![]() ![]() |
ANNO XIX Numero 2790 02/12/2022 |
|
Pubblicato in Bari | ||
Direttore Responsabile: Laura Sutto Redazione: Via Capruzzi, 204 – 70124 Bari – Tel 080.540.23.66 – Fax 080.541.40.64 Posta Elettronica: ufficiostampa@consiglio.puglia.it – Sito Web: http://www.consiglio.puglia.it Iscritto al Registro Pubblico della Stampa del Tribunale di Bari in data 25/02/2003 |
||
Fondi europei e percentuali. Ventola: Emiliano e Piemontese festeggiano risultati raggiunti solo perchè’ c’è stata la tragedia del covid che ha tolto risorse alla Puglia…assurdo |
||
Di seguito la replica del capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola, alla nota del presidente Michele Emiliano e l’assessore Raffaele Piemontese:
“La Regione Puglia si avvia a superare a fine anno, vale a dire al 31 dicembre prossimo, il 92% di spesa certificata per i fondi europei FESR e FSE… GRAZIE AL COVID! Perché i numeri sono numeri e quando si danno bisogna essere intellettualmente onesti e il presidente Emiliano e l’assessore Piemontese dovrebbero anche spiegare a cosa di riferisce il 92%? Non certo alle risorse inizialmente stanziate nel POR FERS-FSE PUGLIA 2014-2020 che ammontavano a circa 7 miliardi di euro. La cifra è scesa a 4,5 miliardi (e a questa fa riferimento il 92%), tale variazione è dovuta al fatto che dal 2014 al 2020 il Piano è stato rivisto per recuperare, a livello nazionale, risorse per il Covid e, quindi, è stata anche ridotta la quota di cofinanziamento nazionale. “Quindi se il Covid non ci fosse stato la Regione avrebbe speso poco più del 60%, vale a dire poco più di 4 miliardi di euro, rispendendo in Europa circa 3 miliardi. E quindi c’è ben poco da essere euforici e entusiasti. Vantarsi di aver fatto bene perché il Covid ha tolto risorse per la Puglia e le ha destinate a una tragedia è davvero deleterio. “Emiliano e Piemontese, invece, si preoccupino di far sapere ai pugliesi a che punto è la spesa dei Programmi Operativi Complementari (POC) e quelli del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) che al 31 dicembre dello scorso anno facevano registrare avanzamenti di spesa tutt’altro che lusinghiere: POC su risorse per 2,6 miliardi la spesa era pari a ZERO e per i FSC su 2 miliardi la spesa era pari a 165 milioni, vale a dire poco più dell’8%. Perché quei ‘risultati’ non vengono riportati nel trionfale comunicato della Giunta regionale?”
|
