News Letter dalle Pubbliche Amministrazioni della Città metropolitana di Firenze 28/2023

28

Anno 2023

logo
30/01/2023 15.56.32

Visita tutte le notizie all’indirizzo https://met.cittametropolitana.fi.it


Notiziario della viabilità

Notiziario della viabilità di lunedì 30 gennaio 2023
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. le ultime novità nelle zone del Chianti (Sp 70 Imprunetana per Pozzolatico), dell’Empolese (Sp 31 traversa di Cerreto Guidi) e sulla Sgc Firenze-Pisa-Livorno


.

Empoli. Ponte sull’Orme, il 31 gennaio 2023 scatterà la riapertura al traffico senza limiti di carico
In concomitanza, sarà rimossa la rotatoria di piazza Toscanini, mentre resterà quella viale Petrarca – Via Carrucci – Via Cimarosa, per una migliore fluidità di accesso da via Carrucci alla SS 67


A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte la stazione di Firenze Impruneta
Nella notte tra lunedì 30 e martedì 31 gennaio


Firenze. Tramvia, proseguono gli interventi in viale Don Minzoni
La prossima settimana al via le ispezioni sulle radici degli alberi nel secondo tratto del viale, sul primo inizieranno le sistemazioni urbanistiche


Modifiche alla viabilità a Incisa Valdarno
Indicazioni per i mezzi pesanti


Servizio civile universale, Anci Toscana leader per numero di posti
Per il nuovo bando domande da inviare entro il 10 febbraio


Sanità, la Consulta metropolitana fiorentina: proposte in ordine alla Telemedicina e “TeleCare”
Sono state inviate alla Regione Toscana. Prosegue intanto il lavoro su una altra serie di questioni poste dal decreto di riordino


Coronavirus

Toscana. Coronavirus, 87 nuovi casi. Un decesso
Al momento in Toscana risultano pertanto 53.428 positivi, -3,3% rispetto a ieri. Di questi 197 (13 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 5 (1 in meno) si trovano in terapia intensiva


'Sbulloniamoci' locandina

Fucecchio. “Sbulloniamoci”: scuola e Comune uniti contro il bullismo
Il 7 febbraio, in occasione della Giornata mondiale contro il bullismo e per la sicurezza in rete, le pagine social del Comune di Fucecchio saranno dedicate ai lavori degli studenti


Allestimento mostra Christian Balzano. Fuori dal mondo (ph Lena Shaposhnikova - Fonte Mus.E)

Il 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana a Firenze
Musei cittadini gratis per tutti i residenti nella Città Metropolitana


Il questore Auriemma (Fonte foto Questura di Firenze)

“Emergenza, di cosa ha bisogno? Una corretta comunicazione al cittadino”
L’istituzione della Centrale Unica di Risposta NUE 112 e il ruolo della Polizia di Stato


Servizio Civile, quattro posti nella SdS Empolese Valdarno Valdelsa per progetti di inclusione sociale
E’ possibile presentare domanda fino alle ore 14 del prossimo 10 febbraio


Gli operatori del reparto di pediatria (Fonte foto Ausl Toscana Centro)

Ospedale del Mugello, una foto dalla Pediatria per ringraziare dei doni ricevuti, 300 libri e un armadietto per i farmaci
Libreria e associazioni del territorio nel cuore di operatori e piccoli pazienti


Giulia Terreni

Empoli. Patto Locale per la lettura, si rinnova e si amplia. Avrà durata quinquennale
L’obiettivo primario è ripensare Empoli attraverso la lettura e la conoscenza, grazie a tutti coloro che nel gennaio 2020 sottoscrissero il ‘Patto’ sempre aperto ad altri firmatari


Il libro di Pierluigi Bacci

Presentazione del nuovo giallo di Pierluigi Bacci ‘La giustizia del calabrone’. Porto Seguro Editore
Venerdì 3 febbraio 2023 alle ore 18,00 Sala del Basolato. La cittadinanza è invitata


Festa dei Doni

Alla Galleria degli Uffizi torna la ‘Festa dei Doni’: il 31 gennaio, ricorrenza del matrimonio di Agnolo Doni e Maddalena Strozzi, committenti del celebre Tondo di Michelangelo, le coppie di innamorati entreranno pagando un solo biglietto
Martedì prossimo alla Galleria delle Statue e delle Pitture ci sarà di nuovo il popolare ‘anticipo’ di San Valentino, per celebrare il 31 gennaio 1503, giorno delle nozze di Agnolo e Maddalena, immortalati da Raffaello. A partire da oggi e fino al 14 febbraio i canali social del museo proporranno post a tema; martedi in museo focus speciali sulla storia d’amore tra Agnolo e Maddalena


Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e del d.lgs 30 giugno 2003, n.196, la informo che i dati relativi al suo indirizzo di posta elettronica sono da noi trattati al fine di inviarle le newsletter di Met-Città Metropolitana di Firenze; le newsletter hanno carattere periodico e sono comunicate individualmente anche se trattate con l’ausilio di spedizioni collettive; il trattamento è effettuato con l’ausilio dei mezzi informatici; i suoi dati non sono oggetto di comunicazione o di diffusione; rispetto al trattamento, lei può chiedere in qualsiasi momento la verifica, la rettifica, la cancellazione dei suoi dati; il titolare del trattamento è la Città Metropolitana di Firenze e il responsabile del trattamento è il dirigente del Servizio Comunicazione e Informazione. In ogni momento è possibile cancellarsi dalla mailing list usando la funzione dedicata presente in ogni newsletter ricevuta per mail. Per maggiori dettagli vedi https://www.cittametropolitana.fi.it/amministrazione-trasparente/privacy/privacy-del-sito/


Provincia di Firenze – Via Cavour 1 – 50129 Firenze
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n. 5241 del 20/01/2003.
Direttore Responsabile: Michele Brancale.
Web designer: Claudia Nielsen – Coordinamento redazionale: Loriana Curri – Content editor: Antonello Serino, Daniela Mencarelli.
E-Mail: met@provincia.fi.it

ARTICOLI RECENTI
Video