Buon pomeriggio,
di seguito e in allegato inviamo il commento relativo al meeting BCE di oggi a cura di Antonella Manganelli, AD e Responsabile Investimenti di Payden&Rygel Italia.
Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Un caro saluto.
Giulia Franzoni
Bce: porta aperta alla fine del ciclo di rialzi dei tassi
A cura di Antonella Manganelli, AD e Responsabile Investimenti di Payden & Rygel Italia
27 ottobre 2022 – Se non fosse per l’avvenuto aumento di 75pb nei tassi, verrebbe da definire la riunione di oggi ribassista. Il rialzo è stato in linea con le attese; tuttavia, è stato rimosso il riferimento a “diversi” rialzi a venire, lasciando la porta aperta a una fine del ciclo di aumenti già dopo la fine del 2022. Anche nel rinvio della fornitura di dettagli sul “quantitative tightening” (ovvero la riduzione del supporto tramite acquisto di titoli) appare come un’indicazione che la Banca Centrale Europea sia sempre più preoccupata per lo stato della crescita. Difatti, l’aggiornamento fornito durante la riunione sulla visione dello stato dell’economia mostra un’Europa sempre più vicina allo scenario meno positivo tra di quelli delineati dalla Banca Centrale. La BCE sembra pensare sempre di più al conflitto tra inflazione testarda, crescita in rallentamento e considerazioni riguardanti la stabilità finanziaria.
In queste ultime sessioni di scambi sembra ci sia una narrativa a cui i mercati vogliono credere a tutti i costi, ed è quella che le banche centrali finiranno per rallentare il loro ritmo di rialzi. I rendimenti dei governativi scendono, gli spread si stringono, il dollaro perde forza. Eppure, i dati non sembrano supportare questa visione di “pivot”, soprattutto qui in Europa, dove l’inflazione resta alta e non sembra accennare a ridursi. Difficile quindi, a nostro avviso, pensare a un’inversione di tendenza per le principali banche centrali dei mercati sviluppati prima della fine dell’anno.
Payden & Rygel
Con oltre 135 miliardi di dollari in gestione, Payden & Rygel è leader nella gestione del risparmio gestito e annovera tra i suoi clienti banche centrali, fondi pensione, imprese di assicurazione, università, banche private e fondazioni di varia natura. Società di gestione indipendente e non quotata, Payden & Rygel ha sede a Los Angeles con uffici a Boston e hub di gestione a Londra e a Milano.
Per ulteriori informazioni contattare:
BC Communication
Beatrice Cagnoni | Tel: +39 335 5635111 | beatrice.cagnoni@bc-communication.it
Giulia Franzoni | Tel: +39 334 3337 756 | giulia.franzoni@bc-communication.it
da Payden & Rygel – Commento post-meeting BCE 27/10 – Antonella Manganelli
Buon pomeriggio,
di seguito e in allegato inviamo il commento relativo al meeting BCE di oggi a cura di Antonella Manganelli, AD e Responsabile Investimenti di Payden&Rygel Italia.
Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Un caro saluto.
Giulia Franzoni
Bce: porta aperta alla fine del ciclo di rialzi dei tassi
A cura di Antonella Manganelli, AD e Responsabile Investimenti di Payden & Rygel Italia
27 ottobre 2022 – Se non fosse per l’avvenuto aumento di 75pb nei tassi, verrebbe da definire la riunione di oggi ribassista. Il rialzo è stato in linea con le attese; tuttavia, è stato rimosso il riferimento a “diversi” rialzi a venire, lasciando la porta aperta a una fine del ciclo di aumenti già dopo la fine del 2022. Anche nel rinvio della fornitura di dettagli sul “quantitative tightening” (ovvero la riduzione del supporto tramite acquisto di titoli) appare come un’indicazione che la Banca Centrale Europea sia sempre più preoccupata per lo stato della crescita. Difatti, l’aggiornamento fornito durante la riunione sulla visione dello stato dell’economia mostra un’Europa sempre più vicina allo scenario meno positivo tra di quelli delineati dalla Banca Centrale. La BCE sembra pensare sempre di più al conflitto tra inflazione testarda, crescita in rallentamento e considerazioni riguardanti la stabilità finanziaria.
In queste ultime sessioni di scambi sembra ci sia una narrativa a cui i mercati vogliono credere a tutti i costi, ed è quella che le banche centrali finiranno per rallentare il loro ritmo di rialzi. I rendimenti dei governativi scendono, gli spread si stringono, il dollaro perde forza. Eppure, i dati non sembrano supportare questa visione di “pivot”, soprattutto qui in Europa, dove l’inflazione resta alta e non sembra accennare a ridursi. Difficile quindi, a nostro avviso, pensare a un’inversione di tendenza per le principali banche centrali dei mercati sviluppati prima della fine dell’anno.
Payden & Rygel
Con oltre 135 miliardi di dollari in gestione, Payden & Rygel è leader nella gestione del risparmio gestito e annovera tra i suoi clienti banche centrali, fondi pensione, imprese di assicurazione, università, banche private e fondazioni di varia natura. Società di gestione indipendente e non quotata, Payden & Rygel ha sede a Los Angeles con uffici a Boston e hub di gestione a Londra e a Milano.
Per ulteriori informazioni contattare:
BC Communication
Beatrice Cagnoni | Tel: +39 335 5635111 | beatrice.cagnoni@bc-communication.it
Giulia Franzoni | Tel: +39 334 3337 756 | giulia.franzoni@bc-communication.it
Pausa con 5 Piscine e e Spa panoramica su 4.000 mq. Buono spa 50 €
INVITO | BUILDING | Martedì 4 aprile ore 11.00 | Preview stampa ‘Aldo Mondino. Regole per l’inganno’, a cura di Alberto Fiz | In mostra dal 5 aprile al 17 giugno 2023
Unione Naz. Consumatori su Dl bollette: stangata da 298 euro
Comunicato Stampa – 🛑 RAFTING MARMORE: PASQUA E PASQUETTA AI PIEDI DELLA CASCATA! Il weekend di Pasqua e Pasquetta è vicino e si sa come ogni festività il dilemma è: “Che cosa facciamo? .