglio comunale, approvato il no allo stralcio alle cartelle esattoriali non pagate
Era fra i temi all’ordine del giorno dell’ultima seduta consiliare. Via libera anche alla variante al Regolamento urbanistico per il polo sportivo di via Sanzio
Lascia l’incarico per motivi personali. Alla sindaca le deleghe a Politiche sociali, Sanità, Politiche per l’inclusione, Cooperazione internazionale e Gemellaggi

Riduzione degli istituti scolastici, la preoccupazione di Anci Toscana
Sara Funaro: Comuni penalizzati. Superare la norma contenuta nella legge di bilancio

Figline e Incisa. Contributo regionale per figli minori disabili, aperte le domande
Alle famiglie con Isee inferiore ai 30mila euro spettano 700 euro per ciascun figlio con disabilità grave. C’è tempo fino al 30 giugno

Corri la Vita. “Insieme per prevenire”
Tumore al seno, al via la campagna di visite gratuite e orientamento alla prevenzione per donne in difficoltà socio-economica

La prossima Borgo: rinnovabili, nuova zona produttiva e incentivi alle giovani coppie
Adottato il Piano Operativo: nuovo polo fieristico, per il traffico “bretellina” parallela a Viale Giovanni XXIII, pista di atletica accanto alle scuole superiori
Fabio Giorgetti (Presidente Commissione cultura e sport): “Scongiurare un’ingiustizia”

Figline e Incisa. Via Roma-Incisa, al via il ripristino della sede stradale. Modifiche alla viabilità fino all’8 febbraio
All’origine dell’avvallamento il parziale cedimento laterale di un canale tombato. Il tratto resta a senso unico, poi cinque giorni di chiusura al transito

Università. L’arte del Novecento nella biblioteca di Aldo Palazzeschi. Mostra bibliografica e documentaria all’Università di Firenze
Inaugurazione giovedì 2 febbraio alla Biblioteca Umanistica di Piazza Brunelleschi

Consiglio della Regione.Libri: ‘Le tavole ricordo. Guerre e Shoah nelle lapidi ebraiche a Firenze (1919-2020)’
Venerdì 3 febbraio 2023, ore 17.00 alla Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo, in piazza dell’Unità italiana,1 viene presentato il volume della scrittrice Marta Baiardi. Saluto di Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale della Toscana. A seguire gli interventi dell’autrice Marta Baiardi, dello scrittore Wlodek Goldkorn e di Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli. Modera Cammilla Brunelli, direttrice del Museo della Deportazione di Prato

Al Teatro Niccolini la proiezione del film musicale “Macdara (s)” con sonorizzazione live a cura della band perugina dei Militia
Giovedì 2 febbraio, ore 18.30. Evento gratuito aperto alla città fino a esaurimento dei posti disponibili
Ultimi giorni per poter presentare la domanda online presso le Diocesi di Pistoia e Pescia. Obbligatorio il possesso dell’identità digitale SPID

Vicchio: Francesco Montanari con “Play House” al Teatro Giotto
Venerdì 3 febbraio il quarto spettacolo della stagione teatrale
Area Fiorentina | Chianti | Empolese-Valdelsa | Mugello | Piana | Pistoia | Prato | Val di Sieve | Valdarno
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n. 5241 del 20/01/2003.
Direttore Responsabile: Michele Brancale.
Web designer: Claudia Nielsen – Coordinamento redazionale: Loriana Curri – Content editor: Antonello Serino, Daniela Mencarelli.
E-Mail: met@provincia.fi.it