![]() ![]() |
ANNO XIX Numero 2729 29/11/2022 |
|
Pubblicato in Bari | ||
Direttore Responsabile: Laura Sutto Redazione: Via Capruzzi, 204 – 70124 Bari – Tel 080.540.23.66 – Fax 080.541.40.64 Posta Elettronica: ufficiostampa@consiglio.puglia.it – Sito Web: http://www.consiglio.puglia.it Iscritto al Registro Pubblico della Stampa del Tribunale di Bari in data 25/02/2003 |
||
Endometriosi, FdI: “Patologia dolorosissima, modifichiamo la legge regionale per permettere più controlli ed esami a più donne” |
||
Il Gruppo di Fratelli d’Italia (primo firmatario Michele Picaro, il capogruppo Francesco Ventola e i consiglieri Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone e Renato Perrini) hanno presentato una proposta di legge, firmata da tutti i partiti di centrodestra e dal consigliere Antonella Laricchia del Movimento 5 Stelle, per modificare e integrare la legge regionale n. 40 del 2014. “L’endometriosi è una patologia silenziosa che colpisce 1 donna su 10 in età fertile, anche se è più comune nelle donne dai 30 ai 40 anni. Una patologia dolorosissima, ma anche invisibile e di difficile diagnosi e che solo dal 2016 compare nell’elenco delle patologie croniche invalidanti e dal 2017 viene riconosciuta dai nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) del Servizio Sanitario Nazionale, ma che prevede esenzioni per gli stadi clinici di endometriosi da moderato a grave (III e IV stadio). Per cui sono esenti dal ticket visite di controllo, varie tipologie di ecografia eclisma opaco (esame radiologico che studia il grosso intestino (colon e retto) sfruttando le proprietà dei raggi X mediante l’utilizzo di un mezzo di contrasto). Ma tutte le donne che sono nel I e II stadio, sono, però costrette a sostenere costi pazzeschi, senza contare che esiste una platea di donne che non effettuando esami non sa neppure di esserne malata. Si allega il testo della proposta di legge.
|
||
Allegati: |
