340
Anno 2022

Visita tutte le notizie all’indirizzo https://met.cittametropolitana.fi.it

Sindaci e produttori del Chianti firmano l’accordo del Distretto biologico
Nel corso dell’incontro si è insediata l’Assemblea del Distretto del Chianti presieduta dal produttore Luca Orsini. I sindaci del Chianti: “L’obiettivo del documento è quello di continuare a promuovere lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare e rafforzare forme di governance partecipata per una gestione sostenibile del territorio”

Utilizzo palestre scolastiche, Metrocittà Firenze conferma tariffe
Approvata la delibera dal Consiglio della Città Metropolitana su proposta del consigliere delegato Nicola Armentano
Casini: via alla progettazione. Sottoscritta la convenzione tra Città metropolitana di Firenze che finanzierà il progetto con 40mila euro, e il Comune di Bagno a Ripoli. Il camminamento, parallelo alla via Roma, partirà da Meoste e raggiungerà la località Fonte passando attraverso le aree agricole

Vaccinazione contro la Sars-Cov2. Un percorso lungo due anni con 3.912.507 somministrazioni.
L’azienda Sanitaria ringrazia l’impegno degli operatori sanitari e ricorda ai cittadini che la campagna di prevenzione prosegue in tutti i territori

Firenze. Capodanno. Ztl e tramvia no stop, cinque linee bus in funzione fino alle 2.30
Predisposto un servizio ad hoc della Polizia Municipale. Ecco i provvedimenti di circolazione

Pontassieve: Aperto l’Ufficio per il Rilascio dei Passaporti
Aperto ufficialmente questa mattina, mercoledì 28 dicembre, alla presenza del Questore della provincia di Firenze Maurizio Auriemma e della Sindaca di Pontassieve Monica Marini. Sarà ospitato all’interno del Palazzo Comunale

Rubata nella notte la statua del Bambin Gesù del presepe del Duomo di Firenze
Dai filmati delle telecamere di sorveglianza emerge che si tratta di 3 giovani. Sporta denuncia ai carabinieri
Pensando in particolare a tutte le categorie più “fragili”, anziani e persone affette da malattie cardiache, neonati, bambini e adulti particolarmente sensibili. Senza tralasciare gli animali selvatici e quelli domestici, soprattutto cani e gatti, che se spaventati possono perdere l’orientamento, correndo il rischio di smarrimento o investimento e diventare possibile causa di incidenti

Regione. Epatite C, screening gratuiti per i nati dal 1969 al 1989, detenuti e tossicodipendenti
La Toscana spenderà 4 milioni e 962 mila euro. Bezzini: “Rafforziamo l’impegno che già dal 2015 ha visto protagonista questa regione per l’eradicazione della malattia”
Può essere richiesto l’invio del modello F24 per email

Toscana. Coronavirus, 1.264 nuovi casi, quattro i decessi
Al momento in Toscana risultano pertanto 73.468 positivi, +0,1% rispetto a ieri. Di questi 475 (17 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 20 (stabili) si trovano in terapia intensiva.

Il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt, in visita alla mostra “Jacopo Vignali a San Casciano” in ricordo di Carlo del Bravo
Il direttore Schmidt ha annunciato in questa occasione la decisione di prorogare la mostra fino al 26 febbraio 2023, considerato l’interesse per l’evento che sta registrando centinaia di visitatori. Il sindaco Roberto Ciappi: “Ringraziamo le Gallerie degli Uffizi e la Fondazione CR Firenze che ci offrono la possibilità di continuare a tenere aperto questo straordinario allestimento che riempie di orgoglio tutta la nostra comunità”
Prosegue l’intervento in via Bolognese, ripristino della circolazione previsto domani mattina

Regione. Una sanità più digitale e vicina alle persone: sei obiettivi per il 2023
Giani e Bezzini spiegano le riforme in corso e fissano i prossimi traguardi
In una guida del Dipartimento della Prevenzione tutte le norme da seguire per evitare il rischio di gravi incidenti domestici: intossicazioni da monossido di carbonio, incendi ed esplosioni per fughe di gas

Greve in Chianti. Progetto inedito. Gite e visite culturali gratuite dal Chianti a Firenze. Il Comune promuove un ciclo di esperienze per tutte le età alla scoperta delle bellezze della città gigliata
L’iniziativa offre ai cittadini la possibilità di raggiungere Firenze e conoscere alcuni dei suoi tesori storici, dei monumenti e dei siti d’arte, anche quelli meno noti. Il vicesindaco Giulio Saturnini: “è dedicato a tutti quei cittadini che, soprattutto dopo la pandemia, sono più restii ad uscire di casa a vivere nuove esperienze”

Cerimonia per il 120° anniversario del Gonfalone di Firenze e della Famiglia di Palazzo
Mercoledì 11 gennaio alle 16,30, col presidente del Consiglio comunale Luca Milani nella sala storica Dino Campana alla Biblioteca delle Oblate

Mercatale in Empoli, ultimo appuntamento dell’anno tra eccellenze e qualità
Sabato 31 dicembre 2022, dalle 8 alle 13, in via Bisarnella a due passi dal parco Mariambini, dal centro cittadino e dalla Statale Tosco Romagnola
Area Fiorentina | Chianti | Empolese-Valdelsa | Mugello | Piana | Pistoia | Prato | Val di Sieve | Valdarno
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n. 5241 del 20/01/2003.
Direttore Responsabile: Michele Brancale.
Web designer: Claudia Nielsen – Coordinamento redazionale: Loriana Curri – Content editor: Antonello Serino, Daniela Mencarelli.
E-Mail: met@provincia.fi.it