290
Anno 2022
Visita tutte le notizie all’indirizzo https://met.cittametropolitana.fi.it
Scudo verde. Nardella: “Incontri di approfondimento con gli amministratori”
“Traffico ridotto del 18 per cento in tutta l’area metropolitana”
Via libera al rifacimento della pista di atletica a servizio del polo scolastico di via Raffaello Sanzio a Empoli
Approvata la delibera di accordo di programma per la realizzazione dell’opera, su proposta della consigliera Monica Marini, delegata alla Pianificazione territoriale di coordinamento e al Patrimonio della Città Metropolitana di Firenze. 2 milioni di euro il costo complessivo della compartecipazione al finanziamento
Tpl Firenze. Scatta servizio integrato dagli hub al centro
La Metrocittà approva nuove misure, su proposta del delegato Casini. Accesso ai servizi con il biglietto extraurbano
La Regione stanzia oltre 5,7 milioni per i ponti sulle strade regionali
Baccelli: “Abbiamo deciso di destinare 2 milioni alle attività di progettazione di interventi manutentivi di ponti su strade regionali e 3,734 milioni ad interventi di manutenzione e messa in sicurezza dei ponti sulle strade regionali
Internet veloce, a Fucecchio ditte impegnate nel ripristino delle strade
Dopo gli scavi per il passaggio della fibra ottica sono in corso i lavori per la sistemazione del manto stradale
Liu Bolim l'”uomo invisibile” dell’arte contemporanea, E’ a Firenze per un progetto segreto: tra i luoghi scelti per le sue performance ci sono Uffizi e Palazzo Pitti
La presentazione è prevista il prossimo anno: Liu donerà anche alcune opere alle Gallerie
Il Comune di Empoli ha indetto un concorso pubblico per “Dirigente Amministrativo” Settore Servizi Finanziari e Risorse Umane
A copertura di 1 posto a tempo pieno e indeterminato. La domanda di partecipazione è esclusivamente online
Toscana. Coronavirus 2.381 nuovi casi, età media 56 anni. Sono 13 i decessi
Al momento in Toscana risultano 50.163 positivi, +0,2% rispetto a ieri. Di questi 500 (12 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 19 (stabili) si trovano in terapia intensiva
Vaccino anti Covid: «rivedere la normativa relativa all’obbligo per i sanitari»
Le richieste di Opi Firenze Pistoia al Governo e alla Federazione Nazionale
Una mecenate dell’arte per il recupero degli affreschi dell’abbazia di Badia a Passignano
Elisabetta Bertol, docente universitaria in pensione, ha finanziato l’intervento di restauro degli affreschi di Cesare e Benedetto Veli riferibili alla seconda metà del sedicesimo secolo. Il sindaco Baroncelli: “Con il suo stile, la sua eleganza, Elisabetta Bertol esprime la capacità di vedere nell’arte non solo un simbolo di bellezza ma uno strumento di crescita sociale e culturale per l’intera comunità”
Approvato accordo quadro da 650mila, in corso di espletamento gara per 600mila euro. Grazie a sistema Ma.G.I.Stra censimento per ultimare abbattimenti nei prossimi due anni. Bettini “Prosegue impegno per accessibilità, grande attenzione e confronto” Funaro “Firenze sempre più a misura di cittadini diversamente abili”
L’Antico Spedale di Sant’Antonio passa al Comune, firmato l’atto di cessione con l’Agenzia del Demanio
Da mercoledì 26 ottobre l’Antico Spedale di Sant’Antonio è di proprietà del Comune di Lastra a Signa. Questo pomeriggio è stato firmato l’atto di attribuzione e trasferimento a titolo gratuito al Comune di Lastra a Signa dell’immobile da parte del Demanio Pubblico dello Stato.
Signa, il Comune procede con l’acquisto di Villa San Lorenzo
Sottoscritto ieri davanti al notaio, il contratto definitivo (con prelazione in scadenza fra 60 giorni) per l’acquisto di Villa San Lorenzo. Un complesso monumentale di grande valore storico, artistico e architettonico situato al centro di Signa – sul fianco della collina di San Miniato – in adiacenza alla Pieve di San Lorenzo
La sera di sabato, nella Sala Grande, insieme al direttore emerito Zubin Mehta e all’Orchestra del Maggio, Maurizio Pollini. Domenica 30, sempre nella Sala Grande, l’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo diretta da Charles Dutoit nella serata che segna il ritorno al Maggio di Martha Argerich. Il 27 ottobre alle ore 12, il maestro Pollini incontra gli studenti del Conservatorio Cherubini di Firenze, in sala del Buonumore
France Odeon 2022 14° edizione. Firenze, cinema La Compagnia e Institut français. 28 ottobre – 1 novembre
Una selezione di 14 anteprime, tra commedie, film d’autore, documentari e pellicole di genere, nonché un omaggio a Godard, a rappresentare il meglio della cinematografia francese contemporanea. Presentazione del film Passion cinéma, prodotto da France Odeon. Incontri con gli autori e presentazioni di libri
Publiacqua ha terminato i lavori per la nuova rete idrica di Scandicci Alto, 1,2 milioni di euro per potenziare l’acquedotto
I lavori, conclusi adesso, erano stati oggetto di sopralluogo congiunto dell’azienda e del Comune nel maggio 2021; l’intervento mette in sicurezza e potenzia l’approvvigionamento idrico della zona
Creazione ed iniziale diffusione del malware Raccoon Infostealer, un malware-as-a-service, o “MaaS”
Area Fiorentina | Chianti | Empolese-Valdelsa | Mugello | Piana | Pistoia | Prato | Val di Sieve | Valdarno
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n. 5241 del 20/01/2003.
Direttore Responsabile: Michele Brancale.
Web designer: Claudia Nielsen – Coordinamento redazionale: Loriana Curri – Content editor: Antonello Serino, Daniela Mencarelli.
E-Mail: met@provincia.fi.it